
Moderatore: spcstamps


bomber ha scritto:per me invece è proprio un classico 15Dc azzurro oltremare....anzì oltremare azzurro....![]()



. proprio per non sbagliarmi ho avuto la fortuna di trovare,tra le cose di mio nonno, una tavola dei colori che parecchio tempo fa il sassone mise a disposizione dei suoi clienti. Su questa tavola sono indicati tutti i colori principali per aiutare i collezionisti meno esperti a capire cosa è l'oltremare oppure non so...il seppia che tante persone non sanno nemmeno che colore è.
bomber ha scritto:Danilo...tra oltremare azz. e oltremare chiaro ci vedi tutta sta differenza????...![]()

darkne$ ha scritto:Ciao Paolo,
Studio fotografia all'accademia di belle arti ed inoltre ho studiato pittura privatamente per qualche anno...i colori un pò li conosco![]()



in effetti dal vivo, come anche dalla scansione, ha un colore bellissimo, risalta moltissimo quando lo metto insime agli altri...
Mi sa che ha ragione Danilo, è più chiaro rispetto all'oltremare di Josè... 


adesso da una scan come faccio a capire se è + o meno chiaro...basta che ci metti un bel pò di luminosità e diventa chiaro...poi capire se è chiaro meno chiaro + scuro si può solo con i confronti diretti.....e tanti...


bomber ha scritto:
blablablablabla....sei un infamone..![]()
![]()
bomber ha scritto: adesso da una scan come faccio a capire se è + o meno chiaro...
questa ma l'hai porta su un piatto di platino...


bomber ha scritto:ti posto questo...anche se dalla scan è veramente difficile "percepire" la componente nera che c'è dentro...il gioco è tutto là...se vedi il nero sei sull'Eb se vedi azz. o oltremare sei sul Dc....

spcstamps ha scritto:darkne$ ha scritto:Ciao Paolo,
Studio fotografia all'accademia di belle arti ed inoltre ho studiato pittura privatamente per qualche anno...i colori un pò li conosco![]()
E' che quando ho cercato di spiegare ad una specialista dei colori tessili (e tu sai quanto siano complicate le combinazioni) cosa fosse il "rosa carminio", mi è stato risposto in modo molto educato ma anche sorridente: "Guarda che non esiste: o è rosa, o è carminio!".
Questo per dirti che le nostre conoscenze accademiche o scolastiche relative ai colori servono a poco o a niente nella IV emissione, perchè bisogna capire che i colori sono frutto di "convenzione" e quindi una tonalità di colore che trovi sul Sassone non necessariamente corrisponderà alla medesima nel campo della pittura o della muratura o del tessile eccetera.
So che detto così pare una vera e propria eresia, ma purtroppo nella IV emissione bisogna davvero cancellare tutto e ripartire da zero se si vuole entrare nella mentalità delle nuances.


valerio66vt ha scritto:E poi il segno di tassa sul francobollo è proprio simpatico.
![]()
![]()
Valerio