Questo annullo è valutato dal catalogo Gaggero/Mondolfo 2 punti (comune).


Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Moderatore: Alex
maremonti ha scritto:Ciao, si tratta di un annullo di collettoria ottagonale molto comune.
La collettoria di S. Daniele Ripa Po, che adesso si chiama S. Daniele Po, dipendeva dall'ufficio di Sospiro.
Originariamente ufficio postale n. 1992 fino al 30.6.1871, viene declassato ad ufficio di 2° classe dal 1.7.1871, avendo in uso il timbro in caratteri corsivi.
Dal 1.9.1883 viene elevato ad ufficio di 1°classe, con l'uso del timbro ottagonale.
Per quanto riguarda la centratura del francobollo, non parlerei di variante, si tratta di uno spostamento modesto, abbastanza presente su questi francobolli; potrebbe essere considerato come una curiosità. Per essere interessante, la dentellatura dovrebbe avere uno spostamento di almeno 3 mm.
![]()
filippo_2005 ha scritto:Ca de Mari ottagonale. Il Gaggero Modolfo assegna 3 punti di rarità (comune). Bello invece il francobollo con angolo di foglio.
attalos ha scritto:filippo_2005 ha scritto:Ca de Mari ottagonale. Il Gaggero Modolfo assegna 3 punti di rarità (comune). Bello invece il francobollo con angolo di foglio.
Però il francobollo a quanto vedo a schermo è strappato nell'angolo inferiore sinistro. Quindi dubito ancor di più che firma (che con quella foggia non mi è per niente familiare) e timbro di garanzia (in quella posizione?) siano autentici.
Amedeo
Grazie per la pronta ed esaustiva risposta!debene ha scritto: 31 gennaio 2018, 19:14 L'annullo di Triuggio (Milano) è di Collettoria in questo caso su francobollo e con secondo Bollo mi sembra Milano Ferrovia
Ce ne sono di due tipi
triuggio.jpg
e il tuo è del primo tipo.
Si conosce solo il corsivo.
Aveva Albiate come dipendenza e la data di apertura del servizio rurale è 1° trim '70
![]()
sergio
I miei occhi funzionano sempre peggio....ricercatoredifunghi ha scritto: 28 gennaio 2025, 17:09 PIccolo lapsus! Si tratta di BERBENNO valtellina Non di BERNENNO valtellina!![]()