Ciao Sergio,
Un tempo c'era la OPEN CLASS che permetteva di esporre materiale non prettamente filatelico tipo ritagli di giornale, fiori e altro per un max del 40% della collezione, ma soprattutto permetteva di esporre anche i francobolli Locali. io partecipai negli anni '90 a un Milanofil ad inviti e poi anche alla mondiale di Milano del 1995 o '96' non ricordo. Esposi anche un rarissimo francobollo del Lake Lefroy (solo 13 esistenti al mondo) che mi prestò un mio amico americano.
Ma non fui soddisfatto... Le regole a pera per cui non potevi numerare i fogli, ne' mettere il proprio nome (per la cavolata di far premiare in modo anonimo le collezioni)' fatto salvo che alcuni espositori a caccia di medaglie aspettavano le scolaresche per far votare la propria collezione in massa... Inoltre per motivi di spazio le collezioni erano messe in modo strano: non capivi dove iniziassero e dove finivano, ne' se l'espositore era lo stesso e se era iniziata una nuova collezione.
Morale a costo di risultare antipatico a tanti amici collezionisti io dico che le mostre sono delle cavolate tremende e che SOPRATTUTTO non servono a diffondere la filatelia... Servono solo a dare le medaglie ai soliti noti.
Allora le mostre vanno abolite?
NO, vanno solo organizzate meglio, per esempio ci deve essere l'obbligo che l'espositore a certe ore faccia luna visita guidata alla propria collezione, così si capirà finalmente di cosa si tratti e potrà rispondere alle domande...e questa e' una delle tante modifiche che andrebbero fatte. Certe volte andando a Milanofil o a Veronfil o a Romafil mi viene tristezza nel vedere file di bacheche piene di meravigliosi francobolli e notare che vengono guardati da tre o quattro sparuti
visitarori... E poi festeggiamenti alla grande e medaglie ai soliti 20 espositori a cui non interessa minimamente che la filatelia si diffonda ma che sono sempre li a discutere perché quel pirla del giurato non gli ha dato un punto in piu'. scusa lo sfogo,Sergio, ma ogni tanto va detto pane al pane e vino al vino. Poi magari esagero a sparare a zero, ma quando vedo bacheche al buio in cui non riesco a capire che bolli ci siano, mi domando perché non vengono messi dei grandi schermi video con rolling collection e una bella voce che spiega per bene di che cosa si sia trattando.
Basta per ora...
Ciao fabiov

P.S. NON SONO SICURO MA CREDO CHE LA OPEN CLASS ESISTA ANCORA IN ALCUNE NAZIONI.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
