Consigli e suggerimenti per una collezione tematica
Consigli e suggerimenti per una collezione tematica
Sera a tutti, come già detto in altri post, sono un principiante con tanti dubbi e incertezze. Nei mesi addietro mi sono avvicinato a questo stupendo mondo dei francobolli e da subito ho pensato di sviluppare una collezione con tematica Arma dei Carabinieri. Appena iniziato avevo le idee diciamo chiare, ma successivamente nel visionare collezioni di altra tematica, mi sono accorto che forse stavo sbaglianto tutto.
Adesso ho un forte dubbio che spero che esperti come voi possono colmare.
Vi chiedo un parere e consiglio se è corretto o esteticamente migliore, impostare una una collezione che parte con una pagina iniziale e le restanti pagine inserire i francobolli dove affianco a ciascuno di esso inserisco una breve descrizione dell'evento raffigurato o è più corretto e bella da sfogliare una collezione che non parte con una pagina di "spiegazione" ma viene impostata come un racconto seguito dai francobolli, come ho visto in tantissime collezioni tematiche. Spero di essermi riuscito a spiegare.
Grazie a tutti
Adesso ho un forte dubbio che spero che esperti come voi possono colmare.
Vi chiedo un parere e consiglio se è corretto o esteticamente migliore, impostare una una collezione che parte con una pagina iniziale e le restanti pagine inserire i francobolli dove affianco a ciascuno di esso inserisco una breve descrizione dell'evento raffigurato o è più corretto e bella da sfogliare una collezione che non parte con una pagina di "spiegazione" ma viene impostata come un racconto seguito dai francobolli, come ho visto in tantissime collezioni tematiche. Spero di essermi riuscito a spiegare.
Grazie a tutti
Re: Consigli su come impostare una tematica

devi assolutamente distinguere se con la collezione che monti vuoi in futuro andare a concorso oppure no.
nel secondo caso la risposta è molto semplice non essendoci regole la completi secondo il tuo gusto e tutto è possibile.
nel primo caso, che ti può sembrare più facile in quanto uno dice basta applicare le regole ed è tutto risolto ma ti accorgerai che non è così, ti consiglio di farti quattro passi nel sito del CIFT dove troverai regole e collezioni da visionare. http://www.cift.it/index.php
Comunque sicuramente per entrambe le scelte il buon senso vuole che :
ci sia una pagina iniziale con un titolo, una scaletta ( indice ) della collezione e un breve sunto, come fosse un abstract della stessa. Se c'è dello spazio anche un bell'oggetto postale o anche una raffigurazione ( quest'ultima non ammessa in una collezione a concorso )
I vari capitoli devono essere bilanciati nel numero di fogli, il testo non abbondante e tutto dello stesso carattere salvo eventuali didascalie. Cerca di essere vario nei pezzi che mostri, cioè non solo francobolli ma metti anche interi postali, annulli e affrancature meccaniche.
Per i francobolli cerca di usare o solo usati o solo nuovi. I pezzi, dicono ma io non sono d'accordo, andrebbero tenuti allineati nella pagina. Non usare molti fronzoli tipo cornici, stemmi o altro, giusto l'essenziale. Non essere troppo didascalico.
La cosa migliore è comunque che tu inizi a preparare qualche foglio e poi lo fai vedere a qualche amico filatelico un pò più esperto o lo pubblichi qui sul forum.
Ricordati comunque che ci vorrà tanta pazienza e tanto tempo per raggiungere buoni risultati.
Questo non per scoraggiarti, tutt'altro, ma solo perchè tu non rimanga deluso.
Forza e buon lavoro

