Ehm rileggendo mi sono accorto di aver fatto un errore e di aver dimenticato una cosa importante.
La fluorescenza di quelli in coppia col 450 è bianca e non gialla (avevo invertito)
E quindi gialla per i singoli.
Quello che avevo dimenticato di dire è che dei valori singoli ci sono state due tirature.
Tutte e due su carta con fluorescenza gialla.
La prima è quella che reca al verso, ogni 5 francobolli, un numero progressivo
la seconda non reca nessun numero progressivo.
Quindi, se sono in strisce di almeno 5 elementi è facile distinguerli.
Il problema sorge se sono in numero inferiore a 5, come distinguerli?
Osservando i bordi superiore ed inferiore
castelloscilla.jpg
Nell'immagine è mostrata sopra il I tipo (numeri al verso) ed il II tipo sotto (niente numeri al verso).
Osservate con cura i bordi, noterete che il I tipo ha il taglio non perfetto quasi strappato, mentre il II tipo ha il taglio netto e pulito.
Il I tipo è quello meno comune.
Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.