Il bollo "V"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Il bollo "V"

Messaggio da francesco luraschi »

Chiedo gentilmente se qualcuno conosce il significato del bollo ovale V apposto su questo giornale, se è noto su altro materiale e infine se esistono documenti che ne chiariscono l'uso e il significato.

Il Vollmeier lo censisce in uso a Venezia sia rosso sia nero dal 1848 definendolo di controllo.

Grazie e Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Bollo V

Messaggio da fildoc »

Documento interessante ma indecifrabile dall,immagine!
Probabilmente è' una rispedizione.....
Ma potrebbe anche essere un collage fantasioso !
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Bollo V

Messaggio da francesco luraschi »

Il/i giornale/i è/sono riprodotto/i a colori a pagina 225 del volume I del del Bianco nella pubblicità di una nota ditta.

Non si capisce bene se è un pezzo singolo o due diversi sovrapposti.

Però la parte che mi interessa è il bollo V

Ciao: Francesco

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM