II emissione, I tipo, 5 soldi + 10 soldi su raccomandata da Mantova 11 dicembre 1858 a Commessaggio.
Al recto bolli in azzurro RACCOMANDATA (tipo R in doppio riquadro, tipo 11 sul Sassone) e D.po la Partenza dello stesso tipo.
Al verso SD SABBIONETTA 12 DIC.
Il catalogo Sassone, nella pagina dedicata all'elencazione dei BOLLI DIVERSI, descrive questo secondo bollo come "del tutto simile al RACCOMANDATA (tipo 11) - in uso contemporaneo a questo - a Mantova (noto solo in azzurro e solo durante la seconda emissione)".
Nella pagina dell'elencazione dei bolli di raccomandazione quota poi R1 quel bollo di raccomandazione (ma in nero), confermandone l'uso solo a Mantova.
Poi, in azzurro, quota R1 l'uso solo sulla 1a e sulla 3a emissione ed invece mette un trattino nella colonna relativa alla 2a emissione, come se non lo conoscesse.
A prescindere, quindi, da questa piccola discrepanza tra due pagine dello stesso catalogo, rimane un pezzo interessante e che, almeno ai collezionisti del L.V., farà piacere osservare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Mantova - La bollatura delle raccomandate
Moderatore: fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Mantova - La bollatura delle raccomandate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Una lettera importante
Mantova, quale grande centro spediva tante raccomandate.
Sì, aveva un suo timbro particolare distinguibile da quelli di altre località, ma è comune.
Ecco un esempio in nero, bene impresso:
La valutazione del Sassone come R1 è da intendersi per il bollo raccomanda come unico annullatore sul francobollo.
Il dopo la partenza (simile al raccomandata tipo 11, cioè a doppio riquadro), in abbinamento col raccomandata, sempre in azzurro, è segnalato nei bolli accessori e gli vengono attribuiti 10 punti rarità (sempre generosi).
Benjamin
Sì, aveva un suo timbro particolare distinguibile da quelli di altre località, ma è comune.
Ecco un esempio in nero, bene impresso:
La valutazione del Sassone come R1 è da intendersi per il bollo raccomanda come unico annullatore sul francobollo.
Il dopo la partenza (simile al raccomandata tipo 11, cioè a doppio riquadro), in abbinamento col raccomandata, sempre in azzurro, è segnalato nei bolli accessori e gli vengono attribuiti 10 punti rarità (sempre generosi).


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Una lettera importante
Per una corretta lettura dei punteggi di rarità di questi annulli accessori:
Il raccomandata in doppio riquadro, in azzurro (da Sassone annullamenti), sulla busta, fuori dal francobollo vale 9 punti.
In nero, 7 punti.
Il dopo la partenza aggiunge un punto al tutto, facendo salire la plus valenza 10 punti.
Sono valutazioni, come scritto in precedenza, molto generose.
Poi le valutazioni R1 sono riferite a francobolli annullati col raccomandata 11, come unico annullatore.
L'assenza di valutazione è ascrivibile al fatto che il raccomandata 11 è conosciuto su prima e terza emissione, ma al momento non ancora rinvenuto su seconda. Comunque la sua esistenza è probabile.
Non c'è discrepanza alcuna nelle valutazioni del Sassone annullamenti.
Comunque nulla ha a che vedere col primo documento mostrato, avvincente, ma piuttosto comune.
Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Il raccomandata in doppio riquadro, in azzurro (da Sassone annullamenti), sulla busta, fuori dal francobollo vale 9 punti.
In nero, 7 punti.
Il dopo la partenza aggiunge un punto al tutto, facendo salire la plus valenza 10 punti.
Sono valutazioni, come scritto in precedenza, molto generose.
Poi le valutazioni R1 sono riferite a francobolli annullati col raccomandata 11, come unico annullatore.
L'assenza di valutazione è ascrivibile al fatto che il raccomandata 11 è conosciuto su prima e terza emissione, ma al momento non ancora rinvenuto su seconda. Comunque la sua esistenza è probabile.
Non c'è discrepanza alcuna nelle valutazioni del Sassone annullamenti.
Comunque nulla ha a che vedere col primo documento mostrato, avvincente, ma piuttosto comune.


Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno