In quale categoria possiamo inserirli perchè non sono cinderella o erinnofili in quanto possono svolgere il servizio postale tra l'altra in tutto il mondo visto che vengono venduti per le tre zone postali.
Grazie per le delucidazioni.

sergio
Moderatore: fabiov
fabiov ha scritto:Bye fabio v.![]()
![]()
Fatemi pure domande... Tutti abbiamo da imparare. Anche io.
fabiov ha scritto:Cavoli Fiore, complimenti!
Sei un libro stampato!
fabiov ha scritto:Sei entrato in pieno nella filosofia della raccolta ASFE, che e' una raccolta di francobolli adesivi o pseudo tali che a titolo ufficiale, privato e addirittura speculativo sono stati emessi (o meglio stampati) da differenti Entita' per il trasporto (anche supposto) della posta. Naturalmente per i livelli bassi dell' ASFE ( livelli 1, 2 e 3) ci si puo' fermare alle sole emissioni ufficiali dei vari Stati, poi dal quarto si possono mettere cose private e anche di fantasia.
fabiov ha scritto:Ci sono un sacco di persone, anche valenti collezionisti che guardano con sufficienza la collezione Asfe, soprattutto quando si parla di poste private per via di francobolli che sembrano solo etichette. Queste persone ottuse e con i paraocchi come i cavalli collezionano solo i francobolli di cui la Marini ha fatto i fogli, .....
fabiov ha scritto:...
prima di rispondere ad Andrea devo fare una premessa:
....
Ah, dimenticavo, ho visto che a Veronafil una collezione con i francobolli locali del CNL della Valle Bormida ha vinto la medaglia d'oro! Complimenti alla nostra Federazione ....
fabiov ha scritto: .....dico di leggersi articoli e quant'altro su solo tre etichette che cito qui in caratteri grossi:
- i francobolli del GBLA usati da 3000 marinai per 8 anni nei laghi Amari,
- i francobolli della repubblica dell'isola delle Rose, indipendente per soli 55 giorni,
- la meravigliosa etichetta usata dalla goletta Girl Pat nel suo ritorno dalla Guyana britannica sino in Inghilterra.....
Ciao fabiov![]()