Usi (anche tardivi) della serie Imperiale in Repubblica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti. Ciao: Ciao:
ecco una rara tassata del luglio 46,primo mese di fuori corso dell'Imperiale. :OOO:
ciao Ermanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da maurino »

Cavolo ragazzi che belle buste!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Un topic veramente molto bello!! :oo:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

arperm ha scritto:Ciao a tutti. Ciao: Ciao:
ecco una rara tassata del luglio 46,primo mese di fuori corso dell'Imperiale. :OOO:
ciao Ermanno.


Questo è proprio un bel pezzo! Complimenti

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao Andy66. Ciao: Ciao:
Ovviamente la mano sul fuoco non la metto per questa lettera,ho studiato attentamente il tutto,il venditore oltremodo è una persona seria,i timbri e l'inchiostro sono identici,cambia solo l'inchiostrazione,ma certamente qualche dubbio anche a me viene.
Per curiosità posto questa cartolina di franchigia militare come supposrto,del 3 marzo 1949,autentica e viaggiata,affrancata sei lire,con una affrancatura davvero insolita. :-)) :-))
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

Questa sicuramente è autentica, anche se chiaramente trattasi di affrancatura filatelica, con valori sicuramente poco comuni, utilizzati comunque quasi tutti fuori validità postale (31.12.48).
Vedo che hai abbondanza di questo materiale, io invece mi limito a mostrarti l'ultima delle mie miste del Giugno '46...

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da vitarx »

Un'altra lettera con francobolli usati fuori validità.
3 luglio 1947 R2 – Lettera primo porto fuori distretto per Milano (tariffa 6 lire) con 3 lire Democratica e 50 centesimi striscia orizzontale di sei pezzi della serie Imperiale.
saluti

Gianni Vitale
Storia postale Democratica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti. Ciao: Ciao: Ciao:
Lettere molto interessanti. :clap: :clap:
Questa è una raccomandata aperta del 13 luglio 1946,con timbro d'arrivo.
Affrancata 8 anzichè 9 lire,non tassata,presenta una mista assolutamente rara :oo: :oo: ,perchè la convivenza del 4 lire Democratica con i valori Imperiale, in corso di validità, fu ridotto a pochi giorni. :wow: :wow:
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

arperm ha scritto:
Affrancata 8 anzichè 9 lire,non tassata,presenta una mista assolutamente rara :oo: :oo: ,perchè la convivenza del 4 lire Democratica con i valori Imperiale, in corso di validità, fu ridotto a pochi giorni. :wow: :wow:
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:


Per precisare, il 4 Lire è stato emesso il 10.05.1946, quindi il periodo di convivenza con l'imperiale si protrae per un mese e mezzo fino al 30.06. Se consideriamo che in Maggio il 4 Lire è praticamente introvabile su busta, ci rimane comunque tutto il mese di Giugno, ma concordo che resti comunque molto raro!

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Oliviero

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da Oliviero »

arperm ha scritto:Ciao Andy66. Ciao: Ciao:
Ovviamente la mano sul fuoco non la metto per questa lettera,ho studiato attentamente il tutto,il venditore oltremodo è una persona seria,i timbri e l'inchiostro sono identici,cambia solo l'inchiostrazione,ma certamente qualche dubbio anche a me viene.
Per curiosità posto questa cartolina di franchigia militare come supposrto,del 3 marzo 1949,autentica e viaggiata,affrancata sei lire,con una affrancatura davvero insolita. :-)) :-))
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:


autentica e viaggiata ???
Mah.......
Il francobollo da 1 lira e la lupa da 50 cent. erano fuori corso dal dicembre 1948.
Il quartiere di Torre Spaccata Roma fu inaugurato nel 1961.......
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti. Ciao: Ciao: Ciao:
Per Oliviero,grazie per la precisazione.
Concordo sul fatto che la franchigia militare sia una costruzione filatelica,ma che sia viaggiata e autentica,ho avuto il conforto di un perito,che essendo una curiosità non l'ho fatta firmare,il quartiere non c'era a quella data,ma l'ufficio postale esisteva(cosi mi hanno detto vari storici filatelici).
Comunque posto anche il retro,per completezza. :OOO: :OOO:
Per Andy66,hai ragione,ho scritto giorni invece di mesi,comunque il concetto resta. :-))
Mi ha sempre affascinato l'uso nel primo mese della Democratica,in combinazione con emissioni precedenti,queste due che mostro sono tra le più interessanti (tra le mie). :-)) :OOO:
La lettera anche se filatelica del 15 ottobre,è interessante per l'uso di gemelli,e del pacco Regno.
La seconda è una cartolina del 21 ottobre,con mista RSI,Miti aerea,e Democratica.
Cercherò anche gli usi più tardivi.
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Oliviero

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da Oliviero »

Secondo me quello che mostri, con la storia postale di quegli anni c'entra poco quanto niente, sono tutte costruzioni filateliche fantasiose, belle all'occhio ma secondo il mio punto di vista la storia postale è altro... Ognuno può costruire e far viaggiare praticamente quello che vuole ma cosa c'entra "ripeto" la storia postale ???
Saluti
Ciao:
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Per Oliviero Ciao: Ciao:
Guarda che la differenza tra "Storia Postale" e costruzion filateliche,la conosco benissimo,non per niente ho precisato che quella franchigia era una curiosità. :OOO:
Poi ognuno è libero (spero)di collezionare ciò che crede,piaccia o non piaccia ad altri. :-) :-)
Ho in collezione molte missive sia di un tipo che dell'altro,non mi sognerei mai di confondere un oggetto con l'altro,su alcuni ho molti dubbi ,su altri no.
Ma il divertimento di collezionare anche lettere filateliche,deriva dal fatto (per me almeno) che anche in quel periodo,con tutti i problemi che esistevano,qualcuno si divertiva a creare oggetti curiosi,ci sono anche delle "stupende lettere" di militari del GMA ,sopratutto Americani,che sono molto belle ed anche ricercate dagli specialisti di quell'epoca. ;-)
Spero di essere stato esaustivo.
ciao Ermanno.
ps.spero che ci mostrerai qualcosa anche tu.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

Sono d'accordo con Ermanno, ognuno colleziona ciò che più gli piace. Se piacciono le affrancature filateliche, perchè no?
Chiaramente una collezione di storia postale prevede che gli oggetti siano realmente viaggiati e in tariffa, ma d'altronde esistono, e non pochi, oggetti postali non filatelici e non in tariffa!
Ad esempio, degli ultimi due documenti mostrati, il primo è sicuramente filatelico, in tariffa ma non viaggiato. La cartolina invece non è filatelica, non è in tariffa ma è viaggiata!
Come vedete le cose si confondono e non c'è una linea di demarcazione ben precisa.
Io personalmente acquisto raramente affrancature filateliche, e comunque in tal caso devono essere esclusivamente in tariffa e viaggiate, però mi capita di acquistare documenti non filatelici e non in tariffa. Ad esempio la cartolina mostrata mi sarebbe interessata. Tutto ciò è una pura scelta personale, altro discorso invece se uno vuole fare una collezione da esposizione, allora lì si che bisogna sottostare a regolamenti ben precisi. Poi ci sono anche i documenti modificati, farlocchi o inventati, ma questo è un altro discorso...


Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao Andy66,la discussione sulla Storia Postale ,e sue varianti è molto interessante ,per fortuna su questo sito se ne è già parlato molto ,discusso,e il problema per me è oramai risolto,chi è interessato puo cercare i vecchi topic. :leggo: :leggo:
Questa che posto è un esempio emblematico. :-))
Lettera per la Francia del 12 dicembre 1951,affrancata giustamente 25 lire,con francobolli della Democratica,ordinari e aerea,della Luogotenenza e Miti aereo da lungo tempo fuori corso. :mmm:
Non è tassata,non ha il timbro d'arrivo,ma per le lettere ordinarie è la norma,per qualcuno puo essere una costruzzione filatelica,per me invece è una lettera del tutto normale,non ha assolutamente niente di "filatelico".
è una mia deduzione,perciò ogniuno puo avere la sua idea in merito. :)
ciao Ermano. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

arperm ha scritto:Ciao Andy66,la discussione sulla Storia Postale ,e sue varianti è molto interessante ,per fortuna su questo sito se ne è già parlato molto ,discusso,e il problema per me è oramai risolto,chi è interessato puo cercare i vecchi topic. :leggo: :leggo:
Questa che posto è un esempio emblematico. :-))
Lettera per la Francia del 12 dicembre 1951,affrancata giustamente 25 lire,con francobolli della Democratica,ordinari e aerea,della Luogotenenza e Miti aereo da lungo tempo fuori corso. :mmm:
Non è tassata,non ha il timbro d'arrivo,ma per le lettere ordinarie è la norma,per qualcuno puo essere una costruzzione filatelica,per me invece è una lettera del tutto normale,non ha assolutamente niente di "filatelico".
è una mia deduzione,perciò ogniuno puo avere la sua idea in merito. :)
ciao Ermano. Ciao: Ciao:


Sì, rimaniamo sempre nel solito discorso che in quel periodo è più difficile trovarle tassate che non...comunque anche secondo me questa non è filatelica. Si tratta di fb recuperati, tra cui a mio vedere il 2 Lire soprastampato era già stato usato ed è stato riutilizzato, vedi che è stato attaccato con la colla? Addirittura si potrebbe configurare una 'frode postale' se avesse tracce di annullo precedente...
Si può anche ipotizzare la storia della sua 'creazione': da pochi mesi la tariffa lettera era cambiata da 20 a 25 Lire, e il mittente aveva già in casa appunto il fb Democratica da 20 Lire (un tempo era la norma avere sempre in casa qualche francobollo in quanto si scriveva molto di più); a questo punto per completare l'affrancatura è andato alla ricerca di tutto ciò che poteva recuperare e ha trovato varie piccole pezzature, 'quelle che non si usano mai', ed è riuscito a completare la busta con le 5 Lire mancanti.
Almeno così mi piace immaginarla! :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da vitarx »

Ecco un utilizzo tardo (ottobre 1950) di un valore del Regno influente nella tariffa (65 lire: 20 lire lettera I porto + 45 lire Raccomandata), verosimilmente riveniente da una lettera dell'epoca preaffrancata e dimenticata nel cassetto. Nell'utilizzo postumo venne regolarmente annullato!!!!. :OOO:
Discussione interessante e piena di motivazioni :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:

Gianni
Storia postale con Democratica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao Andy66 ed anche a tutti. Ciao: Ciao: Ciao:
Concordo sulla tua analisi della lettera,ed anche sul fatto che sono più rare le tassate. ;-) ;-)
Questa è C.P. 0,50 Turrita Novara fuori distretto, del 20 agosto 1946.
Affrancata 3,20, in teoria in eccesso di 20 ct,ma i 35 ct Novara erano fuori corso dal luglio,perciò venne giustamente tassata di una lira.
per Vitarx,bella lettera,peccato che l'Imperiale non sia utile per la tariffa,altrimenti sarebbe molto interessante.
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
ps.la lettera con i 10 ct pacchi,è viaggiata come dimostra il retro,con la curiosità dell'etichetta raccomandata al retro.

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM