1934/35 - I francobolli per la II Mostra Internazionale d'Arte Coloniale a Napoli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
alwaysstone
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 aprile 2013, 11:41
Località: Cagliari

1934/35 - I francobolli per la II Mostra Internazionale d'Arte Coloniale a Napoli

Messaggio da alwaysstone »

Salve a tutti,

una piccola curiosità riguardo alle emissioni commemorative della mostra di cui in oggetto (tenutasi dal 1° Ottobre al 31 Gennaio 1935).

Sto studiando (in attesa di poter metterci sopra le mani) la serie di posta aerea della Somalia realizzata da G.Rondini (vi allego un'immagine)

a1.jpg


Da ibolli.it risulta emesso il 16 Ottobre 1934, ma il Decreto Regio con cui se ne chiede l'emissione è del 20 Maggio 1935 (pubblicato sulla GU 158 Prima Parte del 9 Luglio 1935). http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=09&mese=07&anno=1935

Vi allego lo stralcio dalla GU.

decreto_regio_emissione.jpg


O molto più semplicemente il GU non parla di quell'emissione?

Ho trovato sul forum un post dove mostrate alcune buste con la serie e in cui dite che nel Maggio 1935 la serie era già fuori corso, quindi mi viene da pensare che sto sicuramente sbagliando tutto io.

Come funzionavano le emissioni in quel periodo?

Poteva esistere una emissione PRIMA della sua approvazione per legge?

Mi potete dare una mano ad uscire dall'ignoranza? :D

Ciao e grazie!

Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alwaysstone
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 aprile 2013, 11:41
Località: Cagliari

Re: 2a Mostra Internazionale d'Arte Coloniale

Messaggio da alwaysstone »

Premetto una cosa che mi ero dimenticato, anche lo Scott le da per Ottobre 1934, quindi SICURAMENTE sto sbagliando io :)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 2a Mostra Internazionale d'Arte Coloniale

Messaggio da somalafis »

No, nessun errore. Il decreto autorizzativo e' proprio postumo. La cosa - a quanto mi ricordo, ma confesso di non avere voglia di andare a cercare gli altri esempi - non era infrequente.
D'altra parte il testo del decreto riprodotto e' esplicito: il provvedimento e' datato 20 maggio 1935 ma vi si legge che i francobollo erano validi solo per la durata della manifestazione fieristica cioe' dall 1-10-34 al 31-1-35. Anche a me risulta che la vendita a Roma sia cominciata in effetti il 16 ottobre 1934.
L'emissione era stata chiesta e promossa dall'Ente Autonomo Fiera di Tripoli (che doveva incassare parte dei proventi): ergo aveva - come diremmo oggi - un chiaro intento speculativo. Ci furono polemiche anche sulla stampa filatelica estera: lo ''Stamp Collector'' britanico definiva ''capricci'' questi francobolli coloniali e li paragonava per il loro formato alle etichette turistiche che una volta si applicavano ''ai bauli di cabina'' come ''quelle di qualche Grand Hotel'' (la citazione la devo a Paolo Bianchi). Per non parlare poi dell'utilizzo (con soprastampa ed errori di soprastampa) del 25 centesimi per il fatidico ''viaggio di ritorno'' relativo alla visita reale in Somalia....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
alwaysstone
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 aprile 2013, 11:41
Località: Cagliari

Re: 2a Mostra Internazionale d'Arte Coloniale

Messaggio da alwaysstone »

Grazie!

Pensavo che venissero emessi solo dopo i decretti :)

Ecco svelato l'arcano!

Grazie ancora :)

Revised by Lucky Boldrini - October 2016
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM