In precedenza si è dato ampio spazio alle marche per passaporti approntate dal De La Rue ma prima di queste quali erano le marche in uso ?
Come avvenne per i francobolli, si adattarono quelle del Regno di Sardegna alla nuova situazione. Del resto Re Vittorio era II° e non I° , insomma, il nuovo regno era sentito un po' come quello di sardegna ... "allargato" !!
La prima serie di marche per passaporti del Regno di Sardegna vide la luce nel 1958 ed era composta da tre valori da 1-3-10 Lire, rispettivamente di colore verde, azzurro e rosso, con al centro un medaglione bianco nel quale era impresso, a secco, lo stemma sabaudo. Di seguito posto alcune immagini relative a questa emissione.
Studio per marca da bollo per passaporti (stati sardi)
Stati-Sardi-1.jpg
La serie senza stemma
Stati-Sardi-2.jpg
Stati-Sardi-3.jpg
Stati-Sardi-4.jpg
Il valore da tre Lire in colore diverso (con e senza effige)
Stati-Sardi-5.jpg
La prima serie del Regno d' Italia (emissione 1861). In questo caso la serie era composta da soli 2 valori , 1 e 10 Lire, ma vanne approtato anche il valore da 3 Lire che poi (per motivi tariffari) non fu adottato.
Prova in nero senza il valore e prova su carta riciclata
regno-1.jpg
regno-2.jpg
La serie senza stemma.
regno-3.jpg
regno-4.jpg
La serie con impressa la testina reale anzichè lo stemma sabaudo
regno-5.jpg
regno-6.jpg
Prove su cartoncino (compreso il tre Lire non adottato)
regno-7.jpg
regno-8.jpg
regno-9.jpg
Prove di colore del valore da 1 Lira
regno-10.jpg
regno-11.jpg
regno-12.jpg
Prove di colore del valore da 10 Lire
regno-13.jpg
regno-14.jpg
regno-15.jpg
Prove di colore del valore da 3 Lire
regno-16.jpg
regno-17.jpg
regno-18.jpg
regno-19.jpg

Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.