IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto::-)) :-)) :-)) ...diciamo che è cambiata leggermente... :fii: :ris:...adesso sembra un 16D... :mmm: Ciao:

ps le tue scan sono perfette per la vendita su ebay...io ci penserei... :ris: ;-) Ciao:


:f_si: :-)) :-)) ...continuo a non fidarmi delle sue scan :-)) ....resto dell'idea che sia un carminio si ..ma rosa ..E :lente: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:
ps le tue scan sono perfette per la vendita su ebay...io ci penserei... :ris: ;-) Ciao:


Se vuoi ti noleggio il mio scanner per fare le scansioni ai tuoi che devi vendere... :-)) :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Cari tintomani :-)) , a Milano nel settembre 1860 che 40c venivano usati normalmente?
Appena vado all'ufficio postale a ritirarla, metto un'immagine migliore.
Grazie.

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Ecco la letterina in doppio porto (pesava 8 grammi), mancante di 20c e tassata per il doppio dell'intera tariffa.

Siamo a settembre 1860, la nuova convenzione con la Francia, che stabiliva l'abbassamento della tariffa da 50c a 40c e il peso delle lettere da 7,5gr a 10gr, dopo la cessione della Savoia e Nizza era già stata firmata ma l'entrata in vigore ufficiale era per il 1 gennaio 1861.

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Carlo

Nell'immagine c'è troppa saturazione.
Che ne pensi di questa che allego se è vicina alla realtà dei pezzi?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Cosa ne pensate di questo? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano_ »

Dopo i 10 cent. inserisco i 40...su questi relitti non mi esprimo e mi vergogno anche un po', a parte il secondo della prima fila (16Aa) e gli ultimi due (16F e 16 Fa credo...)

Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Bella stampa Pri. :clap: :clap:
Grazie Valerio per l'elaborazione, meglio la tua ma è ancora un poco differente, comunque quali 40c circolavano all'epoca a Milano? Erano i 16 C?

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

alligatore ha scritto:Dopo i 10 cent. inserisco i 40...su questi relitti non mi esprimo e mi vergogno anche un po', a parte il secondo della prima fila (16Aa) e gli ultimi due (16F e 16 Fa credo...)

Stefano


Qui passo :ko: ...anche se il secondo non mi sembra un Aa :mmm: ... il terzo nuovo un F . Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

vikingo68 ha scritto:Bella stampa Pri. :clap: :clap:
Grazie Valerio per l'elaborazione, meglio la tua ma è ancora un poco differente, comunque quali 40c circolavano all'epoca a Milano? Erano i 16 C?

Un salutone, Carlo. Ciao:


Che girasse non so :abb: ma mi sembrano 16Ca/16Cb

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
alligatore ha scritto:Dopo i 10 cent. inserisco i 40...su questi relitti non mi esprimo e mi vergogno anche un po', a parte il secondo della prima fila (16Aa) e gli ultimi due (16F e 16 Fa credo...)

Stefano


Qui passo :ko: ...anche se il secondo non mi sembra un Aa :mmm: ... il terzo nuovo un F . Ciao: Ciao:


:clap: :clap: ...non è un 16Aa ma sembra un 16B... Ciao: Ciao:

PS Carlo molto bella...complimenti... :clap: :clap: forse + un 16Ca...però bisogna vederla dal vivo... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano_ »

Grazie delle precisazioni. Ho detto 16Aa basandomi sulla classificazione di Sorani che l'ha firmato al retro.

Ciao: Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Grazie Josè, speriamo di aver evitato i 16D :quad: , quando venite a Roma che ci facciamo una bella full immersion sarda??? :pray:

Un salutone, Carlo. :abb:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da karl67 »

Buongiorno foro:

Recentemente ho acquistato questo bel frammento composto dal 15 cent II tipo nella varietà serpentello, col 40 cent IV serie. Peccato che sia corto in alto. Secondo voi è un 16F? :f_???:


Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Cosa ne pensate di questo? :mmm:


Ciao Pri, :abb:
bellissima nuance, penso somigli molto a questo mio....

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Ciao Karl67,
complimenti, bel frammentino. Mi piacciono molto queste combinazioni di emissioni
diverse prodotte dal Matraire...
Penso che la tua sia una foto e non una scansione, perchè il colore è troppo brillante...
Comunque credo non sia il 16F ma probabilmente il 16Da.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da karl67 »

Si in effetti per la foto ho dovuto riprendere quella fatta dal venditore, spero non me nevoglia, in mancanza di uno scanner.

Quindi si direbbe una tinta del 61.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

E' probabile, le tinte del 61', 16D e 16Da sono le più comuni e furono usate sino alla fine del 63'...

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Ciao Marco ;-)
In effetti sembrerebbero uguali, anche se dal vivo io ci vedo una punta di rosa nel mio... :lente: :mmm:

16Da stampa povera.jpg


Ti posto l'immagine della lettera completa... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da karl67 »

Grazie marco per la delucidazione. :)
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM