Bordi di foglio e numeri di tavola nei francobolli del Regno

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Fuori concorso,
appena salvato "dall'archivio veloce" di un mio amico.
Non gli piacevano le dentiere mal messe :-))
7884.jpg


Strane le soprastampe 1 cent, sono diverse fra loro.
:mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da ecas »

Ciao: a tutti, partecipo anche io alla competizione, senza speranza di vittoria :tri:
Ciao: Ciao: Ciao: Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da ecas »

..... altri due numeri di tavola...
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da ecas »

....mi sono appena accorto che il numero di tavola 9252 che ho postato io è lo stesso di quell odi Mikonapp.... :mmm: con il suo su un 2 cent sovrastampato...
Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

classifica aggiornata alle ore 22.00 del 25.11.2013


CLASSIFICA PROVVISORIA

NUMERI BASSI
1. 3244 Pino
2. 3245 Pino
3. 3260 Gianluman
4. 3301 Pino
5. 3884 Pino
6. 3910 Pino


NUMERI PIU' ALTI
1. 14193 Pino
2. 12029 Pino
3 11154 Ecas
4. 9252 Mikonap e Ecas (con e senza sovrastampa)
5. 8775 Ecas
6. 6313 Mikonap
7. 5999 Laurent
8. 5759 Ecas

CLASSIFICA SPECIALE "FUORI BORDO"

1. 7884 l’amico di Pino


CLASSIFICA SPECIALE "ANCHE SENZA NUMERO MA CHE BEL BORDO CHE E'"


beh!
permettemi:

una serie particolarissima
6 valori
3 in stampa calcografica (numeri di tavola 162 - 163 - 164)
3 in stampa tipografica (numeri di tavola 11966 - 11968 - 12013 e 12015 per via dei due colori della vignetta)

"Per sintesi grafica, pregnanza simbolica e per qualità figurativa, questi bozzetti di G. B. sono di gran lunga i migliori prodotti durante gli anni del fascismo; non per nulla essi sono dovuti a un artista di indubbia statura, e tra i più versatili, che in questo risultato fa certamente tesoro delle sue passate esperienze sia di grafico pubblicitario che di progettista teatrale"

l'ho tratto da "I francobolli italiani"
edizioni "il melangolo" anno1980
l'ha scritto Federico Zeri


uno dei bozzetti di cui scrive "il soggetto verte su di un tema relativo all'industria .....l'attività industriale si svolge sotto la stella a cinque punte (allusiva alle stellette dell'uniforme militare italiana) che campeggia al centro del cielo ....."








... "una volta tanto, l'indispensabile epigrafe relativa alle Poste Italiane cede alla semplice indicazione dello Stato emittente: ITALIA"


.. il fumo delle ciminiere .....





G. B. è Giacomo Balla




il bozzetto è questo





ITALIA 2 LIRE.jpg






eh! sì

chissà com'è ma i migliori


sono sempre



NEROAZZURRI


ci avete fatto caso........


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da Pri »

maupoz ha scritto:




eh! sì

chissà com'è ma i migliori


sono sempre



NEROAZZURRI


ci avete fatto caso........


Ciao: Ciao:


Già, infatti ci hanno messo una croce sopra! :ris: :ris: :ris: :ris:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da maupoz »

Pri ha scritto:Già, infatti ci hanno messo una croce sopra!



leggo solo ora questa arguta osservazione di Pri :cin: :cin:

che ci fa puntualmente osservare come , sulla prova di stampa del LIRE 5 nell'elegantissimo abbinamento NEROAZZURRO, siano presenti le croci di registro (dei colori??)



pensavo di battere Pino nei numeri più alti


e invece mi devo accontentare del secondo posto con un 12696 che comunque fa sempre la sua bella figura!


12696 espresso.jpg





invece per la classifica "FUORI BORDO" e cioè dei numeri di tavola "non di proprietà", tratti da immagini , sottopongo fronte e retro di questi bellissimi 1 centesimo della tavola 1614 , sul retro ho "calcato" un pò il contrasto per evidenziare la gomma ..... credo istruttivo ...




1614 1 c. tavola fronte.jpg






1614 1 c. tavola verso.jpg




e poi ... più avanti ......... mostrerò delle tavole , con i numeri, come (forse) non le avete mai viste ...


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da ecas »

Ciao: Ciao: a tutti.
Adesso calo il mio asso nella manica :cool: :cool: , il colpo segreto che stenderà tutti :ko: :ko: :ko: i pretendenti alla vittoria finale per il numero più alto :cow: :cow: :cow:
ecco a voi il numero 18558!!!!!!!!!!!
(9279 x 2)!!! :what: :what: :ris: :ris: :ris: :uah: :uah: :uah:
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Ezio

:mmm: :mmm:

caspiterina!

vuoi dire che mi dovrei accontentare solo del secondo posto!








anche con un 14860




NUMERI TAVOLA - COLLEZIONE VOLTA 6.JPG





13652 :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:



NUMERI TAVOLA - COLLEZIONE VOLTA 5.JPG





..... naturalmente sono della categoria "FUORI BORDO" .... :-)) :-)) :-))


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
GIANNI-TO
Messaggi: 53
Iscritto il: 7 novembre 2011, 17:15
Località: Poirino Torino

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da GIANNI-TO »

Questi valgono doppio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da robindebois82 »

GIANNI-TO ha scritto:Questi valgono doppio?

un modesto contributo...
Un cordiale saluto
Albert
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Sbaglio o sono tutte prove di stampa?
:-)) :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Parliamo del 1 cent floreale emesso nel luglio del 1901.

Non so quale sia il numero della prima tavola usata, ma troviamo la n. 4213
i cui francobolli furono soprastampati Tripoli di Barberia nel dicembre del 1909.
4213.jpg


Qualche anno prima, esattamente nel 1903, i francobolli di una tavola successiva, la n. 5465, furono usati per la Colonia Eritrea.
5465-1.jpg


Nel 1912 ritroviamo i francobolli della stessa tavola, la n. 5465, usati per la Libia.
5465-2.jpg


Ancora nel 1922, stessa tavola n. 5465, per gli uffici di Costantinopoli.
5465-3.jpg


Nel frattempo, siamo nel 1919, altra tavola ed altri francobolli. Questa volta per Trento e Trieste, tavola n. 6313. (già mostrati da Michele qualche messaggio prima)
6313-1.jpg


Stessa tavola, la 6313 anche per i soprastampati del Regno del settembre 1923.
6313-2.jpg


Una particolarità per questa tavola, il numero del quartino di destra ha un puntino nel "6" che non è presente nel quartino di sinistra. Un'altra particolarità di questa emissione è la carta diversa ed anche il tipo di gomma. Quelli del Regno hanno una gomma più leggera ma una carta più pesante e meno bianca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

Messaggio da gianluman »

stessa tavola.

Scan10788.jpg

IMAGE0067.jpg



IMAGE1254.jpg

IMAGE265.jpg


aquila.jpg

albania.jpg


Scan1008.jpg

umberto_tav.jpg


nisiros.jpg


Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM