Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontificio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tariffe Regno di Sardegna/d'Italia ➭ Stati pontifici

Messaggio da vikingo68 »

Ziopino :abb: amico mio grazie dell'apprezzamento, provo piacere a cercarle ma sarebbe niente se non ci fosse anche il piacere di condividerle con chi ha la stessa passione. ;-) :-)

Un saluto, Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Tariffe Regno di Sardegna/d'Italia ➭ Stati pontifici

Messaggio da Laurent »

interessantissima la seconda "infornata", notevolmente la sopravvivenza della vecchia tariffa della Lega :evvai:


Laurent Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tariffe Regno di Sardegna/d'Italia ➭ Stati pontifici

Messaggio da vikingo68 »

Laurent sono contento che ti piacciono, ormai sono anni che cerco pezzi per coprire tutte le possibili tariffe del Regno di Sardegna e quelle verso gli altri ASI, ogni tanto ne trovo qualcuna più rara. :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Tariffe Regno di Sardegna/d'Italia ➭ Stati pontifici

Messaggio da bomber »

Complimenti Carlo... :clap: :clap: ...di tariffe non capisco niente (come già detto molte volte... :-)) )...però anche se non ci sono tinte "rare" le lettere mi sembrano molto pulite e gradevoli da vedere... :clap:
Jose'
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tariffe Regno di Sardegna/d'Italia ➭ Stati pontifici

Messaggio da vikingo68 »

Grazie Josè, fa sempre piacere vedere che si postano cose interessanti, ancor di più se non si "annoiano" i non adepti". :-))

Metto un doppione del primo periodo, ovvero una lettera inviata per via di terra (con la mediazione austriaca PD rosso) con la tariffa di 60c.

Ciao: Ciao: Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

Riapro la discussione, per inserire le due tariffe Via di Mare che mancavano: una lettera del dicembre 1862 da Napoli (ultimo mese delle Province Napoletane) via di Mare a Civitavecchia con la tariffa da 30c (grazie Laurent per averla ricordata) per l'inoltro con i piroscafi francesi, questa tariffa rimanse in vigore dal 1 Ottobre 1862 al 31 dicembre 1862; :-)

Lettera del Novembre 1861 partita da Livorno per Civitavecchia e affrancata per 30c (20c di porto e 10c per il comandante).


Salutoni, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

...a proposito di buste con miste, non potendo arrivare a quella con III e IV di Sardegna, mi sono "accontentato di questa raccomandata del dicembre 1863 con IV e Dlr. :-)) :cin:

Salutoni, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da sergio de villagomez »

Splendida affrancatura, Carlo, e complimenti, ci mostri sempre cose interessantissime!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da Biotech84 »

Ecco cosa invidio ai collezionisti del Regno di Sardegna.... :sec:
Che spettacolo cromatico! :oo: :clap:
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Grazie Sergio, non mi far :OOO:, diciamo che tanto tempo fa non avrei mai pensato di fare certi acquisti, poi il Forum ha acceso la passione ed eccoci qui. :-)

Grazie anche a te Bio, ma ti assicuro che il cromatismo della IV è solo uno degli aspetti che rende la IV di Sardegna un classico mondiale.

La sezione, credo, con questa raccomandata affrancata fino al confine Pontificio per i 20c richiesti più i 30c per la raccomandazione, sia ampiamente coperta per tutte le tariffe e inoltri possibili, poi essendo una mista con i DLR e del dicembre 1863 credo che dia uno sprint a tutta la collezione. :wub:

Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Non ho sottomano lo Zanaria, quanto è comune questa combinazione tra Sardegna e Dlr?
Grazie.

Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da Laurent »

vikingo68 ha scritto:Ciao:

Nessuno nessuno con il Serra Zanaria che mi possa dare un' indicazione?

Salutoni, Carlo. Ciao:



Ciao Carlo,

bella lettera :clap:

nelle affrancature a 50 centesisimi del dicembre 1863, questa combanizione è la più valutata dal Zanaria & Serra : 15.000 su busta (pagina 416).

Laurent Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Grazie Laurent per l'informazione, a naso avevo intuito che non ce ne sarebbero state molte...verso il Pontificio. :-)

Mi sono già impegnato la tredicesima :desp: , mi sto organizzando per acquisire tre o quattro lettere che gli faranno degna compagnia e poi mi rimarrà "solo" da organizzare il tutto e metterle sui fogli da preparare. :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

In attesa di una nuova "chicca" per la mia collezione di tariffe per la Francia, raccomandata di secondo porto del 1860 con affrancatura tricolore :-) , grazie a Pri che me l'ha segnalata, ho preso una lettera del 1861 che venne consegnata alla Posta il 19 ottobre non affrancata, ma come da regolamento per le lettere dirette all'estero, venne fermata in attesa che venisse regolarizzate con l'apposizione dei previsti 20c, cosa che avvenne in data 27 ottobre, tanto per continuare a distinguersi la lettera in arrivo a Roma non venne tassata. :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

vikingo68 ha scritto:.... tanto per continuare a distinguersi la lettera in arrivo a Roma non venne tassata. :-)

...


Carlo buonasera

forse non venne tassata all'arrivo perchè l'arrivo è la Direzione Generale delle Poste :mmm:

Ciao:
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da Stefano1981 »

Piccolo contributo :-)
img008.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Ciao Giorgio, certamente sarebbe stato difficile riscuotere la tassa. :-))

Rimane il fatto che la stessa letterina ha più di un motivo di interesse storico postale. :-)

Bella tinta Stefano, grazie per il tuo contributo. :clap:

Un salutone, Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da filippo_2005 »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Ciao Filippo, grazie per le belle lettere, soprattutto le prime due. :clap: :clap:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Lettere da Regno di Sardegna/Italia verso Stato Pontific

Messaggio da cipolla »

A seguire altre due letterine dal Regno d'Italia verso Roma:

http://i40.tinypic.com/f3sx2s.jpg
f3sx2s.jpg


Lettera con testo da Napoli a Roma in data 4 novembre 1863, tassata all'arrivo 8 baj

http://i40.tinypic.com/17skue.jpg
17skue.jpg


Lettera spedita da Terni a Roma in data 23 aprile 1862, affrancata con 20 centesimi Stati Sardi tassata per 3 baj, anche se le lettere provenienti dalle ex Province Pontificie venivano in genere tassate per 2 baj
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM