
ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.
Moderatore: fabiov
Re: Collezione del mondo ASFE
Parlavo in generale, per altre emissioni 

Re: Collezione del mondo ASFE
Ok dbonaz,
ti ho spedito il file, oltre all'immagine dell'Isola delle Rose che non può mancare in un buon indice.
Per mia curiosità ho chiesto a un negozio vicino a casa mia quanto mi faceva pagare la stampa a colori del tuo file pdf (200 pagine).
Mi hanno chiesto 80 euro più IVA!!!
Qualcuno si fa fare altri preventivi?
Ciao fabio v.

ti ho spedito il file, oltre all'immagine dell'Isola delle Rose che non può mancare in un buon indice.
Per mia curiosità ho chiesto a un negozio vicino a casa mia quanto mi faceva pagare la stampa a colori del tuo file pdf (200 pagine).
Mi hanno chiesto 80 euro più IVA!!!
Qualcuno si fa fare altri preventivi?
Ciao fabio v.


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
per curiosità
ho fatto un preventivo su
http://www.pressup.it/stampa-brochure.aspx
vedi preventivo allegato
formato a4
212 pagine a colori
25 copie
rilegatura brossura fresata
lavoro 7 giorni
totale circa 300 euro cioè 12 euro a copia.
bisogna solo trovare 25 compratori.
se c'è qualcuno che si prende la briga di organizzare la faccenda
posso prenotare una copia per una spesa massima di 20 euro.
ho fatto un preventivo su
http://www.pressup.it/stampa-brochure.aspx
vedi preventivo allegato
formato a4
212 pagine a colori
25 copie
rilegatura brossura fresata
lavoro 7 giorni
totale circa 300 euro cioè 12 euro a copia.
bisogna solo trovare 25 compratori.
se c'è qualcuno che si prende la briga di organizzare la faccenda
posso prenotare una copia per una spesa massima di 20 euro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
Re: Collezione del mondo ASFE
Ciao.
Scusate, ma stamparlo con la stampante che si ha in casa no?
Io l' ho fatto, la stampante viaggia da sola, il costo è irrisorio, poi me lo son rilegato con
rilegatrice con la spirale di plastica, quella male che vada se uno non la ha in un centro ufficio
non si arriva a 5 euro.
Se è da aggiornare si stampa i fogli d' aggiornamento si apre la spirale e si aggiungono i fogli.
Un saluto Fernando.
Scusate, ma stamparlo con la stampante che si ha in casa no?
Io l' ho fatto, la stampante viaggia da sola, il costo è irrisorio, poi me lo son rilegato con
rilegatrice con la spirale di plastica, quella male che vada se uno non la ha in un centro ufficio
non si arriva a 5 euro.
Se è da aggiornare si stampa i fogli d' aggiornamento si apre la spirale e si aggiungono i fogli.
Un saluto Fernando.
Re: Collezione del mondo ASFE
Beh 200 pagine a colori: non so quanto ti va in euro di inchiostri a colori.. Io comunque non stampo più a colori ma uso una laser printer solo in B&w. La cosa che mi fa incavolare di più e' dover comprare cartucce a colori non usate perché seccate da sole o perché se ne scarica una sola...
Bye fabiov

Bye fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
Ciao.
Dato che stampo abbastanza ho una epson normalissima alla quale do in pasto cartucce acquistate sulla baia ad un costo max di 1,5 euro l' una, di conseguenza il costo è diventato irrilevante, poi ho una stampante A3 e a quella mi è successo come a te mi son ritrovato le cartucce da sostituire nuove, compro anche quelle compatibili e in quel modo abbasso il costo.
Un saluto Fernando.
Dato che stampo abbastanza ho una epson normalissima alla quale do in pasto cartucce acquistate sulla baia ad un costo max di 1,5 euro l' una, di conseguenza il costo è diventato irrilevante, poi ho una stampante A3 e a quella mi è successo come a te mi son ritrovato le cartucce da sostituire nuove, compro anche quelle compatibili e in quel modo abbasso il costo.
Un saluto Fernando.
Re: Collezione del mondo ASFE
Io l'ho stampato in ufficio, costo 0
A casa pero' ho preso online in Germania una trentina di cartucce a 20 euro quindi prima di finirle ce ne vuole

A casa pero' ho preso online in Germania una trentina di cartucce a 20 euro quindi prima di finirle ce ne vuole

Re: Collezione del mondo ASFE
Ok,
Vedo che bisogna darsi da fare!

Vedo che bisogna darsi da fare!


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
domanda precancels
ammesso che i precancels entrino nella mia ASFE,
ho in mente una affermazione, probabilmente letta in una delle pagine di fabiov che non ritrovo,
che dice, mi pare, "un precancel per ogni stato degli USA".
Se è vera l'affermazione, chiedo in base a quale ragionamento viene questa affermazione, e non per esempio
"un precancel per ogni città degli USA".
Se è tutto frutto della mia immaginazione, comunque prima o poi cercherò
la ventina di stati USA che mi mancano

ammesso che i precancels entrino nella mia ASFE,
ho in mente una affermazione, probabilmente letta in una delle pagine di fabiov che non ritrovo,
che dice, mi pare, "un precancel per ogni stato degli USA".
Se è vera l'affermazione, chiedo in base a quale ragionamento viene questa affermazione, e non per esempio
"un precancel per ogni città degli USA".
Se è tutto frutto della mia immaginazione, comunque prima o poi cercherò
la ventina di stati USA che mi mancano


ciao, Giorgio
Re: Collezione del mondo ASFE
Si' gioca,
Hai ragione sono io che ho scritto questo che tu hai riportato.
Ti spiego il mio ragionamento. I precancel sono di fatto dei pre- annullati e quindi NON rientrano nella categoria del Locals e quindi nemmno nell'ASFE. Però ad un livello avanzato di ASFE e' piacevole averne qualcuno.
Ognuno a questo punto decide di mettere quelli che vuole e quanti ne vuole. Seguendo il criterio One Precancel for every State/Country io ho messo 1 bollo per la decina di Nazioni che hanno usato o usano i precancel. Per gli Stati Uniti NON posso prendere le 25.000 locazioni che hanno un precancel
... Sono Troppi!... per mia scelta ho pensato a 1 precacel per ognuno dei 50 Stati degli Usa, scegliendo come rappresentativo la capitale di ciascuno di essi. Si trovano facilmente e costano poco, pero' Carson City ci ho messo 10 anni per trovarlo! Sono interessantissimi anche Tutti i precancel dei Trust Territory americani, allora si' li puoi cercare tutti (saranno una 20 in tutto) ma hai cose belle, cioè i francobolli USA con su il nome di città di Palau, Caroline, Marianne, Micronesia, Portorico... Isole Vergini e persino GOTHAB in Groenlandia ha avuto il precancel americano! Il piu raro e introvabile e il precancel dell'isola di Canton, ne fecero solo un migliaio. Se hai altre domande falle pure!
Mi piacciano le domande che fanno approfondire i diversi aspetti dell'ASFE.
Per inciso se uno volesse un annullo per ogni ufficio postale del mondo... Quindi una collezione ACFE - A Cancellation From Everywhere - ho fatto un conto approssimativo che servirebbe un indice con almeno 1,5 milioni di localita'. Se qualcuno vuole fare un controllo....
Ciao fabiov


Hai ragione sono io che ho scritto questo che tu hai riportato.
Ti spiego il mio ragionamento. I precancel sono di fatto dei pre- annullati e quindi NON rientrano nella categoria del Locals e quindi nemmno nell'ASFE. Però ad un livello avanzato di ASFE e' piacevole averne qualcuno.
Ognuno a questo punto decide di mettere quelli che vuole e quanti ne vuole. Seguendo il criterio One Precancel for every State/Country io ho messo 1 bollo per la decina di Nazioni che hanno usato o usano i precancel. Per gli Stati Uniti NON posso prendere le 25.000 locazioni che hanno un precancel


Mi piacciano le domande che fanno approfondire i diversi aspetti dell'ASFE.
Per inciso se uno volesse un annullo per ogni ufficio postale del mondo... Quindi una collezione ACFE - A Cancellation From Everywhere - ho fatto un conto approssimativo che servirebbe un indice con almeno 1,5 milioni di localita'. Se qualcuno vuole fare un controllo....


Ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
grazie fabiov
bene, mi sembra ragionevole tutto il discorso,
infilerò anche i precancel cercando di completare gli stati americani,
pensare agli oltre 20000 precancel mi terrorizzava
un'altra domanda
dai tuoi discorsi a volte mi pare che la chiave principale per l'ordinamento del tuo indice sia l'entità,
altre volte ho la sensazione che invece sia la categoria.
Finchè utilizzo il mio database al pc non fa assolutamente nessuna differenza,
al computer si tratta di mettere i dati in maniera da poter
essere interrogati in tutte le maniere,
Ma in un eventuale indice cartaceo fa differenza, ho provato in tante maniere
e non ho ancora preso una decisione definitiva,
puoi chiarirmi quindi quale è la tua chiave principale ed eventualmente
la seconda e terza chiave ?
grazie
bene, mi sembra ragionevole tutto il discorso,
infilerò anche i precancel cercando di completare gli stati americani,
pensare agli oltre 20000 precancel mi terrorizzava

un'altra domanda
dai tuoi discorsi a volte mi pare che la chiave principale per l'ordinamento del tuo indice sia l'entità,
altre volte ho la sensazione che invece sia la categoria.
Finchè utilizzo il mio database al pc non fa assolutamente nessuna differenza,
al computer si tratta di mettere i dati in maniera da poter
essere interrogati in tutte le maniere,
Ma in un eventuale indice cartaceo fa differenza, ho provato in tante maniere
e non ho ancora preso una decisione definitiva,
puoi chiarirmi quindi quale è la tua chiave principale ed eventualmente
la seconda e terza chiave ?
grazie

ciao, Giorgio
Re: Collezione del mondo ASFE
Ciao Gioca,
Domanda validissima la tua.
Per poterti rispondere per bene devo fare due premesse.
La prima è che la collezione AsFE è una collezione A-Z, quindi l'indice deve essere in ordine alfabetico indipendentemente dalla categoria.
Secondo, l'indice serve per sapere in quale classificatore e in quale pagina tu hai messo la tua Entita'/Locazione.
Detto questo sembra tutto facile. Se cerchi il bollo di Clipperton vai sul classificatore C e dopo qualche pagina lo trovi di sicuro, anche senza consultare L'indice. Ciò è molto pratico.
Adesso vediamo le complicazioni e poi le soluzioni.
Hai un bollo dell'occupazione britannica delle Samoa tedesche. Dove lo cerchi?
Sotto Samoa? Sotto Gran Bretagna, occupazioni? Sotto colonie tedesche e poi sotto Samoa occupazione britannica?
Con il computer è semplice e poi volendo ti puoi stampare due indici selezionati con chiavi diverse. Ma io che avevo un vecchio Lotus 123 ho dovuto introdurre le doppie entrate ( e raramente le triple), cioè nel mio indice ci sono i rimandi. Esempio:
Sotto la S ci sarà Samoa colonia tedesca e dopo di essa Samoa occupazione britannica. Poi sotto la G e sotto Gran Bretagna a un certo punto ci sara' * Samoa occ. Brit. Vedi:-
Che vuol dire vai a vedere Samoa occupazione britannica sotto la S. L'asterisco mi dice subito che è un rimando e che quindi non va conteggiata come Entità posseduta altrimenti la conterei due volte. Su quella riga di rimando e con * non scrivo in che classificatore e pagina si trova il mio bollo perché l'ubicazione fisica deve stare SOLO in un sol posto altrimenti ogni volta che lo sposto dovrei sapere e trovare la seconda o terza entrata ed aggiornate anch'esse.
Sono stato chiaro?
Pero' ci sono eccezioni... Prendiamo le 600 ubicazioni del Bangladesh che ebbero una proprio sovrastampa locale. Io le ho messe tutte insieme in ordine alfabetico sotto Bangladesh e precisamente sotto * Bangladesh sovrastampe locali 1971:
E NON le ho duplicate riportandole sotto ciascuna lettera dell'alfabeto. Ma perché questo?
Perché ' se mi capita in mano un bollo sovrastampato con la scritta Bangladesh io NON so di sicuro di quale localita' si tratti e devo cercarlo su cataloghi specializzati e subito dopo non ricordo più il suo nome... Per cui qui vale la pena privilegiare la categoria "locali del Bangladesh" e rendersi conto sfogliando l'indice (e trovandoli tutti concentrati in un paio di pagine) se se ne ha tanti o pochi, e in caso di acquisto di locali già identificati si semplificano le operazioni di aggiornamento dell'indice... altrimenti ogni bollo andrebbe ricercato in pagine diverse del proprio voluminoso indice.
Idem per grandi categoria con nomi pochi mnemonici. Altro esempio i circa 200 bolli della Manciuria e i 167 zemtsvos della Russia i 150 interseal egiziani...e tc. etc..
Ciao fabiov

Domanda validissima la tua.
Per poterti rispondere per bene devo fare due premesse.
La prima è che la collezione AsFE è una collezione A-Z, quindi l'indice deve essere in ordine alfabetico indipendentemente dalla categoria.
Secondo, l'indice serve per sapere in quale classificatore e in quale pagina tu hai messo la tua Entita'/Locazione.
Detto questo sembra tutto facile. Se cerchi il bollo di Clipperton vai sul classificatore C e dopo qualche pagina lo trovi di sicuro, anche senza consultare L'indice. Ciò è molto pratico.
Adesso vediamo le complicazioni e poi le soluzioni.
Hai un bollo dell'occupazione britannica delle Samoa tedesche. Dove lo cerchi?
Sotto Samoa? Sotto Gran Bretagna, occupazioni? Sotto colonie tedesche e poi sotto Samoa occupazione britannica?
Con il computer è semplice e poi volendo ti puoi stampare due indici selezionati con chiavi diverse. Ma io che avevo un vecchio Lotus 123 ho dovuto introdurre le doppie entrate ( e raramente le triple), cioè nel mio indice ci sono i rimandi. Esempio:
Sotto la S ci sarà Samoa colonia tedesca e dopo di essa Samoa occupazione britannica. Poi sotto la G e sotto Gran Bretagna a un certo punto ci sara' * Samoa occ. Brit. Vedi:-
Che vuol dire vai a vedere Samoa occupazione britannica sotto la S. L'asterisco mi dice subito che è un rimando e che quindi non va conteggiata come Entità posseduta altrimenti la conterei due volte. Su quella riga di rimando e con * non scrivo in che classificatore e pagina si trova il mio bollo perché l'ubicazione fisica deve stare SOLO in un sol posto altrimenti ogni volta che lo sposto dovrei sapere e trovare la seconda o terza entrata ed aggiornate anch'esse.
Sono stato chiaro?
Pero' ci sono eccezioni... Prendiamo le 600 ubicazioni del Bangladesh che ebbero una proprio sovrastampa locale. Io le ho messe tutte insieme in ordine alfabetico sotto Bangladesh e precisamente sotto * Bangladesh sovrastampe locali 1971:
E NON le ho duplicate riportandole sotto ciascuna lettera dell'alfabeto. Ma perché questo?
Perché ' se mi capita in mano un bollo sovrastampato con la scritta Bangladesh io NON so di sicuro di quale localita' si tratti e devo cercarlo su cataloghi specializzati e subito dopo non ricordo più il suo nome... Per cui qui vale la pena privilegiare la categoria "locali del Bangladesh" e rendersi conto sfogliando l'indice (e trovandoli tutti concentrati in un paio di pagine) se se ne ha tanti o pochi, e in caso di acquisto di locali già identificati si semplificano le operazioni di aggiornamento dell'indice... altrimenti ogni bollo andrebbe ricercato in pagine diverse del proprio voluminoso indice.
Idem per grandi categoria con nomi pochi mnemonici. Altro esempio i circa 200 bolli della Manciuria e i 167 zemtsvos della Russia i 150 interseal egiziani...e tc. etc..
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
Recitava una vecchia pubblicità, non so i più giovani ma sicuramente Fabio la ricorda .......
sergio

