Per fortuna in filatelia tutto è possibile. Sul Serra - Zanaria II edizione vi è un 15 cmi litografico I tipo, lettera in tariffa non tassata, quindi eccezionale.
Ed un'altra lettera del 21 Agosto 1865, litografico II tipo (ne è riportata anche un'altra del 30 maggio 1865, litografico II tipo, anch'essa tassata) che deve essere passata negli ultimi anni sul mercato, tassata per 3 decimi di lira, considerata cioè come non affrancata, o per il doppio dell'importo del francobollo da 15 cmi considerato scaduto di validità.
Naturalmente sono estremamente più interessanti gli usi tardivi non tassati.
Quindi il tuo,
Sergio, potrebbe essere stato un francobollo usato su una lettera in periodo estremamente tardo, ma non sapremo mai se la lettera venne tassata o meno; se il tutto è originale è un bel pezzo, che segnalerei a Gabriele Serra.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.