
Ezio.


naviganthe ha scritto:Ciao: Ezio,
Muto di Arcidosso sul 5 cent e di Montepulciano sul 2 crazie.
Saluti, Sergio
Massimo Bernocchi ha scritto:Se posso essere di aiuto le tavole riassuntive di Emnuele Sogno sono importanti per individuare rapidamente un tipo di annullo che si desidera cercare.
http://www.ilpostalista.it/tavolesogno.pdf
![]()
Massimo Bernocchi ha scritto:Queste tavole non sono in un vero e proprio catalogo e sono molto incomplete e chiaramente datate
sono un estratto del catalogo matteoli bardski del 1939 dopo partecipò alla stesura anche Emanuele Sogno, diciamo che sul breve a volte fanno comodo, ti consiglio di stampartele e tenertele a portata di mano.....![]()
ulisse ha scritto:....
Secondo voi l'annullo "strisciato" di Marciana Marina può essere considerato un annullo muto dato l'uso molto particolare?
.......
ecas ha scritto:Ciao: Marino, cosa vuoi dire con "annullo strisciato"? L'annullatore agiva in modo inusuale?
![]()
![]()
![]()
![]()
P.S.: molto bello il soldo!
Ludwig ha scritto:ulisse ha scritto:....
Secondo voi l'annullo "strisciato" di Marciana Marina può essere considerato un annullo muto dato l'uso molto particolare?
.......
Marino, io non riesco proprio a distinguere niente che assicuri tale provenienza.
Un "annullo strisciato" e indecifrabile, su esemplare sciolto, è piuttosto avventato associarlo a Marciana, anche se la prassi fraudolenta in quell'ufficio postale è risaputa.
Definirlo "muto" no, semplicemente "indecifrabile", come tanti altri.....
O c'è qualcosa che mi sfugge
ulisse ha scritto:..........
Muto forse è troppo, ma indecifrabile, data la particolarità, e troppo poco.
![]()
Ludwig ha scritto:
In ogni caso, la strisciata, dovrebbe essere molto più marcata ed estesa
Resta poi la questione del Soldo viaggiato ed asportato dal documento postale
Un esempio di annullo strisciato
Massimo Bernocchi ha scritto:Il ragno in rosso se ricordo bene era in uso solo a Livorno e più raramente a Firenze
in...nero in tutte le direzioni postali principali Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Pisa, Siena
per capire been di quale impronta si possa trattare è importante partire da impronte complete in quanto si possono misurare esattamente e il tutto diventa più facile, su francobolli sciolti diventa più difficoltoso....su documeto completo lo ritengo un tipo di annullamento particolarmente bello e interessante....![]()