L'annullo a doppio cerchio di Romagnano sui primi 4 francobolli del Regno

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

L'annullo a doppio cerchio di Romagnano sui primi 4 francobolli del Regno

Messaggio da stiraeammira »

Ciao a tutti! Arrivata oggi!
Anche se è una letterina senza testo....è bella lo stesso vero?

20C_1862_Romagnano.jpg


che ne pensate?

Ciao: Ciao: :-)) :-)) :pray:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ciao Andrea,
non sono un cultore di storia postale ma la lettera mi sembra bella e pulita.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da marco castelli »

Ciao Andrea,
piego molto gradevole, :clap: :clap:
Il francoboolo dovrebbe essere il n° 38 del foglio da 50, anche se la stampa è
molto forte e dunque di non semplice plattaggio. L'annullo di Romagnano, oggi Romagnano Sesia,
è valutato 8 punti sul mio Sassone del 2006. La tinta dovrebbe essere un Indaco, Sassone n° 2
Il francobollo presenta alcuni difetti che però non inficiano l'effetto d'insieme :
una piega trasversale, un pò di ruggine.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Oliviero

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da Oliviero »

Davvero molto bella. :clap:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da stiraeammira »

Ringrazio per i commenti, la letterina presenta dei difetti è vero ma in considrazione del fatto che l'ho pagata veramente poco e secondo il sassone questo annullo è valutato R1 sui primi 4 valori italia ed è la prima volta che ne posseggo uno, sono soddisfatto. Tenendo anche in considerazione le finanze che non sono illimitate.

Grazie ancora.
Andrea
Andrea
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da robymi »

Non ho il catalogo con me, ma che Romagnano possa essere così raro (R1) non mi sembra plausibile. Si trattava di un centro non piccolissimo. Mi sembrano più congrui gli 8 punti riportati da Marco.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da Vacallo »

Il mio Sassone 2005 indica R1 per il lineare. Per il dc rosetta indica 8 punti.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da stiraeammira »

Non posso accedere per ora al Sassone Annullamenti 2010, stasera metterò una scansione.

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il Sassone dice che :

romagnano.jpg


R1 per i primi quattro francobolli del Regno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da stiraeammira »

Grazie Giuseppe :-)) Non sò se questo è dovuto al tempo limitato di questa emissione oppure al fatto che all'ufficio di Romagnano siano arrivati pochi esemplari o tutte e due le cose...fatto stà che....

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da Vacallo »

Vacallo ha scritto:Il mio Sassone 2005 indica R1 per il lineare. Per il dc rosetta indica 8 punti.


Ho controllato (ho il 2002 non il 2005) ed indicava 13 e non 8 come ho indicato. Quindi il punteggio è aumentato.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da cirneco giuseppe »

Quello mostrato è il Sassone 2006
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da stiraeammira »

Allora rilancio stasera con quello 2010! :-)) (è uguale...)

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da marco castelli »

Chiedo venia, per deformazione collezionistica :-)) :-))
ho letto la colonna dedicata alla IV emissione.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da robymi »

Mi sembra comunque una valutazione strana, ovviamente l'estensore del catalogo avrà avuto le sue ragioni.
Certo non spenderei molto per quell'annullo, ma è altrettanto vero che non credo proprio di averlo, né di averne visti altri in vendita.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da stiraeammira »

Beh dai, alla fine sono più tranquillo io che son novello! :OOO:
Ho intercettato qualche annullo di Romagnano d.c. rosetta in giro:
Romagnano.jpg
20c_sardegna Romagnano.jpg
20c Romagnano.jpg


Effettivamente sono stati oggetto di comparazioni ossessive compulsive con quello della mia letteruccia...
Poi ho cercato tra i cataloghi PDF delle aste ma non ho trovato nulla... :dub:

Alla fine l'ho preso....
Per quanto riguarda la spesa direi che se lo vendessi (ma non è nelle mie intenzioni) all'1% del valore di un R1 del sassone 2010 (13.500.000 €) ci avrei straguadagnato! :-))

Per la quotazione R1 del sassone penso proprio che i due fattori , brevità dell'emissione e poca fornitura degli stessi all'ufficio postale, possano comportare quella quotazione del catalogo.

Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da marco castelli »

Giuseppe Fontana nel suo "Stati Sardi Bolli e Annullamenti postali 1851-1863" ed. 1976
non riporta punteggio per il d.c. di Romagnano, indicando in questo modo che non èra conosciuto sui dentellati.

Nell'aggiornamento del 1981, riporta:
ROMAGNANO aggiungere alla col. dent.: 7

Resta il fatto che per il Sassone è un R1, e dunque complimenti per il raro ritrovamento. :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: ritengo sia sempre un bel vedere una letterina come quella postata, se poi aggiungiamo anche la rarità dell'annullo credo che sia uno spettacolo da :f_love: :f_love:
Giuseppe
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent. dentellato 1862

Messaggio da stiraeammira »

Ciao Giuseppe....proprio vero quello che dici!
Mi piacerebbe vedere altre lettere con questa affrancatura e con questo annullo, che sia passato in asta o da altra parte....così per confronto.

Ciao: Ciao:
Andrea

Revised by Lucky Boldrini - October 2016
Andrea
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM