Un'affrancatura per 7 porti in..due tempi!

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
Fabrizio Papotti
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 novembre 2012, 21:03
Località: Milano

Un'affrancatura per 7 porti in..due tempi!

Messaggio da Fabrizio Papotti »

buonasera a tutti :wine:

Mi spiego questa tariffa ridotta di 7 centesimi, almeno finché non leggo l'indicazione manoscritta "3 porti". :mmm:

L'indicazione manoscritta "centy 1" (se questo è) :mmm: cosa può significare? Che l'affrancatura era eccessiva proprio per 1 centesimo? Ma come poteva aver commesso un errore simile un mittente qualificato come un Municipio?

Ultimo, ma non ultimo: la sigla del Principe è giustificata dall'annullo ottagonale di un Comune che all'epoca contava meno di mille abitanti?

Qualcuno riesce a far luce?

buon proseguimento di serata,

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 3 porti = 7 centesimi?

Messaggio da Andrea61 »

Quello non è "1" ma "7".

Sbaglio, o il timbro annullatore riporta 2 date diverse?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Fabrizio Papotti
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 novembre 2012, 21:03
Località: Milano

Re: 3 porti = 7 centesimi?

Messaggio da Fabrizio Papotti »

buonasera a tutti :wine:
mi inchino di fronte ad Andrea e al Suo spirito di osservazione :cin: . Grazie :clap: :clap: :clap:
Possiamo dire allora che 3 centesimi sono stati apposti e annullati il 20 aprile? direi di si. :topope:
e che la tariffa doveva essere 7 centesimi (scritta a lato)? direi di si. :topope:

Ma allora perchè quell'indicazione manoscritta "3 porti"? :vampiro:

una buon proseguimento di serata a tutti :lugana:

Ciao: Ciao:
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: 3 porti = 7 centesimi?

Messaggio da karkostas »

Ciao Fabrizio,
confermo che la scritta è "centes 7"
la s a quei tempi era una specie di effe.


per la tariffa ci sono altri più esperti ... :OOO:


Ciao: Ciao:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 3 porti = 7 centesimi?

Messaggio da Andrea61 »

Devo dire che sono alquanto perplesso.
La tariffa ridotta per i Sindaci era metà della tariffa ordinaria, quindi 10 c. per porto per le lettere e 1 c. per porto per le stampe.
In ogni caso non esistevano tariffe di frazioni di centesimo e quindi non è possibile totalizzare 7 centesimi per 3 porti.

Se (e non mi è del tutto chiarissimo) la dicitura "3 porti" e "centes 7" sono della stessa mano, l'unica spiegazione che mi viene in mente è la seguente.

Il 19 aprile l'incaricato del Comune si reca all'ufficio postale con questa missiva affrancata per 4 centesimi come stampa 4 porti.
L'ufficiale postale prima annulla i due francobolli e poi verifica l'affrancatura accorgendosi che il piego ha un peso molto superiore, restituisce il piego al messo con l'indicazione manoscritta
"(mancano) 3 porti (il totale è) cents 7".
Il giorno dopo il messo ritorna con l'affrancatura integrata e l'ufficiale postale annulla i francobolli aggiunti per 3 cents.

E' un po' tirata per i capelli come spiegazione, ma è plausibile.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
gionino
Messaggi: 196
Iscritto il: 17 luglio 2007, 21:18
Località: Moncalieri

Re: 3 porti = 7 centesimi?

Messaggio da gionino »

concordo pienamente con quanto indicato da Andrea
Gionino
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: 3 porti = 7 centesimi?

Messaggio da andy66 »

:clap: :clap: :clap:

Bravo Andrea, la tua ricostruzione non fa una piega!

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Fabrizio Papotti
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 novembre 2012, 21:03
Località: Milano

Re: 3 porti = 7 centesimi?

Messaggio da Fabrizio Papotti »

grazie Andrea per il contributo illuminante :abb:

buon proseguimento di serata Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM