Il Lire Tre della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 3 lire vari

Messaggio da ulisse »

rinocanali ha scritto:caro ulisse ma dove li trovi questi fb a questi prezzi?
a me un notissimo commerciante mi ha chiesto 150 euro per un linguellato carta sottile.
salutoni
rino

Stavo per risponderti, ma Robymi mi ha preceduto.
Ovviamente condivido la risposta.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 lire vari

Messaggio da valerio66vt »

Ecco i miei due 18A (usato e nuovo).

La ricerca del 18 e d 18Aa continua!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: 3 lire vari

Messaggio da sardastamps »

questi sono i miei numeri 18, il terzo è un 18Aa (gomma craquelè).
il primo ha avuto un problema nella stampa dell' "oro" e presenta una interessante mancanza.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: 3 lire vari

Messaggio da sardastamps »

valerio66vt ha scritto:Che ne pensate di questo 3 lire carta spessa?
Avrei la possibilità di acquistarlo.......

Grazie per commenti e valutazioni.

Ciao
Valerio


Valerio hai fatto bene a non prenderlo : era un n.19 :fiu:
(notare il refuso di Sorani)
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: 3 lire vari

Messaggio da sardastamps »

questo me l'ero dimenticato!
Tra l'altro dal vivo è il più scuro di tutti: che ne pensate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 3 lire vari

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
questo 3 Lire originale, non presenta la testina probabilmente stirata.
Al retro manca la gomma in prossimità della testina, potrebbe essere il risultato della stirata o la gomma si è dissolta togliendo la linguella?

3Lire_testina.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 3 lire vari

Messaggio da Matraire1855 »

segnalo questo blocco di 8 del 3 Lire Sassone 18 carta spessa.
Venduta all'asta Santachiara 231 del 23 novembre 2013 base 400,00 euro, aggiudicato a 950,00 euro.
Peccato, non ho potuto aggiudicarmelo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 3 lire vari

Messaggio da bomber »

sugli usati forse è + semplice stirarla (e ne varrebbe la pena)...ma sui nuovi...vorrei vederla una testina "stirata"... Ciao:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 3 lire vari

Messaggio da Fabio76 »

Ciao appassionati della IV, avevo un gap da colmare e oggi mi è arrivato questo 3L. cosa ne pensate?
Anche se mal ridotto spero che la testina sia buona..
Ciao: Ciao:

Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 3 lire vari

Messaggio da Pri »

Per me è buono, anche se come dici tu è parecchio rovinato... :ko: inoltre il rame è andato quasi completamente perduto... :tri: spero tu non abbia speso molto :mhh:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Il Lire Tre della IV emissione di Sardegna

Messaggio da Pri »

Premesso che ho riletto il topic dalla prima all'ultima pagina e vi consiglio di fare altrettanto, non solo per le informazioni utili e interessanti sul tre lire, ma anche per rispolverare un po' gli interventi di Giovanni Salvaderi, così, tanto per sorridere un po'... :-)

Per far sì che il topic salga in cima, posto questo tre lire per sapere cosa ne pensate... :mmm: a me pare buono, siete d'accordo? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 3 lire vari

Messaggio da Fabio76 »

Grazie per la risposta Pri, ho speso la cifra che ci vuole per un tappabuchi :-)
Ciao: Ciao:

Fabio
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 3 lire vari

Messaggio da Pri »

Benissimo Fabio. :pea: Ora mettiti alla ricerca di una bella pescata (io ne ho visti parecchi in giro di tre lire a buon prezzo) ;-) però se tu avessi dei dubbi sull'originalità, non avere fretta di acquistare, tanto sul forum qualcuno di noi che possa darti un aiuto, bene o male, è sempre collegato. ;-)
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Il Lire Tre della IV emissione di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Sulle testine ci sarebbe un mondo ancora da indagare...
Posto uno stralci di un articolo del Maestro Chiavarello, che dà l'idea.

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 lire vari

Messaggio da valerio66vt »

Che ne pensate di questi due pezzi?

N°18 rame e 18Aa rame scuro entrambi MLH (gommati con traccia di linguella)

Quanto li paghereste?
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: 3 lire vari

Messaggio da Antonio Bove »

valerio66vt ha scritto:Che ne pensate di questi due pezzi?

N°18 rame e 18Aa rame scuro entrambi MLH (gommati con traccia di linguella)

Quanto li paghereste?
Valerio

Non oso pronunciarmi sull'autenticità ma non ho mai visto un 3L così carente d'inchiostratura come il primo ed un 3L così straripante d'inchiostro come il secondo!
Io li acquisterei solo se ne avessi veramente bisogno per completare una serie oppure, considerandoli una vartietà, cercherei di comperarli per pochi euro!
Se hai la possibilità di valutarli dal vivo studiateli bene!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 3 lire vari

Messaggio da Pri »

Mi sembrano buoni entrambi... :mmm:
Personalmente il primo non mi piace (per le condizioni), e quindi non lo acquisterei, a meno che non mi venga regalato insieme al secondo, che pagherei al massimo una cinquantina di euro, compresa la spedizione, per portarmelo a casa. :-)
Questo è il mio pensiero caro Valerio, vedi tu. ;-)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 lire vari

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per il suggerimento. In realtà costano 130,00 euro l'uno

Valerio
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 3 lire vari

Messaggio da Stefano1981 »

Viste le condizioni a quel prezzo non li prenderei.
Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 lire vari

Messaggio da valerio66vt »

Grazie anche a te, caro Stefano, per il suggerimento.

E' un po che cerco il 18 ed il 18Aa ad un prezzo abbordabile ma non mi è ancora capitato un pezzo ad un prezzo di mercato adeguato.

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM