Fiscali: prove, saggi e curiosità varie

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

Per il settore curiosità

LA VIRGOLA BALLERINA : alcuni valori soprastampati di marche per cambiali (1868-1871) con vistosi spostamenti della virgola che hanno creato valori inesistenti.

virgola-spostata-1.jpg

virgola-spostata-2.jpg

virgola-spostata-3.jpg

virgola-spostata-4.jpg

virgola-spostata-5.jpg


LA PRECISIONE INNANZITUTTO : Marca per cambiali del 1866 con importo della cambiale sbarrato per aumento delle tariffe. La soprastampa è capovolta ed a fatto si che l'importo non venisse "cancellato" , qualcuno ha provveduto a farlo con un tratto di penna.

soprastampa-capovolta-1.jpg


CINEMA IN TECHNICOLOR !

cinema-1.jpg

cinema-2.jpg

cinema-3.jpg


Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

In precedenza si è dato ampio spazio alle marche per passaporti approntate dal De La Rue ma prima di queste quali erano le marche in uso ?
Come avvenne per i francobolli, si adattarono quelle del Regno di Sardegna alla nuova situazione. Del resto Re Vittorio era II° e non I° , insomma, il nuovo regno era sentito un po' come quello di sardegna ... "allargato" !!

La prima serie di marche per passaporti del Regno di Sardegna vide la luce nel 1958 ed era composta da tre valori da 1-3-10 Lire, rispettivamente di colore verde, azzurro e rosso, con al centro un medaglione bianco nel quale era impresso, a secco, lo stemma sabaudo. Di seguito posto alcune immagini relative a questa emissione.

Studio per marca da bollo per passaporti (stati sardi)

Stati-Sardi-1.jpg


La serie senza stemma

Stati-Sardi-2.jpg
Stati-Sardi-3.jpg
Stati-Sardi-4.jpg


Il valore da tre Lire in colore diverso (con e senza effige)

Stati-Sardi-5.jpg


La prima serie del Regno d' Italia (emissione 1861). In questo caso la serie era composta da soli 2 valori , 1 e 10 Lire, ma vanne approtato anche il valore da 3 Lire che poi (per motivi tariffari) non fu adottato.

Prova in nero senza il valore e prova su carta riciclata

regno-1.jpg

regno-2.jpg


La serie senza stemma.

regno-3.jpg

regno-4.jpg


La serie con impressa la testina reale anzichè lo stemma sabaudo

regno-5.jpg

regno-6.jpg


Prove su cartoncino (compreso il tre Lire non adottato)

regno-7.jpg

regno-8.jpg

regno-9.jpg


Prove di colore del valore da 1 Lira

regno-10.jpg

regno-11.jpg

regno-12.jpg


Prove di colore del valore da 10 Lire

regno-13.jpg

regno-14.jpg

regno-15.jpg


Prove di colore del valore da 3 Lire

regno-16.jpg

regno-17.jpg

regno-18.jpg

regno-19.jpg



Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da andrea.marini »

E' inutile che continui a postare serie MOSTRUOSE, tanto non mi innamoro!!!!!!! :oo: :oo: :oo: :oo: :oo:
:clap: :clap: :clap: :clap:
E chi se lo poteva immaginare l'esistenza di tutti questi colori?!!!!
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da robseren »

Chi si poteva immaginare l'esistenza di tutte queste marche, non è da adesso che ci sommergano di tasse, è sempre stato.
Adesso sono propio curioso di vedere quello che porti a Filatelica, se questo è solo un antipasto, non bastano tre giorni per vedere tutto.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

robseren ha scritto:Chi si poteva immaginare l'esistenza di tutte queste marche, non è da adesso che ci sommergano di tasse, è sempre stato.
Adesso sono propio curioso di vedere quello che porti a Filatelica, se questo è solo un antipasto, non bastano tre giorni per vedere tutto.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Roberto


Ti basteranno 10 minuti . E' un "congresso" filatelico e le marche sono ammesse come corollario ai francobolli, quindi, solo un paio di quadri dimostrativi per ricordare i primi 150 anni delle prime (vere) marche da bollo del Regno d' Italia.
In pratica si è concesso alle marche un piccolo (ma significativo) spazio per far si che potessero dire a gran voce , ... CI SIAMO ANCHE NOI !!!! :-)) :-)) :lente: :lente:



andrea.marini ha scritto:E' inutile che continui a postare serie MOSTRUOSE, tanto non mi innamoro!!!!!!!


MAI DIRE, ... MAI !!! :-)) :-))

I colori sono un omaggio a Filatelica 5 , non potevo esimermi !
Non dimentichiamoci che sono stato l' organizzatore di Filatelica 1 (anche se in verità quell' edizione è stata molto, ma molto, più artigianale di Filatelica 5).

Ciao: Francesco
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da andrea.marini »

Francesco Riboldi ha scritto:
robseren ha scritto:Chi si poteva immaginare l'esistenza di tutte queste marche, non è da adesso che ci sommergano di tasse, è sempre stato.
Adesso sono propio curioso di vedere quello che porti a Filatelica, se questo è solo un antipasto, non bastano tre giorni per vedere tutto.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Roberto


Ti basteranno 10 minuti . E' un "congresso" filatelico e le marche sono ammesse come corollario ai francobolli, quindi, solo un paio di quadri dimostrativi per ricordare i primi 150 anni delle prime (vere) marche da bollo del Regno d' Italia.
In pratica si è concesso alle marche un piccolo (ma significativo) spazio per far si che potessero dire a gran voce , ... CI SIAMO ANCHE NOI !!!! :-)) :-)) :lente: :lente:



andrea.marini ha scritto:E' inutile che continui a postare serie MOSTRUOSE, tanto non mi innamoro!!!!!!!


MAI DIRE, ... MAI !!! :-)) :-))

I colori sono un omaggio a Filatelica 5 , non potevo esimermi !
Non dimentichiamoci che sono stato l' organizzatore di Filatelica 1 (anche se in verità quell' edizione è stata molto, ma molto, più artigianale di Filatelica 5).

Ciao: Francesco


La nostra è Filatelica 6!
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da valerio66vt »

Francesco Riboldi ha scritto:
andrea.marini ha scritto:E' inutile che continui a postare serie MOSTRUOSE, tanto non mi innamoro!!!!!!!


MAI DIRE, ... MAI !!! :-)) :-))


Impossibile non amare le marche da bollo!
:f_love: :f_love: :f_love:

Andrea vedrai che vedendole dal vivo ci caschi con tutte le scarpe. :-)) ;-)
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

andrea.marini ha scritto:La nostra è Filatelica 6!


ACCIDENTI !! ME NE SONO PERSA UNA !!!!! :fii: :f_depr:

Brutta cosa diventare vecchi ed anche un po' rinc...... . :OOO:

Ciao: Francesco
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

Qualche prova ed un po' di colori delle marche di riscontro.

Prova senza indicazione dell' importo con la scritta "MARCHE" anzichè "MARCA"

riscontro-1.jpg


Prova in nero con MARCHE corretto in MARCA

riscontro-2.jpg


Un po' di colori

riscontro-3.jpg

riscontro-4-bis.jpg

riscontro-5.jpg

riscontro-6.jpg

riscontro-7.jpg

riscontro-8.jpg



Qualche prova delle marche per "Lusso Scambi"

Prova in nero del primo passaggio (per la cornice)

Lusso-e-Scambi-1.jpg


Prova in nero del secondo passaggio (medaglioni centrali)

Prova-Lusso-e-Scambi-2.jpg


Prova per la serie del 1924 con scritta modificata (scambi commerciali anzichè lusso e scambi)

Lusso-e-Scambi-3.jpg


Prova definitiva, su cartoncino, del valore da 100 Lire

Lusso-e-Scambi-4.jpg



Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Laurent »

Ciao Francesco, sempre affascinante !!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Laurent.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

Ciao a tutti,
questa mattina mi sono alzato presto e prima di dedicarmi alle mie cose ho un po' di tempo, ne aprofitto per postare qualche immagine.

Prove in nero della serie per "Tassa fissa" del 1863.

1863---1.jpg

1863---2.jpg

1863---3.jpg

1863---4.jpg

1863---5.jpg

1863---6.jpg


La seie definitiva con varietà "testina capovolta". Di questa serie, come per i francobolli, si possono reperire esemplari senza testina, con doppia effige ed anche tripla effige.

testina-capovolta-1.jpg

testina-capovolta-2.jpg

testina-capovolta-3.jpg

testina-capovolta-4.jpg

testina-capovolta-5.jpg

testina-capovolta-6.jpg


Come per i francobolli De La Rue anche per alcuni tipi di marche da bollo si adottò una specie di fondino di sicurezza, questo è il retino usato per alcuni valori di "cambiali"

Prova-retino-cambiali.jpg


Per concludere un paio di prove delle prime marche IGE. la prima su cartoncino e la seconda su carta senza filigrana. Il valore da 20 lire è estremamente difficile da reperire.

IGE-prova-1.jpg

IGE-prova-2.jpg



Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

Qualche varietà di dentellatura e di stampa. Non credo che vi sia bisogno di spiegazioni, quello che è si vede !

Stampa mancante.jpg

Stampa mancante 1.jpg

Stampa mancante 2.jpg

Stampa mancante 3.jpg


Varietà dentellatura 1.jpg

Varietà-dentellatura-2.jpg

Varietà dentellatura 3.jpg

Varietà dentellatura 4.jpg

Varietà dentellatura 5.jpg

Varietà dentellatura 6.jpg

Varietà dentellatura 7.jpg



Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da strino »

stò riordinando e ho trovato questa,
semplice giochetto o qualcosa tipo da foglietto pseudomenabrea? :-))
grazie dei commenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

Ciao strino,
hai dimenticato di fornire una informazione importante, il supporto "cartaceo" come è ?? (Carta pesante? Cartoncino? Carta sottile ? ). A vederla così sembrerebbe su cartoncino.

Ciao: Francesco
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da strino »

ciao Francesco,
carta sottile, bianca, mi sembra di intravedere la filigrana scudo....
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

Allora, ... vediamo un po' . :mmm: Gli elenti su cui ragionare sono essenzialmente due : la mancanza di dentellatura e l' insolito "timbrino" annullato.
Per il primo elemento dovresti verificare le esatte dimensioni esterne della marca (e questo è facile) per capire se si è trattato di rifilatura postuma o no (se è decisamente più piccola delle dentellate la cosa "puzza"). Per quanto riguarda il timbro la cosa è un po' più complessa: potrebbe trattarsi di un semplice modo di annullare la marca messo in atto da parte di qualche ufficio, però (almeno per me) , sarebbe il primo che vedo su queste marche ed oltretutto la scritta non è a cavallo ma totalmente all' interno della marca. Potrebbe trattarsi di una marca che in origine sia stata applicata su qualche circolare esplicativa inviata ad alcuni uffici che , ad esempio, da un certo periodo in poi avrebbero dovuto far uso solo di questo tipo di marche (come era prassi per quelle dell' INPS ed altre tipologie ) però è solo una ipotesi.
Io non ne ho, ecome ti ho detto è la prima che vedo. Metti via anche questa !! Prima o poi verremo a capo del mistero e allora chissà ... :$$: .

Ciao: Francesco
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

Dimenticavo, ... la marca in questione è della terza tiratura (quella del 1868). Ma questo credo che lo avrai già visto da té.

Ri- Ciao:

Francesco
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da strino »

grazie Francesco,
la terza tiratura l'avevo indovinata, bene!
direi che ci stà abbastanza all'interno della dentellatura, potrebbe essere stata ritagliata molto bene (sembra proprio al pelo dei dentelli), ma anche il 2 lire del Menabrea è ritagliato :-))
lo metto da parte e alla prima occasione te lo faccio vedere.
Immagine Marco
S T A F F
krisss
Messaggi: 27
Iscritto il: 6 giugno 2008, 9:53

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da krisss »

Non vorrei fare il guastafeste ma le prove di riscontro 1, 2 e 4 mi sembrano proprio false!
Kris
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Messaggio da Francesco Riboldi »

krisss ha scritto:Non vorrei fare il guastafeste ma le prove di riscontro 1, 2 e 4 mi sembrano proprio false!
Kris


Non sei per niente "guastafeste", anzi ... . Siamo tutti qui per condividere le nostre informazioni e discutere su tutto ciò che può dare adito a dubbi o ad interpretazioni diverse. Tanto più in un settore come quello delle marche dove c'è ancora molto da studiare e da scoprire.
Tieni conto che quelle marche cui tu fai riferimento facevano parte (e sono ancora) di una grande ed importante collezione di prove (recentemente passata di mano) messa assieme da un grande collezionista parecchi anni fa. Ovviamente ciò non vuol dire nulla, anche i grandi nomi possono farsi "fregare" . Io, conoscendone la provenienza non ho neanche osato dubitare della loro autenticità (sai com' è, davanti ai grandi vecchi non si osa) però, adesso, tu ci ai messo questa pulce nell' orecchio e sia a me che, come credo anche ad altri, farebbe piacere saperne di più.
Quali sono gli elementi che ti fanno propendere per il falso? Tra l'altro deve trattarsi di un falso d' epoca perchè la collezione da cui provengono è stata assemblata parecchi anni fa (tra gli anni '30 e '60).

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM