Eccolo:
ed ecco la descrizione:




Cosa dire....
che l'annullo è molto interessante essendo il muto di Venezia ripetuto tre volte....

che a destra si intravede un inizio di croce....

ma a quando risale il muto di Venezia????
intorno al capodanno del 1850/51!

Come fa ad essere a macchina?

Impossibile!
Guardiamo bene i francobolli!

Uhhhhhhhhh
Un primo+ un secondo + un primo tipo !!!
Capperi!
Si tratta di una striscia della seconda tavola
con 3 + 4 + 3

ovviamente la carta puo' essere solamente a mano!
Un pezzo da centinaia di euro!!!
Peccato per le condizioni....
pur tralasciando le numerosissime macchie

una piega che attraversa la striscia per il lungo

una brutta piega viva

uno strappetto

messo male?
Ancora peggio !!!
Guardiamolo davanti!
quello con l'inizio di croce è tagliato male in alto

lo strappetto a sx è assai evidente

Eppure il pezzo ha una particolarità veramente insolita che potrebbe comunque giustificare il prezzo....
Quale?
Lo spazio diverso tra i francobolli,
fatto certamente dovuto al fatto che la tavola era assemblata con clichè di origini diverse!!!
Non è una cosa assolutamente comune...anzi!!!
Scusate

ma vi erano veramente troppe cose da dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!