Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Messaggio da Andrea61 »

Prima volta che noto questo thread.........

L'aveva già detto qualcuno prima di me, ma anche in questa occasione scagli la prima pietra chi non ha peccato.

D'altronde i peccati sono, per chi crede, una questione privata con l'Onnipotente. Più interessante, perchè riguarda tutti, è la questione se il riciclo dei francobolli non timbrati sia passibile di sanzione a norma di regolamentazione postale.

Penso di no, e per un motivo molto semplice: l'amministrazione postale non ha modo di accertare se un francobollo apposto su una lettera proviene da un'altra ed è sfuggito all'annullamento. Se non sbaglio, le poste hanno il diritto di non accettare per l'affrancatura un francobollo che benché non timbrato abbia un aspetto deteriorato e "vissuto".

In realtà, visto il livello di controllo che viene effettuato sulla corrispondenza, tutta la faccenda mi sembra una discussione accademica con poca valenza pratica.

Ad onor del vero, non deve essere un problema che riguarda solo noi, visto, ad esempio, l'accorgimento anti-riciclo che la Royal Mail ha adottato per le ultime emissioni dei Machin.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Sconvolt
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 aprile 2011, 21:25
Località: Sicilia

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Messaggio da Sconvolt »

Poiché dalle mie parti le Poste non fanno arrivare francobolli a sufficienza (bensì altri prodotti non meno caratterizzanti il servizio postale tipo telefonia mobile, libri e cd, gratta e vinci etc.) il riutilizzo è un modo per riequilibrare questo tipo di malfunzionamento causa di discriminazioni.
spiaggiabianca
Messaggi: 263
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Messaggio da spiaggiabianca »

io penso che il francobollo non timbrato serve per chi deve rispondere....................
invece di allegarlo in busta, viene allegato all'esterno......
Ciao:
Salvatore
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Messaggio da moebius »

acquaverde ha scritto:io penso che il francobollo non timbrato serve per chi deve rispondere....................
invece di allegarlo in busta, viene allegato all'esterno......
Ciao:
Salvatore



Bravo, Salvatore.
Vista sotto questo aspetto, mi ricorda le vecchie cartoline con risposta pagata......
....quindi, ineccepibile il loro uso (e non riuso ), da un punto di vista postale!
:-))

Un caro saluto
Ciao:
Roberto

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7693
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Altri paesi, altri tempi....

Messaggio da somalafis »

Leggendo un vecchio studio sugli interi postali dell'India Britannica sono incappato, laddove si descrivono norme e regole postali di fine ottocento, in questo passaggio:
''For the payment of postage, use of a stamp that had once passed through post with intention to cheat the government and to cause a loss of revenue, was an offence in the eye of the law. Normal punishment for this type of offence was imprisonment for two years or a fine or both...''
Cioe',in italiano: '' l'uso di un francobollo gia' passato per posta con l'intenzione di frodare il governo e causare una perdita di introito, era un reato agli occhi della legge. La punizione normale per questo tipo di violazione era la detenzione in carcere per due anni o un multa o entrambe''...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Altri paesi, altri tempi....

Messaggio da cirneco giuseppe »

... Altri paesi, altri tempi ....
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Altri paesi, altri tempi....

Messaggio da Laurent »

E' anche possibile, svolgendosi di un territorio colonizzato, che le regole ci fossero più severe... ?

Ad esempio nel impero coloniale francese esisteva il cosidetto "Code de l'indigénat", codice giuridico e giudiziaro che si applicava solo agli autoctoni, reprimendo reati a loro specifichi :dub:

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM