Ma quanta storia in un frammentino!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Ma quanta storia in un frammentino!

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Volevo mostrarvi questo frammentino con un 5 soldi II tipo (difettoso) su frammentino con annullo ducale modenese discretamente raro di Castelnovo di Sotto.
Qualcuno azzarda una ricostruzione della sua storia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 5 soldi con annullo Castelnovo di Sotto

Messaggio da fildoc »

Il numero sul francobollo indica i parametri di raccomandazione...
la 22 esima raccomandata di marzo (Terzo mese)....
Tale prassi era molto usata a Mantova...
e il C1 poco impresso è compatibile...
il secondo tipo della seconda emissione mi fa pensare ad un uso probabile nel 1861
(infatti nel marzo 1860 si usava a Mantova ancora il primo tipo della seconda emissione e nel 1862 si trova la terza emissione....)
la tariffa di 5 soldi è compatibile con la distanza da Mantova.
Il bollo quindi appena tangente al francobollo è posto in arrivo!

Pertanto è probabile che il frammento sia parte di una raccomandata spedita il primo marzo 1861 per Castelnovo di sotto;
poichè era in periodo fuori convenzione era tassata a tampone con un 6 (due decimi di lira per la consegna + 4 decimi di lira per la raccomandata) con un annullo dell'ambulante Desenzano-Milano posto al verso vicino ad un 5+5 soldi sempre della seconda emissione (diritto di raccomandazione).
Infatti questo 5 posto sulle pieghe della busta è chiaramente incollato al verso dove veniva posto il diritto di raccomandazione e a sx ve ne era un altro!

La busta dovendo passare da Milano (la posta viaggiava in treno e in questo caso faceva un giro largo) probabilmente fu recapitata il 2.

A dimenticavo...
Era Venerdì, la luna era calante e pioveva come sempre in questo periodo pre-primaverile!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 5 soldi con annullo Castelnovo di Sotto

Messaggio da Stefano T »

Max, sei un mito :-)) :clap: :clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM