Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Falso come Giuda.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Benjamin pensa che è pure leggermente costolato, ma per fare un falso così se si mette in conto la manodopera diventa molto costoso o sbaglio?
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

No, non credo costoso... mi da' l'idea di un trasporto da un numero 11origiale.
Qualcosa di simile alla copia anastatica...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da attalos »

Falso di Ginevra (esiste anche su carta costolata), secondo F. Serrane, "Vade mecum du specialiste ecc. ecc." 1929, pp. 295-296.

Ciao:

Amedeo
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da attalos »

Scusate la risposta veloce di prima, pensavo di allegare un'immagine del Serrane ma il pdf del libro che ho acquistato è protetto e non consente la copia.

Serrane nel suo disegno evidenzia come elementi chiave che caratterizzano questo tipo di falso:
-- KKPOST-: la T ha il tratto verticale molto ingrossato alla base tanto da sembrare un triangolo molto rastremato; il tratto orizzontale dopo la T ha un andamento obliquo;
-- 45: la punta del 4 tocca, come nell'immagine postata, l'apicatura discendente del cartiglio;
-- i racemi a sinistra terminano con un tratto aperto (scusatemi ma non so come descriverlo meglio).

Quanto alla carta Serrane parla di falsi su carta a macchina sottile oppure spessa (bristol), su carta "faussement cotelé" e poi di falsi su carta "vergé": non so se siano da intendersi come sinonimi o se vi sia una reale differenza (se qualcuno sa chiarirmelo, sia il benvenuto!)

Amedeo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Stefano1981 »

Nuovo 10 centesimi carta a macchina :-))
img136.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio66vt »

Bello!
:f_love: :f_love: :f_love:
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

Forse è la volta buona!!! :fest: :fest: :fest: A un anno esatto (giorno +, giorno -) dall'inizio della mia avventura filatelica lombardo-veneta dovrei essere riuscito finalmente ad acquistare per 40 euro il tanto agognato Alianello (2° ed. 1976, Milano)!! L'ho trovato tra i lotti rimasti invenduti dell'asta Vaccari del 12 aprile, ho immediatamente effetuato l'ordine, sperando che qualcuno non mi abbia anticipato di pochi minuti... Il prezzo mi pare buono visto che in altre aste era stato venduto intorno ai 100 euro...

In compenso devo pagare un sproposito per altri due lotti che mi sono aggiudicato:
- il catalogo d'asta Arphil '82 degli annullamenti LV (base d'asta € 10,00 - aggiudicato a € 50,00);
- il catalogo di Tullio Marzari degli annullamenti di Milano in uso dal 1/6/1850 al 18/10/1859 ed. 1950 (base d'asta € 15,00 - aggiudicato a € 45,00).

Curioso come in entrambi i casi il prezzo di aggiudicazione corrispondesse alla mia offerta massima! Avevo offerto tanto per andare sul sicuro, ma pensavo di aggiudicarmlei per il prezzo base o poco più... e invece... :ko: :ko: :ko:

A pensare di aver pagato più per un catalogo d'asta o per un catalogo di annullamenti del 1950 (tra l'altro del solo ufficio di Milano) che per l'Alianello mi vengono i brividi... ma tant'è! Non vedo l'ora di riceverli!

Qualcuno si è aggiudicato qualche altro lotto LV interessante (sia di letteratura che di francobolli)?

1533_46091F.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da debaphil »

Ho acquistato questa....speravo di spendere un po' meno ma sono molto soddisfatto .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

anche a me è successa la stessa cosa

aggiudicato al massimo dell'offerta

meglio che perso per un euro.


Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Stefano1981 »

Il mio NON ultimo acquisto :tri:
falso milano.jpg

Complimenti al vincitore dell'asta, spero sia uno di voi.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

E' la seconda volta che vedo un falso di Milano in un collezioncina su Ebay (ma il primo era fortemente difettoso).

Vista la qualità del resto del materiale, il realizzo è stato piuttosto alto:

http://www.ebay.it/itm/111324356525?ssP ... fresh=true

Qualche mese fa, uno certificato arrivò a poco più di 400€ su Ebay.it

Se questo 45 centesimi sesto tipo è difettoso (ci sono molti rottami nel lotto), l'acquirente rimarrà col cerino in mano.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

In compenso devo pagare un sproposito per altri due lotti che mi sono aggiudicato:
- il catalogo d'asta Arphil '82 degli annullamenti LV (base d'asta € 10,00 - aggiudicato a € 50,00);
- il catalogo di Tullio Marzari degli annullamenti di Milano in uso dal 1/6/1850 al 18/10/1859 ed. 1950 (base d'asta € 15,00 - aggiudicato a € 45,00).

Curioso come in entrambi i casi il prezzo di aggiudicazione corrispondesse alla mia offerta massima! Avevo offerto tanto per andare sul sicuro, ma pensavo di aggiudicarmlei per il prezzo base o poco più... e invece... :ko: :ko: :ko:


Ti ho spinto io sul Marzari, avevo offerto 40€.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Stefano1981 »

Cosa ne pensate? :mmm:
img183.jpg

Ho un brutto presentimento :ko:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

non mi entusiasma ne' il francobollo ne' il timbro....
alcuni dettagli mi lasciano perplesso....
francobollo non facile....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Stefano1981 »

II tipo, carta sottile (mai vista su carta a macchina), ancora gommato, annullo "Milano 6 APR" (mai visto su questa emissione).

Temo sia una ristampa con annullo falso.

Domani lo porto a Verona per conferma.
Ciao:
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da arkorr »

E' l'annullo l'elemento che - purtroppo - fa temere il peggio. La carta sottile a macchina esiste, anche se piuttosto rara (io in collezione ho solo un n.20, pure difettoso) ma il C1 piccolo di Milano non è noto oltre il dicembre 1852, mentre il 10 centesimi a macchina appare a metà 1857. Troppa differenza...
Ciao: Ciao:

Corrado
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da andy66 »

Salve a tutti,

vi presento questa letterina spedita da Verona a Vicenza nel Marzo 1853, riguardo alla quale ho dei dubbi riguardo alla tipologia del fb. Dovrebbe essere un 3° tipo, però il tratto superiore del 5 mi pare sia staccato dal cartiglio, caratteristica che apparterrebbe al 1° tipo. L'utilizzo di quest'ultimo nel 1853 però mi sembrerebbe troppo tardo. Chiedo lumi agli esperti...

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

N°6i del catalogo Sassone, rosso carminio.

Il francobollo è chiaramente al terzo tipo (stemma ripulito).

Interessante la falla di stampa sul nastro sinistro e le piccole imperfezioni su alcune lettera di STEMPEL.

Bella letterina fresca con francobollo ben marginato!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

andy66 ha scritto:Salve a tutti,

vi presento questa letterina spedita da Verona a Vicenza nel Marzo 1853, riguardo alla quale ho dei dubbi riguardo alla tipologia del fb. Dovrebbe essere un 3° tipo, però il tratto superiore del 5 mi pare sia staccato dal cartiglio, caratteristica che apparterrebbe al 1° tipo. L'utilizzo di quest'ultimo nel 1853 però mi sembrerebbe troppo tardo. Chiedo lumi agli esperti...

Ciao:


Ciao,
a me pare decisamente un terzo tipo. L'ornato inferiore destro nel cartiglio dello scudo è smussato, non allungato e appuntito com nel I (e nel II) tipo, il 5 mi pare attaccato alla linea del cartiglio, la seconda K di KKPOST è integra, il cornicione inferiore dello scudo è attraversato dalla linea bianca tipica dello stemma reinciso che caratterizza il terzo tipo... La stessa data come hai giustamente sottolineato sarebbe troppo tarda per un II o I tipo (anche se non credo che da sola sia un parametro determinante). Quindi decisamente un III tipo. Non ti so indicare la tinta esatta e la tavola di appartenenza... Se la scansione non mi inganna, questo francobollo ha la aprticolarità di avere la seconda E di CENTES rotta nel trattino inferiore, come nel primo sottotipo del II tipo... Ma sempre un terzo tipo rimane!

Ciao: Ciao:

John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM