GNR - Le posizioni 86 e 186
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
GNR - Le posizioni 86 e 186
Fra le varietà delle soprastampe G.N.R., una delle più vistose e rare è quella propria della posizione 186 (o 86).
In questa posizione, la "R" è accostata alla "N".
Attenzione però: è solo la lettera "R" che è mal collocata rispetto al normale, il punto rimane nella sua posizione originaria e quindi resta distante dalla lettera spostata.
Sembra un concetto facile, anche perchè è conosciuto e documentato da tempo.
Posto queste immagini affinchè rimangano memorizzati questi due falsi che - di tanto in tanto - vengono riproposti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
In questa posizione, la "R" è accostata alla "N".
Attenzione però: è solo la lettera "R" che è mal collocata rispetto al normale, il punto rimane nella sua posizione originaria e quindi resta distante dalla lettera spostata.
Sembra un concetto facile, anche perchè è conosciuto e documentato da tempo.
Posto queste immagini affinchè rimangano memorizzati questi due falsi che - di tanto in tanto - vengono riproposti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
- Località: Baldissero d'Alba (CN)
Re: A volte ritornano....
Ciao Antonello,
mi permetto di aggiungere un contributo fotografico al tuo commento
Il perito che ha certificato il bollo su da me postato, ha poi pubblicato anche un libro sulle sovrastampe gnr.
Alla voce varietà posizione 86/186 la foto mostra sia la R che il puntino spostato.
Penso una svista
Saluti
F.
mi permetto di aggiungere un contributo fotografico al tuo commento
Il perito che ha certificato il bollo su da me postato, ha poi pubblicato anche un libro sulle sovrastampe gnr.
Alla voce varietà posizione 86/186 la foto mostra sia la R che il puntino spostato.

Penso una svista
Saluti
F.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: A volte ritornano....
Grazie.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: A volte ritornano....
Penso che Bifani abbia visto bene e che il tuo francobollo sia originale




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: A volte ritornano....
maurino ha scritto:Penso che Bifani abbia visto bene e che il tuo francobollo sia originale
Credo però che la 86 abbia anche il punto spostato, mentre la 186 solo la R. Comunque originale per me.
John.

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: A volte ritornano....
johnnyVI ha scritto:maurino ha scritto:Penso che Bifani abbia visto bene e che il tuo francobollo sia originale
Credo però che la 86 abbia anche il punto spostato, mentre la 186 solo la R. Comunque originale per me.
John.



La posizione 186 è quella in cui la "R" è accostata alla "N".
L'immagine a pagina 85 del testo di G. Bifani è quella di un falso banale oltre che per il punto che "segue" la R anche perchè la posizione 86 mostra invece la "N" tagliata.

Lo stesso Bifani, contraddicendosi, lo conferma con l'immagine e la descrizione (questa corretta) a pagina 92.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: A volte ritornano....
Antonello Cerruti ha scritto:La posizione 186 è quella in cui la "R" è accostata alla "N".
L'immagine a pagina 85 del testo di G. Bifani è quella di un falso banale oltre che per il punto che "segue" la R anche perchè la posizione 86 mostra invece la "N" tagliata.![]()
Lo stesso Bifani, contraddicendosi, lo conferma con l'immagine e la descrizione (questa corretta) a pagina 92.
Infatti, sono stato tratto in inganno da quello che ho visto nella pag. 85 e 101, non ho visto correzioni in merito, ma potrebbero essermi sfuggite. Per il resto sono d'accordo.
John.

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: A volte ritornano....






Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: A volte ritornano....
Per rimanere in tema, vi posto questa ulteriore perla... 
Revised by Lucky Boldrini - October 2016

Revised by Lucky Boldrini - October 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.