
volevo condividere con tutti una piccola scoperta fatta osservando molti 20 baj della ex collezione Rothshild ( incredibile ed irripetibile

un caro saluto a tutti e buona domenica, possibilmente filatelica



giorgio ha scritto:.....il difetto di clichè ricorrente in tutti i 20 baj è un PUNTO DENTRO LA "A" DI "FRANCO" ...a tale scopo posto una bella immagine rubata dalla rete...e apro con questo mio intervento un discussione generale sul procedimento di realizzazione dei clichè necessari alla stampa di questi valori..
un caro saluto a tutti e buona domenica, possibilmente filatelica![]()
![]()
Ludwig ha scritto:giorgio ha scritto:.....il difetto di clichè ricorrente in tutti i 20 baj è un PUNTO DENTRO LA "A" DI "FRANCO" ...a tale scopo posto una bella immagine rubata dalla rete...e apro con questo mio intervento un discussione generale sul procedimento di realizzazione dei clichè necessari alla stampa di questi valori..
un caro saluto a tutti e buona domenica, possibilmente filatelica![]()
![]()
Giorgio, ma anche la domenica ti metti a studiare?
![]()
Spero di non rovinarti giornata ed entusiasmo, ma il punto dentro la A è già stato menzionato su diverse pubblicazioni a partire dagli anni '30.
Per questo l'ho anche menzionato al punto G, tra gli elementi non comuni nei diversi valori e per il 20 baj ve ne sono 2, sul libri dei falsi.
Attendo anch'io eventuale discussione sulla realizzazione dei cliscè, menzionato anche a pag 72 del suddetto libro e che secondo me non si discosta molto dalla realizzazione dei cliscè toscani.
giorgio ha scritto:.... tenuto conto di questo difetto ricorrente, non mi torna più...te che sei addrento più di tutti in queste cose che cronologia realizzativa daresti alla produzione dei clcihè per i diversi valori?
Guido Morolli ha scritto:Ciao Filippo,
sono contento d'avere condiviso con gli amici del forum questa primizia...
personalmente ritengo questo difetto di clichè ancora più raro del 4 baj...prima di tutto per la tiratura...del 4 baj sono stati tirati
90.000 esemplari...del 20 baj solo 6.000 esemplari che equivalgono a soli 50 fogli..quindi 50 francobolli con questa varietà!...
poi, se vogliamo, c'è un discorso "più sentimentale"...il francobollo da 20 baj rappresenta, secondo me, il pezzo più caratteristico della "filatelia romagnola"..E' l'unico valore non presente sotto il dominio pontificio e rappresenta il valore nuovo creato del Governo Provvisorio per soddisfare principalmente la corrispondenza diretta in Francia ( come vedi si trova su busta in un doppio porto diretto in Francia )...
![]()
Guido Morolli