Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi informazioni su quello annullo di PM?
e perchè questa lettera è stata tassata? non dovrebbe esser in franchigia dato che proviene da zona di guerra
grazie
saluti
F.
P.M. 34a Divisione
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
- Località: Baldissero d'Alba (CN)
P.M. 34a Divisione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: PM 34 DIVIS. luglio 1916 - Tassata
A quanto ammontava la tariffa per lettera semplice?



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
- Località: Baldissero d'Alba (CN)
Re: PM 34 DIVIS. luglio 1916 - Tassata
lettera per interno 20c, scontata a 10c se diretta a militare, ma questo da zona di guerra scriveva a casa, non avrebbe dovuto esser franca dal PM?
grazie
saluti
F.
grazie
saluti
F.
Re: PM 34 DIVIS. luglio 1916 - Tassata
Dal 1.1.1916 le lettere non franche spedite da militari pagavano appunto 20 c. (30 c. invece x le lettere normali).
Quindi tutto regolare

Quindi tutto regolare

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: PM 34 DIVIS. luglio 1916 - Tassata
Ciao,
i militari avevano diritto alla franchigia solo se utilizzavano le apposite cartoline, distribuite settimanalmente alle truppe in numero limitato.
Peraltro, le corrispondenze non affrancate con bollo di origine di un ufficio di posta militare avevano comunque diritto alla tassa semplice a carico del destinatario, come già scritto da andy66.
Tutto regolare, quindi

i militari avevano diritto alla franchigia solo se utilizzavano le apposite cartoline, distribuite settimanalmente alle truppe in numero limitato.
Peraltro, le corrispondenze non affrancate con bollo di origine di un ufficio di posta militare avevano comunque diritto alla tassa semplice a carico del destinatario, come già scritto da andy66.
Tutto regolare, quindi


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
-
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
- Località: roma
Re: PM 34 DIVIS. luglio 1916 - Tassata
Tutto nella norma, il nostro solato apparteneva al161° Fanteria della Brigata Ivrea del V° Coro d'Armata e in quel periodo si trovava a Bassano dopo aspri combattimenti in attesa di essere traferiti sul fronte giuliano, l'annullo della 34^ divisone per l'appunto apparteneva al suo reparto ed è abbastanza comune è quotato CC (Punti 1), a riguardo della mancata franchigia è che ha usato una normale busta e non una cartolina di franchigia distribuita ai soldati, quindi non scontava nessuna franchigia. Secondo il piano tariffario del periodo non veniva applicato nessun surplus per la mancata affrancatura ma veniva riscosso direttamente dal destinatario quanto dovuto.
Andrea



-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
- Località: Baldissero d'Alba (CN)
Re: PM 34 DIVIS. luglio 1916 - Tassata
ah ecco l'arcano
grazie a tutti per le delucidazioni
saluti
F.
Revised by Lucky Boldrini - July 2016

grazie a tutti per le delucidazioni
saluti
F.
Revised by Lucky Boldrini - July 2016