Ionia Marina

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Ionia Marina

Messaggio da andy66 »

Buonasera,

ho questa lettera spedita nel 1944 con un annullo di Ionia Marina Catania. Il problema è che dalle mie ricerche Ionia marina non esiste! Forse il paese ha cambiato nome? Inoltre non riesco a capire nè dalla calligrafia a fronte nè dall'annullo di arrivo al verso il paese di destinazione.

C'è qualche benemerito magari 'locale' che mi sa aiutare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Nicolò
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 luglio 2007, 9:46
Località: Partinico

Re: Chi mi aiuta con questi annulli siciliani?

Messaggio da Nicolò »

Ciao, la lettera è indirizzata al Comune di Fiumefreddo di Sicilia, il bollo di arrivo infatti è quello di Fiumefreddo.

Nicolò
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004

Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Chi mi aiuta con questi annulli siciliani?

Messaggio da andy66 »

Nicolò ha scritto:Ciao, la lettera è indirizzata al Comune di Fiumefreddo di Sicilia, il bollo di arrivo infatti è quello di Fiumefreddo.

Nicolò



Grazie mille Nicolò, adesso ho decifrato anche la scritta di fronte.
Invece dall'intestazione della lettera il luogo di partenza sembrerebbe Giarre, quindi questa Ionia marina può essere una frazione o località?
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Nicolò
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 luglio 2007, 9:46
Località: Partinico

Re: Chi mi aiuta con questi annulli siciliani?

Messaggio da Nicolò »

Ciao, il Comune di partenza è Giarre-Riposto, nato dall'unione dei due Comuni Giarre e Riposto nel 1939, che si separarono nuovamente alla fine della seconda guerra mondiale.
Nel 1942 il Comune di Giarre-Riposto venne rinominato Ionia

(Informazioni tratte da wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Giarre-Riposto )


Per completare le informazioni ho trovato che la busta è indirizzata al Sac. Giuseppe Cavallaro, parrocchia Castello - Fiumefreddo di Sicilia.


Ciao:
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004

Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Chi mi aiuta con questi annulli siciliani?

Messaggio da andy66 »

Nicolò ha scritto:Ciao, il Comune di partenza è Giarre-Riposto, nato dall'unione dei due Comuni Giarre e Riposto nel 1939, che si separarono nuovamente alla fine della seconda guerra mondiale.
Nel 1942 il Comune di Giarre-Riposto venne rinominato Ionia

(Informazioni tratte da wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Giarre-Riposto )


Per completare le informazioni ho trovato che la busta è indirizzata al Sac. Giuseppe Cavallaro, parrocchia Castello - Fiumefreddo di Sicilia.


Ciao:


Bene, molto interessante questa cosa, che si aggiunge alla particolarità dell'affrancatura filatelica.
Quante cose si scoprono da una semplice lettera!

Grazie x le info, io su google non ero riuscito a trovare nulla...

Ciao:
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM