
Giulio, bello e molto interessante documento

. Il bollo di Pantelleria è quello amministrativo del Comando della Piazza. Assolutamente non comuni le lettere in partenza ed anche in arrivo sull'isola che, come saprai, non avendo officina postale si aggregava alla direzione di Trapani tramite la locale Cancelleria Comunale.
Anche la destinazione non è delle più comuni, in pratica è una lettera di doppia corsa, infatti mi sembra di vedere sopra il manoscritto del mittente "R. Servizio" tracce del bollo "MSAG" apposto in transito a Palermo. Magari al retro c'è il bollo datario di Palermo?
Peccato che sia senza testo come anche questa della mia collezione:
1.jpg
2.jpg
databile al 1852/55 (bollo datario di Palermo illegibile) inviata dalla "Commissione del Porto di Pantelleria" al "Presidente la Commissione Centrale dei Porti della Sicilia" a Palermo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.