Ecco una letterina aggiunta alla mia raccolta sui rapporti postali esteri della Francia, fra il 1853 e il 1862 : illustra il caso n°3 spiegato in questo argomento, ma allora senza pezzo postale a mostrare : viewtopic.php?f=59&t=37284 .
Cioè una lettera spedita per New-York dalla Francia nell'inverno 1855 : lo speditore ha precisato sulla soprascritta per american steamer of 24th february / Via Liverpool England: in questo caso, invece di pagare 1,30 franc* per un collegamento con piroscafo inglese, ha scelto il collegamento con un vapore della linea Liverpool-Nuova York della compania americana Collins, e basta allora un'affrancatura a 80 centimes* !
Notiamo che siamo nel febbraio 1855 : il 80 centimes è stato emesso nel dicembre 1854, col bel colore carminio del 1 franc che sostituiva allora (diventerebbe rosa fra pocchi mesi...) :
Impostata a Parigi, la lettera è instradata col ambulante ferroviario Paris - Calais, per trasferimento in plico chiuso verso Liverpool per imbarcare sul PACIFIC.
Come indicato nel censimento stabilito nel 1856, la nave (PACIFIC) è infatti salpata il 27 febbraio 1855 e non il 24, per un arrivo a New-York il 14 marzo (bollo al recto) : 15 giorni di navigazione.

Nel gennaio 1856, il PACIFIC ha lasciato il porto di Liverpool... ma non è mai arrivato a New-York : è colato a picco dopo avere urtato un iceberg... mezzo secolo prima un certo... TITANIC sulla stessa rotta marittima !

* come spiegato già, dal 1858 la tariffa per gli USA sarà di 80 centimes, qualunque sia l'inoltramento (piroscafo francese, inglese o americano)