Ad esempio mi sarei aspettato che l'iconografia dei cataloghi fosse mutata nel tempo, alla luce delle nuove tecnologie e della universale diffusione della stampa a colori.
Ed invece ...

Posto in sequenza una pagina tratta da un catalogo del 1950 ed una da un diverso catalogo del 2008. Non notate qualche "vaga" somiglianza?
Balza subito all'occhio che 58 anni fa i francobolli erano piu' economici di oggi (considerando, con tutti i limiti del caso, le tabelle ISTAT della rivalutazione monetaria negli anni )
chi ha avuto modo di acquisirli allora ha fatto un'ottimo affare


Valori corretti al 2006
esemplari nuovi *
Secondo tipo:
2 soldi = 162,9 euro
3 soldi = 224,3 euro
5 soldi = 40,7 euro
10 soldi = 73,9 euro
15 soldi = 224,7 euro
mentre il primo tipo
2 soldi = 946 euro
3 soldi = 630 euro
...
15 soldi = 551 euro
E' curioso notare come nel 1950 fosse considerato piu' raro (almeno vedendo le quotazioni) il 3 soldi di I° tipo mentre nel 2008 quello di II° . Nel tempo trascorso evidentemente debbon esser "saltati fuori" ( o all'inverso distrutti) un discreto numero di esemplari .

