ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao Fernando,
mi sembra un buon procedere.
E' incredibile come qualunque indice (e quindi qualunque album) si ingrossi mese dopo mese...

Io continuo a trovare nuove Entità dopo 50 anni di ASFE.
Io però uso stockbook a listelli tipo il vecchio Picchio.
L'idea era due o al max tre entità ogni facciata da 7 listelli, per lasciare spazio e vedere bene i bolli.
Adesso sono ammassati in modo vergognoso anche se spesso ho sdoppiato spesso in due classificatori separati
quelli troppo pieni.
Auguri e buon divertimento.
Ciao fabio V.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie, praticamente se non ho capito male il tuo è come una specie di schedario.

Un saluto Fernando.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Beh si',
I classificatori hanno sul dorso una etichetta in ordine alfabetico. Poi ho un indice cartaceo in excel ( o meglio in Lotus123) di 350 pagine, con 50 righe per pagina. Ogni riga è una Entita' e ci sono tutte (?) le informazioni utili, compreso il codice del classificatore e la pagina in cui andare a cercare quella Entità.
La riga è divisa in colonne con descrizione, date, categorie di appartenenza, la source delle informazioni e ovviamente se ho o non ho quella Entità. Quindi il mio indice mi dice subito se una certa locazione mi manca o l'ho nel tal posto, ovvero mi rimanda ad un' altra entita' in caso di doppio riferimento.
Poi misi anche le bandierina per quelle Nazioni/entità che le hanno, ma cio' vale praticamente per gli Stati e basta.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie della delucidazione.

Fernando.
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

Sto cominciando a sistemare i francobolli della mia collezione ASFE.
Mi sembrava molto semplice all'inizio, poi le cose si sono
complicate ed ora so che ce ne vorrà di tempo...
Sono molto lento, ma sto lavorando su più fronti:
I francobolli della "collezione mondiale" (si fa per dire, una decina di
classificatori di francobolli in ordine sparso e arruginiti) da sistemare,
lavare, smacchiare, l'album della collezione ASFE (che non costi troppo)
il software di gestione dell'indice, assimilare tutte le notizie
storiche e di gestione (Fabiov, Fiore, Dibene, web, etc), con il
problema che ciò che studio oggi dimentico domani...
E poi non so neanche io cosa voglio esattamente...

Ho deciso di utilizzare il file indice di Fiore, che ho passato su
Access e ho interfacciato con un programma che ho scritto io con
il c++ builder.
Niente di speciale, ma ha i filtri che servono a me, e nel caso
che mi servano altre funzioni potrò utilizzare un linguaggio che conosco.
Non è ancora perfetto, ma già lo sto cominciando ad utilizzare.
Se volete vederlo andate su http://web.tiscali.it/is0gsr/ (è uno zero
non una 'o') e scaricate il file asfegioca.zip.
Non si installa, si scompatta dove volete, e si lancia il file asfegioca.exe.
Quando sarà finito forse scriverò anche un help, ma adesso dovete andare
a intuito, al limite se vi interessa qualcosa chiedete.

Per quanto riguarda l'ordinamento sto impostando un ordine alfabetico,
ma con qualche eccezione.
Per varie ragioni ho deciso di creare dei gruppi che contengano delle entità che
preferisco vedere vicino, quando sfoglio l'album.

Così metto sotto il gruppo Italia, anche gli ASI, sotto il gruppo Malaysia tutti
gli stati della Malesia, e sotto Caraibi le isole dei Caraibi.
Poi vedrò cosa succede.
Un esempio di quello che vorrei fare sono le due immagini relative
ai gruppi Malaysia e Caraibi.

Per ora non ho altro, grazie a tutti per avermi fatto conoscere
questo aspetto della filatelia, poi verranno le domande
:-)

malaysia-1.jpg
caraibi-1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Complimenti per il gran lavoro che hai fatto.

Stavo per per inserire una domanda qui per sapere se c'era un sito o qualcosa che mi poteva dare un elenco abbastanza dettagliato di stati e aprendo leggo il tuo post, lo apro e cosa ti vedo: quello che stavo per chiedere, grazie ancora e rinnovo i complimenti.

Io si può dire che ho cominciato ieri sera a cercare nelle mie scatole i bolli da mettere da parte e mi son venuti fuori degli stati che nemmeno sapevo cosa erano o dove erano; tanto per darti un' idea il primo che ho trovato era Travancore e tanti altri posti strani, meno male che c'è san Google ed è tutta la sera che cerco, credo proprio di essermi ficcato in una avventura sperduta.

Ma! continuo a divertirmi tanto tempo ne ho in qualche modo lo devo passare e penso di aver trovato come.

Un saluto Fernando.
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Che si sa di sovrastampe del 1945 di Werdenau?

Thanks Ciao:

PS: Gioca, nello scaricare il tuo file Chrome mi avvisa che possa essere pericoloso! :oo:
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

@dbonaz
Ho installato chrome e ho visto che anche da me dà un messaggio di pericolo
per lo scaricamento del file, anzi blocca il download, a meno che non
gli si dica di ignorare.

Penso che chrome dia quel messaggio per tutti i download da aree sospette.
Probabilmente per chrome sono sospette tutte le aree che non
si sono registrate presso di esso, cosa che io non ho assolutamente
intenzione di fare, non è il caso per un programmatore dilettante come me.

Un po come la microsoft che non vorrebbe mandare in esecuzione i
programmi non certificati da essa, anche qui per me non è proprio
il caso, poi chissà quanto costerebbe.

Il file che ho messo nel sito è stato controllato con antivirus Kaspersky
e con antimalware Malwarebytes.
Per cui se ti fidi puoi dire tranquillamente a Chrome di ignorare e scaricare.
Firefox non dà nessun messaggio di pericolo.
Una volta scaricato naturalmente lo puoi controllare con i tuoi programmi
di sicurezza.
ciao, Giorgio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.
Io lo ho scaricato con Explorer, nessun segnale e nessun problema, aperto e tutto funziona perfettamente.

Grazie, Fernando.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Ma i bolli di Sealand si mettono nella collezione ASFE ?
se si dove, e come ?

Grazie Fernando.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Certo!
Tutti i francobolli delle micronazioni vanno nella collezione Asfe.
Anche se spesso sono semplici etichette che non sono mai servite per un servizio di trasporto Posta. Altre volte, se pur private, hanno evidenze di vero trasporto da una localita' ad un'altra, dove poi venivano aggiunti francobolli di monopolio di Stato (vedi per esempio l'isola delle Rose). Suggerisco comunque di indicarle nell'indice con una sigla per cui siano facilmente identificabili. Per esempio con P intesa come emissione privata.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie per la sollecita risposta, continuo a cercare, non avrei mai immaginato di trovare tanti bolli " strani " con nomi di stati che esistono o no, continuo anche a trovare bolli per me indecifrabili, quando ne avrò messi un po' da parte li posterò per chiedere aiuto.

Ciao.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ragazzi,
Sono un po' incasinato e quindi tornerò a rispondere ai vs post solo nei giorni prossimi. Comunque bravo gioca che si dà molto da fare.
A dbonaz devo dire che ci sono delle serie su dei locali tedeschi del 1945 che sono secondo me fatte ai nostri giorni per imbrogliare i collezionisti, anche se la locazione è vera, e fece dei francobolli sovrastampando la faccia di hitler nel 1945. Quindi va messo la località nell'indice e bisogna cercare, magari comprandone uno solo, una sovrastampa originale.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

fernando ha scritto:..... mi son venuti fuori degli stati che nemmeno sapevo cosa erano o dove erano...
...credo proprio di essermi ficcato in una avventura sperduta....
... continuo a divertirmi ...


Esattamente le stesse sensazioni che sto provando io :ris:

Intanto sto studiando storia a non finire, anche se più approfondisco e più
diventa complicato ...

Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Fiore che mi ha
consentito di utilizzare, nel mio programma, il suo indice (un lavoro gigantesco dal mio
punto di vista), che sto studiando, modificando, cannibalizzando, etc etc...

Ci vorrà del tempo per digerire tutto ... :lente: :fiu:
ciao, Giorgio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Tu ridi, ma di primo acchito a me veniva da piangere :cry:
poi la curiosità e altri motivi mi hanno persuaso a continuare, certamente
mi sento avvantaggiato dal fatto che posso partire avendo come basi consultive
vari lavori gentilmente postati qui fra cui il Tuo che sinceramente mi daranno spinta
e soprattutto non mi sentirò solo, ma accompagnato un po' per mano.

colgo l' occasione per ringraziarti ancora oltre naturalmente a dbonaz, fabiov e altri che pian piano scoprirò.

Ciao, Fernando.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ragazzi,
La collezione ASFE è fonte di divertimento e di grosse soddisfazioni. Adesso siete magari all'inizio, più avanti vi racconterò un paio di mie esperienze che mi hanno sbalordito e dato grosse soddisfazioni e gratificazione! Ricordatevi che dietro l' emissione magari di un francobollo di posta locale ci sono storie sconosciute talora sorprendenti e degne di essere raccontate.
Partendo da un semplice francobollo si possono imparare un sacco di cose ma anche avere grosse soddisfazioni.
Fate ricerche... Non fermatevi alle apparenze o davanti a un bollo sconosciuto che avete comprato per pochi euro. Dietro di esso si possono nascondere cose e storie imprevedibili.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Grazie deiringraziamenti, ma per me e' già un ringraziamento sapere che qualcuno del forum si e' aggiunto alla lunga lista dei collezionisti ASFE.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Quoto Fabio. Felice che il nostro umile lavoro possa portare altri ad avvicinarsi all'ASFE Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravo dbonaz!
Facciamo proselitismo. :clap: :clap:
Sono disponibile a mettere in palio qualche francobollo di qualche strana Entita' a chi risolverà qualche semplice Quiz. Magari quiz di identificazione di francobolli o qualcosa che comporti qualche ricerca non troppo complicata. Mi dai una mano? O qualcun altro può darmi qualche idea anche sulla modalità di questo gioco per Asfeisti, magari meglio se alle prime armi?
Che ne pensi? Che ne pensate?
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Cercando in rete mi sono imbattuto in questo, forse lo conoscerete già, ma mi è parso interessante.

http://catalogue.klaseboer.com/

Ciao Fernando.
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

fernando ha scritto:Ciao.

Cercando in rete mi sono imbattuto in questo, forse lo conoscerete già, ma mi è parso interessante.

http://catalogue.klaseboer.com/

Ciao Fernando.


Conosciutissimo :-))
Se hai voglia e pazienza, leggi tutte le pagine di questo topic. Troverai decine di link interessanti da cui prendere spunto Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM