Gli annulli a targhetta sui francobolli provvisori della RSI

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: help..

Messaggio da francyphil »

L'annullo dovrebbe essere un visitate l'Italia. Tuttavia a me non sono noti usi in RSI. Occorrerebbe sentire Paolo (PaoloAng) se ne ha mai riscontrati :mmm: :mmm:

Prima di tutto... la sovrastampa è originale?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: help..

Messaggio da maurino »

Non sono noti nemmeno a me.. Era una targhetta in dotazione a molti uffici? Può essere possibile il suo uso nel 44?
A prima occhiata la soprastampa appare originale.

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
fabio
Messaggi: 81
Iscritto il: 28 agosto 2013, 14:08
Località: Roma

Re: help..

Messaggio da fabio »

VISITATE L'ITALIA....sembra
francobollo usato anni dopo e sfuggito al controllo postale?
se fosse così sarebbe da ricercare chi l'ha staccato dalla cartolina e .......
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: help..

Messaggio da maurino »

Questi francobolli apparvero a Gennaio- Febbraio del 1944.
Gli ultimi usi di questa targhetta penso non vadano dopo il 42..

Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: help..

Messaggio da francyphil »

maurino ha scritto:Non sono noti nemmeno a me.. Era una targhetta in dotazione a molti uffici? Può essere possibile il suo uso nel 44?
Ciao: Ciao: Ciao:

E' una, se non "la", targhetta distribuita più capillarmente nel territorio. Tutto è possibile ma, in tal caso, chi la ha mutilata andrebbe impiccato per gli alluci :-)) fino al completo pentimento. :devil:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: help..

Messaggio da johnnyVI »

Mah, comunque il fb è originale, di Torino.
John. Ciao:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: help..

Messaggio da maurino »

Visto così a me sembra un Torino..

Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: help..

Messaggio da johnnyVI »

maurino ha scritto:Visto così a me sembra un Torino..

Ciao: Ciao:

Poi dopo che ci sia stato scritto non so, me lo ricordavo più cicciotto quell'annullo di "Visitate L'italia"... mah. :mmm:
John. Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: help..

Messaggio da cirneco giuseppe »

Tutto è possibile, anche che la soprastampa sia sopra l'annullo :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: help..

Messaggio da francyphil »

johnnyVI ha scritto:
maurino ha scritto:Visto così a me sembra un Torino..

Ciao: Ciao:

Poi dopo che ci sia stato scritto non so, me lo ricordavo più cicciotto quell'annullo di "Visitate L'italia"... mah. :mmm:
John. Ciao:


Circa il 70% degli uffici ha la targhetta cicciotta, il rimanente ha la targhetta con i caratteri sottili (a memoria quella sottile è stata usata sicuramente a firenze, milano e padova trento etc). Ho ricercato tra i miei però non trovo nessun ufficio con la spaccatura del cartiglio sopra la T
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: help..

Messaggio da francyphil »

cirneco giuseppe ha scritto:Tutto è possibile, anche che la soprastampa sia sopra l'annullo :-))

Ho la stessa impressione .... ma solo dal vivo si può capire con certezza.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: help..

Messaggio da johnnyVI »

francyphil ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Tutto è possibile, anche che la soprastampa sia sopra l'annullo :-))

Ho la stessa impressione .... ma solo dal vivo si può capire con certezza.

L'inchiostro dell'annullo è molto leggero e sembra sia sotto, ma se guardate bene nei profili delle lettere, dove l'inchiostro è più denso (S di Sociale o LIA di Italiana) si vede o - almeno vedo io, la soprastampa è sotto.
John. Ciao:
Avatar utente
fabio
Messaggi: 81
Iscritto il: 28 agosto 2013, 14:08
Località: Roma

Re: help..

Messaggio da fabio »

Chiedo scusa per il crosspostig provocato, ma mi ricordavo di un collezionista che aveva raccolto i fb con visitate l'Italia e sono andato a ricercarlo.
Ho letto i vostri interventi e son contento per questo vostro interessamento. Posso dire che, anche non avendo le vostre competenze, la sopra stampa e' sotto il timbro.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: help..

Messaggio da johnnyVI »

fabio ha scritto:la sopra stampa e' sotto il timbro.

Per forza, se non fosse così il fascetto sarebbe falso.
John. Ciao:
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: help..

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

A me la sovrastampa pare proprio sopra...
Quando è stato emesso questo francobollo, la targhetta visitate l'Italia non era più in uso.
Io propendo per sovrastampa falsa, ma non sono un esperto....
Se la sovrastampa fosse vera non vedo perchè uno dovrebbe poi apporre una targhetta visitate l'Italia falsa per annullare il francobollo.... con tutti gli annulli falsi che ci sono in giro..... e all'epoca, se si voleva avere un annullato, bastava andare in posta e farselo timbrare a mano con un guller.
Ovviamente ci vorrebbe la busta intera per verificare la data e la città di partenza.
Con quella si può confrontare il carattere della targhetta...

Guardando meglio la targhetta vedo una "A" un po' sospetta. A naso non ricordo di averla mai vista con quell'anomalia. Potrebbe anche essere falsa.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: help..

Messaggio da johnnyVI »

Paolo Angelini (paoloang) ha scritto:Io propendo per sovrastampa falsa, ma non sono un esperto....

A che scopo falsificare un FB molto comune? La soprastampa è buona, il perchè e il vantaggio di quest'annullo non so.
John. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM