Francobolli del Lombardo Veneto con spostamento della dentellatura

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2018
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: francobolli decentrati e croci......

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Eh si....notevole :oo: :oo: ....... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: francobolli decentrati e croci......

Messaggio da Fabio76 »

Vedere lo spostamento e la croce a sx su una coppia verticale non ha prezzo!!!
L'impiegato postale che all'epoca ha allestito questa combinazione secondo me è un artista della filatelia :-) .
:clap: :clap: :clap:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: francobolli decentrati e croci......

Messaggio da pablita64 »

:clap: :clap: :clap:
Mai visto nulla del genere, anche se sulla II emissione non ci do l'occhio come sulla I emissione. :oo: :oo:
Ciao: Ciao:
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: francobolli decentrati e croci......

Messaggio da Stefano1981 »

Aggiungiamo qualcosa, anche se non dello stesso livello.
img121.jpg

img122.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2018
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ultimo acquisto....
$_57.JPG


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da pablita64 »

:clap: :clap: :clap:
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da gianluman »

bello :clap: :clap: ,

alcuni dei miei migliori.

5soldi.jpg

10_croce.jpg

5decentrato.jpg

IMAGE0031.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2824
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da francesco luraschi »

Aggiungo questo caso.

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da fildoc »

si tratta certamente di un pezzo di gran valore
croci unite al francobollo se ne conoscono poche!

io sono molto orgoglioso poi di avere soltanto il pezzo sotto, che di per se' non è assolutamente comune!
Figurarsi quello che hai mostrato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2824
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da francesco luraschi »

Io però non volevo mettere in ombra i pezzi mostrati finora. Il pezzo è assolutamente eccezionale e il prezzo base "a quattro zeri" lo conferma.

Mi incuriosiva piuttosto il disallineamento verticale tra la croce e il francobollo a cui non avevo mai fatto caso.

Tra l'altro tempo fa avevo letto in un manuale di tipografia dell' '800 che il simbolo X, anche a livello di carattere da stampa a prescindere dall'uso nei fogli dei francobolli, era specifico e per i compositori aveva il significato di "nullo", "vuoto".

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da fildoc »

Nessun problema :abb:
il tema di questo topic è proprio l'eccezionalita' :what:
e il pezzo che hai mostrato è assolutamente in tema! :shock:
Mostravo il mio pezzo, solo per far vedere che è la stessa croce (2 punti grandi ed uno piccolo in alto con la medesima decentratura!) :lente:
Quanto al disillineamento in effetti non è cosi' :not:
In questo caso erano croci grandi...
pertanto piu' larghe del francobollo
un pezzetto di croce abbondante disallineato era anche a dx,
solo che per la decentratura non lo possimao vedere! :desp:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da fildoc »

Un amico collezionista mi ha mandato questa busta certamente meritevole!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da valerio66vt »

Che ne pensate?
Solo decentrato?

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da Tergesteo »

Bello, di pregio!

Non è un decentrato semplice, mostra parte dell'altro esemplare a destra!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie

Pensavo che occorresse maggiore spostamento, inoltre i dentelli un po così mi avevano lasciato titubante.

Valerio
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da Tergesteo »

La dentellatura è nella norma per l'emissione.

Certamente, ci sono degli spostamenti maggiori, ma basta che si veda a destra l'inizio dell'altro esemplare e siamo già nella varietà e non nella cattiva centratura.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2018
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ultimo acquisto

12_465.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da robymi »

Sei uno specialista di doppi spostamenti! Molto bello!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da fildoc »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da Stefano1981 »

Aggiungo un altro inizio di croce
img143.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM