Giorgio Di Raimo ha scritto:questo Chambery dove lo metto?
In una busta indirizzata a me...
  
  
  
Moderatore: spcstamps
Giorgio Di Raimo ha scritto:questo Chambery dove lo metto?
  
  
  
In una busta indirizzata a me...![]()
![]()
![]()
  
  
 
  
 
  
 Giorgio Di Raimo ha scritto:questo Chambery dove lo metto?
Giorgio Di Raimo ha scritto:questo Chambery dove lo metto?

 
 
  
  Bravo Carlo...  
  
 
 Però son contento l'abbia presa tu...  
  
 Grazie Pri, a quel prezzo per una circolare del 1858 non potevo mancare...ma che tinta dici che sia? 
 
vikingo68 ha scritto::-)) Grazie Pri, a quel prezzo per una circolare del 1858 non potevo mancare...
 ottimo acquisto 
 vikingo68 ha scritto:ma che tinta dici che sia?![]()
 però attendi conferma dagli esperti...  
  
  
 
 
 
  Carlo.Aspetta gli esperti, sicuramente mi sbaglio...vikingo68 ha scritto:
Vada per il 13 Ad, anche se speravo meglio.![]()
Carlo.
darkne$ ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:questo Chambery dove lo metto?
Tra i verde pisello
  
Pri ha scritto:vikingo68 ha scritto::-)) Grazie Pri, a quel prezzo per una circolare del 1858 non potevo mancare...
Praticamente regalato...ottimo acquisto
vikingo68 ha scritto:ma che tinta dici che sia?![]()
Credo sia un bel 13Ad verde giallo del 57/58però attendi conferma dagli esperti...
![]()
  
bomber ha scritto:darkne$ ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:questo Chambery dove lo metto?
Tra i verde pisello
io lo vedo come 13Ad...![]()
 ...cmq forse + una del 55 (anche per la bella perlinatura)che un Ad 
 ....mah dura  
  
  
  
Giorgio Di Raimo ha scritto:bomber ha scritto:darkne$ ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:questo Chambery dove lo metto?
Tra i verde pisello
io lo vedo come 13Ad...![]()
Credo anch'io. ..usato nel 57??
  
  
 
 
  
 