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Consigli su come impostare una tematica
Bungiorno Sergio,
grazie per avermi risposto, sinceramente colleziono la tematica Carabinieri perchè è una tematica che mi lega alla mia quotidiana vita, anche se sono affascinato anche dalla tematica Fari e Navi da Crociera. Per ora non ho intenzione di creare la tematica per partecipare ai concorsi, però in tutta sincerità ti dico che sono stato a RomaFil e vedere quelle collezioni tematiche esposte in un determinato modo mi hanno fatto effetto, quindi anche se per ora non ho intenzione di partecipare ai concorsi, voglio provare lo stesso ha creare la mia tematica seguendo quel filo. Se mi farmo a pensare da dove iniziare il cervello mi va in tilt e penso che non ci riuscirò mai, però voglio provarci.
Grazie ancora e ti auguro una buona giornata.
grazie per avermi risposto, sinceramente colleziono la tematica Carabinieri perchè è una tematica che mi lega alla mia quotidiana vita, anche se sono affascinato anche dalla tematica Fari e Navi da Crociera. Per ora non ho intenzione di creare la tematica per partecipare ai concorsi, però in tutta sincerità ti dico che sono stato a RomaFil e vedere quelle collezioni tematiche esposte in un determinato modo mi hanno fatto effetto, quindi anche se per ora non ho intenzione di partecipare ai concorsi, voglio provare lo stesso ha creare la mia tematica seguendo quel filo. Se mi farmo a pensare da dove iniziare il cervello mi va in tilt e penso che non ci riuscirò mai, però voglio provarci.
Grazie ancora e ti auguro una buona giornata.
Re: Consigli su come impostare una tematica
Sul sito del Cift c'è anche un forum, poco movimentato rispetto a questo a cui puoi aderire senza impegno rispetto ad associarti e lì puoi postare ogni richiesta di chiarimento.
sergio

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Consigli su come impostare una tematica
Nella homepage del sito del CIFT c'è una sezione "Fare tematica" (menù a sinistra).
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Consigli su come impostare una tematica

io colleziono alcune tematiche, tra cui nello specifico quella dei portieri di calcio. Sono anni che raccolgo materiale (soprattutto francobolli, ma ho anche interi postali, erinnofili, annulli, FDC, maximum cards...), che trova posto in un apposito classificatore, ma non ho ancora trovato "la voglia" di organizzarlo.
Inizialmente avevo iniziato a scrivere una specie di "manuale del portiere" usando i francobolli come illustrazioni, poi ho perso la spinta e alla fine della descrizione dell'"equipaggiamento" mi sono arenato

C'era molto testo, e uno dei problemi era che avevo "troppi" francobolli per usarli tutti... in realtà è un "problema" che ho tuttora, e che avrei comunque se volessi organizzare per bene la collezione... ad una stima sommaria direi di avere circa 500 tra francobolli, foglietti e amenità varie, falle mo entrare in una collezione...
Insomma, vengo al punto, ovvero al mio (personalissimo) parere: per prima cosa raccogli il materiale, a come organizzarlo penserai poi!




Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: Consigli su come impostare una tematica
Fiore ha scritto:Ciao: Cris82,
io colleziono alcune tematiche, tra cui nello specifico quella dei portieri di calcio. Sono anni che raccolgo materiale (soprattutto francobolli, ma ho anche interi postali, erinnofili, annulli, FDC, maximum cards...), che trova posto in un apposito classificatore, ma non ho ancora trovato "la voglia" di organizzarlo.
Inizialmente avevo iniziato a scrivere una specie di "manuale del portiere" usando i francobolli come illustrazioni, poi ho perso la spinta e alla fine della descrizione dell'"equipaggiamento" mi sono arenato![]()
C'era molto testo, e uno dei problemi era che avevo "troppi" francobolli per usarli tutti... in realtà è un "problema" che ho tuttora, e che avrei comunque se volessi organizzare per bene la collezione... ad una stima sommaria direi di avere circa 500 tra francobolli, foglietti e amenità varie, falle mo entrare in una collezione...
Insomma, vengo al punto, ovvero al mio (personalissimo) parere: per prima cosa raccogli il materiale, a come organizzarlo penserai poi!![]()
![]()
![]()
Concordo con la tua risposta, però penso anche che prima di iniziare a raccogliere il materiale, nel mio caso specifico Carabinieri, devo essere in grado di capire come poter sviluppare il tema con il materiale in mio possesso, altrimenti mi ritrovo tantissimo materiale che alla fine non riesco a collocarlo in nessuna pagina. Quindi penso che in prima battuta devo farmi uno specchio nella mia mente su come sarà realizzata la pagina iniziale, titolo, piano dell'opera, ecc ecc e poi cercare il materiale per i vari argomenti.
Questo ripeto è solo una mia considerazione da principiante.
Re: Consigli su come impostare una tematica
cris82 ha scritto:Fiore ha scritto:Ciao: Cris82,
io colleziono alcune tematiche, tra cui nello specifico quella dei portieri di calcio. Sono anni che raccolgo materiale (soprattutto francobolli, ma ho anche interi postali, erinnofili, annulli, FDC, maximum cards...), che trova posto in un apposito classificatore, ma non ho ancora trovato "la voglia" di organizzarlo.
Inizialmente avevo iniziato a scrivere una specie di "manuale del portiere" usando i francobolli come illustrazioni, poi ho perso la spinta e alla fine della descrizione dell'"equipaggiamento" mi sono arenato![]()
C'era molto testo, e uno dei problemi era che avevo "troppi" francobolli per usarli tutti... in realtà è un "problema" che ho tuttora, e che avrei comunque se volessi organizzare per bene la collezione... ad una stima sommaria direi di avere circa 500 tra francobolli, foglietti e amenità varie, falle mo entrare in una collezione...
Insomma, vengo al punto, ovvero al mio (personalissimo) parere: per prima cosa raccogli il materiale, a come organizzarlo penserai poi!![]()
![]()
![]()
Concordo con la tua risposta, però penso anche che prima di iniziare a raccogliere il materiale, nel mio caso specifico Carabinieri, devo essere in grado di capire come poter sviluppare il tema con il materiale in mio possesso, altrimenti mi ritrovo tantissimo materiale che alla fine non riesco a collocarlo in nessuna pagina. Quindi penso che in prima battuta devo farmi uno specchio nella mia mente su come sarà realizzata la pagina iniziale, titolo, piano dell'opera, ecc ecc e poi cercare il materiale per i vari argomenti.
Questo ripeto è solo una mia considerazione da principiante.
Pienamente d'accordo: è inutile riempirsi gli album di oggetti che poi non serviranno.
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Consigli su come impostare una tematica
Una guida molto ben fatta su come impostare una collezione tematica è presente anche sul sito del CIFT:
- Filatelia Tematica
- Scelta della Collezione
- Nascita di una Collezione
- Selezione materiale
- Prepararsi alla Mostra

- Filatelia Tematica
- Scelta della Collezione
- Nascita di una Collezione
- Selezione materiale
- Prepararsi alla Mostra

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Consigli su come impostare una tematica
Erik ha scritto:Una guida molto ben fatta su come impostare una collezione tematica è presente anche sul sito del CIFT:
- Filatelia Tematica
- Scelta della Collezione
- Nascita di una Collezione
- Selezione materiale
- Prepararsi alla Mostra

prefil ha scritto:Nella homepage del sito del CIFT c'è una sezione "Fare tematica" (menù a sinistra).
![]()
![]()
Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Consigli su come impostare una tematica
Eccomi di nuovo qui a chiedere un vostro parere per il mio lavoro da principiante. Sapevo che montare una tematica non era semplice, ma non pensavo che il semplice diventava complicato. Dopo cambi su cambi, modifiche su modifiche sono arrivato ad una conclusione, che questa anche se ancora da finire e sistemare, penso sia la mia prima pagina sulla tematica Arma dei Carabinieri. Ripeto sono un principiante e chiedo scusa se magari vi disturbo per questa mia inesperienza, ma il vostro parere sicuramente mi aiuta a migliorare. Ho pensato di sviluppare la mia tematica su dei fogli bianchi senza cornice a 22 anelli masterphil dimensioni 27x29.
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Consigli su come impostare una tematica
Ciao Cris82,
Vedo che sopra e in altri post ti hanno già dato parecchie dritte...
per quanto riguarda l'uso dei fogli tieni presente che con dei fogli fuori formato (non A4 per intenderci)
ti sarà poi difficile proteggerli con delle buste trasparenti necessarie anche per tenere assieme eventuali buste,
annulli che dovrai montare sul retro finestrando il foglio (vedi esempio sotto riportato)
Il foglio :
ha necessitato di alcuni pezzi montati "finestrati" con il risultato che sul retro del foglio abbiamo l' "avanzo" delle parte eccedente "non necessaria" di tali pezzi :
Il tutto è poi stato infilato in una busta trasparente A4 ad "U" assieme ad un foglio di protezione bianco sul retro ... morale :
FRONTE :
Purtroppo non sono in ufficio e il mio scanner non prende tutto il foglio...
RETRO:
Come vedi i pezzi filatelici vengono così tenuti assieme e protetti.
Inoltre come puoi notare qui :
http://www.cift.it/modules.php?name=Gallery
(visualizza una collezione a tuo piacimento...)
La stragrande maggioranza delle collezioni tematiche viene montata in questo modo...
Esiste qualche caso di collezioni montate su fogli A3 e se ne è parlato qui:
http://www.cift.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=184&p=1691&hilit=meditate#p1691
Poi vedi tu...
Un'altra domanda: l'immagine che mostri nella tua pagina iniziale è un'immagine stampata o un intero postale ?
Tieni presente che sarebbe meglio usare pezzi filatelici ...
Spero di esserti stato d'aiuto e di non non averti creato ulteriori dubbi...
Pietro
Vedo che sopra e in altri post ti hanno già dato parecchie dritte...
per quanto riguarda l'uso dei fogli tieni presente che con dei fogli fuori formato (non A4 per intenderci)
ti sarà poi difficile proteggerli con delle buste trasparenti necessarie anche per tenere assieme eventuali buste,
annulli che dovrai montare sul retro finestrando il foglio (vedi esempio sotto riportato)
Il foglio :
ha necessitato di alcuni pezzi montati "finestrati" con il risultato che sul retro del foglio abbiamo l' "avanzo" delle parte eccedente "non necessaria" di tali pezzi :
Il tutto è poi stato infilato in una busta trasparente A4 ad "U" assieme ad un foglio di protezione bianco sul retro ... morale :
FRONTE :
Purtroppo non sono in ufficio e il mio scanner non prende tutto il foglio...
RETRO:
Come vedi i pezzi filatelici vengono così tenuti assieme e protetti.
Inoltre come puoi notare qui :
http://www.cift.it/modules.php?name=Gallery
(visualizza una collezione a tuo piacimento...)
La stragrande maggioranza delle collezioni tematiche viene montata in questo modo...
Esiste qualche caso di collezioni montate su fogli A3 e se ne è parlato qui:
http://www.cift.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=184&p=1691&hilit=meditate#p1691
Poi vedi tu...
Un'altra domanda: l'immagine che mostri nella tua pagina iniziale è un'immagine stampata o un intero postale ?
Tieni presente che sarebbe meglio usare pezzi filatelici ...
Spero di esserti stato d'aiuto e di non non averti creato ulteriori dubbi...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Consigli su come impostare una tematica
tematico ha scritto:Ciao Cris82,
Vedo che sopra e in altri post ti hanno già dato parecchie dritte...
per quanto riguarda l'uso dei fogli tieni presente che con dei fogli fuori formato (non A4 per intenderci)
ti sarà poi difficile proteggerli con delle buste trasparenti necessarie anche per tenere assieme eventuali buste,
annulli che dovrai montare sul retro finestrando il foglio (vedi esempio sotto riportato)
Il foglio :
ha necessitato di alcuni pezzi montati "finestrati" con il risultato che sul retro del foglio abbiamo l' "avanzo" delle parte eccedente "non necessaria" di tali pezzi :
Il tutto è poi stato infilato in una busta trasparente A4 ad "U" assieme ad un foglio di protezione bianco sul retro ... morale :
FRONTE :
Purtroppo non sono in ufficio e il mio scanner non prende tutto il foglio...
RETRO:
Come vedi i pezzi filatelici vengono così tenuti assieme e protetti.
Inoltre come puoi notare qui :
http://www.cift.it/modules.php?name=Gallery
(visualizza una collezione a tuo piacimento...)
La stragrande maggioranza delle collezioni tematiche viene montata in questo modo...
Esiste qualche caso di collezioni montate su fogli A3 e se ne è parlato qui:
http://www.cift.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=184&p=1691&hilit=meditate#p1691
Poi vedi tu...
Un'altra domanda: l'immagine che mostri nella tua pagina iniziale è un'immagine stampata o un intero postale ?
Tieni presente che sarebbe meglio usare pezzi filatelici ...
Spero di esserti stato d'aiuto e di non non averti creato ulteriori dubbi...
Pietro
Ciao Pietro grazie per avermi risposto. In merito all'immagine in prima pagina ti comunico che non e' una foto ma una cartolina emessa dal Comando Generale per la serie i Comandanti. I fogli da me acquistati mi sono stati consigliati da un venditore, il quale mi riferiva che la collezione montata su quei fogli era molto più elegante rispetto ad un A4. Visto i tuoi consigli acquisterò fogli in formato A4.
Grazie ancora e tanti auguri per un sereno 2014
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Consigli su come impostare una tematica
cris82 ha scritto:Eccomi di nuovo qui a chiedere un vostro parere per il mio lavoro da principiante. Sapevo che montare una tematica non era semplice, ma non pensavo che il semplice diventava complicato. Dopo cambi su cambi, modifiche su modifiche sono arrivato ad una conclusione, che questa anche se ancora da finire e sistemare, penso sia la mia prima pagina sulla tematica Arma dei Carabinieri. Ripeto sono un principiante e chiedo scusa se magari vi disturbo per questa mia inesperienza, ma il vostro parere sicuramente mi aiuta a migliorare. Ho pensato di sviluppare la mia tematica su dei fogli bianchi senza cornice a 22 anelli masterphil dimensioni 27x29.
Grazie
Ciao!!
Una tematica sull'Arma? Ottima scelta!!




Al momento non riesco a mostrarti la mia pagina di presentazione perchè è dentro l'hard disk esterno, rotto e che non sono ancora riuscito a sistemare!!




Personalmente, come altri amici del forum, l'ho sviluppata in fogli A4, perchè molto più semplici da gestire come stampa e sistemazione nelle buste di plastica.
Dall'altro lato è anche vero che quelli a 22 anelli hanno più spazio e quindi buste di formato commerciale o "fuori formato" si sistemano meglio che in quelli A4. Ma siccome non ne ho tante da mettere in collezione, ho scelto i fogli A4.
Per tutto il resto non aver paura a fare domande..... siamo stati tutti principianti!!





Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Consigli su come impostare una tematica
Questa però sono riuscito a recuperarla!!
Si tratta della presentazione di una piccola collezione di 16 pagine (detta "un quadro", perché tutte e 16 le pagine possono essere contenute in una unica bacheca da esposizione) che ho esposto a Milanofil 2010 e si tratta della prima e unica volta che ho esposto a concorso.
Si tratta della presentazione di una piccola collezione di 16 pagine (detta "un quadro", perché tutte e 16 le pagine possono essere contenute in una unica bacheca da esposizione) che ho esposto a Milanofil 2010 e si tratta della prima e unica volta che ho esposto a concorso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Re: Consigli su come impostare una tematica
Ciao Marco,
se non ricordo male ottenesti anche un discreto risultato, vero?
A quando il ritorno alle competizioni?
Luca
se non ricordo male ottenesti anche un discreto risultato, vero?
A quando il ritorno alle competizioni?




Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Consigli su come impostare una tematica
Complimenti Marco, mi permetto di darti del Tu. Gran bella pagina e gran bel Reparto il TPC , l'Arma crede molto in questo Reparto. Nei prossimi giorni imposto la mia prima pagina per il formato A4 e vediamo che cosa esce fuori. A questo punto viste le dimensioni ridotte dei fogli ho pensato di non inserire piu' la cornice sul foglio, ma lasciare il foglio pulito, privo di cornice, cosi posso sfruttare al meglio le dimensioni. La parte piu' difficile sta nel sintetizzare al massimo gli argomenti e trovare i giusti documenti che possono raffigurare al meglio quanto scritto.
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Consigli su come impostare una tematica
prefil ha scritto:Ciao Marco,
se non ricordo male ottenesti anche un discreto risultato, vero?
A quando il ritorno alle competizioni?![]()
![]()
![]()
![]()
Luca
Ciao Luca,
ho ottenuto 65 su 100, il punteggio più basso di tutte le collezioni, che però tradotto in medaglie era argento...... e faceva la sua bella figura ugualmente!!
Per ora preferisco rimanere in pausa, magari fra qualche anno potrò ripensarci!!




Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Consigli su come impostare una tematica
cris82 ha scritto:Complimenti Marco, mi permetto di darti del Tu. Gran bella pagina e gran bel Reparto il TPC , l'Arma crede molto in questo Reparto. Nei prossimi giorni imposto la mia prima pagina per il formato A4 e vediamo che cosa esce fuori. A questo punto viste le dimensioni ridotte dei fogli ho pensato di non inserire piu' la cornice sul foglio, ma lasciare il foglio pulito, privo di cornice, cosi posso sfruttare al meglio le dimensioni. La parte piu' difficile sta nel sintetizzare al massimo gli argomenti e trovare i giusti documenti che possono raffigurare al meglio quanto scritto.
Grazie, va benissimo.... se (come mi pare di intuire dal nickname) sei un '82, siamo coetanei!!

Anch'io ho lasciato i fogli puliti, ho messo solamente una piccola intestazione per individuare il capitolo della collezione. Ecco un'altra pagina dimostrativa!! Ciao!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Re: Consigli su come impostare una tematica
Fagios ha scritto:prefil ha scritto:Ciao Marco,
se non ricordo male ottenesti anche un discreto risultato, vero?
A quando il ritorno alle competizioni?![]()
![]()
![]()
![]()
Luca
Ciao Luca,
ho ottenuto 65 su 100, il punteggio più basso di tutte le collezioni, che però tradotto in medaglie era argento...... e faceva la sua bella figura ugualmente!!
Infatti!


Cris82, stai affrontando questa collezione con la giusta dose di modestia e con tanta voglia di fare: sei partito con il piede giusto!



Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.