

Recentemente ho avuto la fortuna di trovare (letteralmente: era confuso in un lotto di FDC Vaticano senz'arte nè parte ...) un esemplare dell' unico precursore FDC fatto fare dal Rag. Oscar Cecchetto su emissioni del Vaticano.
Si tratta dell'emissione di 7 valori di Posta Aerea del 1947 di cui ad oggi si conosceva l' esistenza di due soli esemplari, il primo dei quali è pubblicato nella prefazione dell' ultima edizione del Catalogo Unificato FDC Venetia Club (2012/14): per intenderci, è la busta che sembra aver fatto uno strano giro del mondo completo prima di planare a Venezia nelle mani del Rag. Cecchetto

Questo nuovo esemplare evidenzia invece una storia più lineare: spedito il 10 novembre 1947; transitato per Roma Ferrovia-Posta Aerea l' 11 novembre; il 12 arriva a Venezia e viene smistato da Venezia Ferrovia-Posta Aerea; infine, il 13 novembre viene recapitato dall' ufficio Corr. Pacchi e Raccomandate.
Colgo quindi l' occasione di questa fortunata scoperta per riavviare una discussione su questa interessante nicchia delle FDC Venetia (e di vera e propria storia postale).


Pippo