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Collezione del mondo ASFE
Ahah.. Sergio!
Ricordo perfettamente la pubblicità della Moka della Bialetti, anche perche' avevo un compagno di liceo che si chiamava cosi' .
Per concludere il discorso sull'indice, una mia regola di base... Il proprio indice e' uno strumento molto utile e deve aiutarti nel trovare dove hai messo i tuoi bolli e deve essere di rapida consultazione, perché ti serve anche come MANCOLISTA. Quindi nel dubbio vanno privilegiate le soluzioni di facile memorizzazione.
Ciao fabiov



Ricordo perfettamente la pubblicità della Moka della Bialetti, anche perche' avevo un compagno di liceo che si chiamava cosi' .
Per concludere il discorso sull'indice, una mia regola di base... Il proprio indice e' uno strumento molto utile e deve aiutarti nel trovare dove hai messo i tuoi bolli e deve essere di rapida consultazione, perché ti serve anche come MANCOLISTA. Quindi nel dubbio vanno privilegiate le soluzioni di facile memorizzazione.
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
Ciao a tutti,
Bello vedere aumentare la presenza di asfeisti!! E sempre interessanti le discussioni sulla materia.
Ora Fabio permettimi di tornare ai precancel.
Premesso che a me piacciono moltissimo
, e quando qualche cosa mi piace io la metto in collezione senza pormi troppi problemi
, credo che sulla tua affermazione che i precancel non entrano in una collezione asfe di diritto si possa pacatamente discutere.
Verissimo che il precancel è un francobollo annullato e quindi quella scritta sul francobollo potrebbe essere equiparata ad un annullo, per cui NO ASFE, ma quell'annullo viene apposto PRIMA che il francobollo venga venduto quindi lo si trova già così ma di sicuro un precancel new york non lo si trova a philadelphia né lo si può usare a chicago, giusto?
Arrivo al dunque del mio ragionamento, se quel francobollo lo posso comperare solo in un posto, se lo posso usare solo lì A ME VIENE DA CONSIDERARLO UN LOCAL A TUTTI GLI EFFETTI.
È vero che il francobollo base è uguale per tutti gli USA ma nel momento che viene preventivamente sovrastampato con il nome della località quel francobollo cambia natura e diventa specifico per quel luogo, inutilizzabile altrove anche se ancora NUOVO CON GOMMA.
Ragiono male?
Cosa ne pensi tu e gli altri asfeisti?
I precancel canadesi sono ancor più affascinanti
... ma quanto costano!!! Perché? Tirature molto basse?
Bello vedere aumentare la presenza di asfeisti!! E sempre interessanti le discussioni sulla materia.
Ora Fabio permettimi di tornare ai precancel.
Premesso che a me piacciono moltissimo


Verissimo che il precancel è un francobollo annullato e quindi quella scritta sul francobollo potrebbe essere equiparata ad un annullo, per cui NO ASFE, ma quell'annullo viene apposto PRIMA che il francobollo venga venduto quindi lo si trova già così ma di sicuro un precancel new york non lo si trova a philadelphia né lo si può usare a chicago, giusto?
Arrivo al dunque del mio ragionamento, se quel francobollo lo posso comperare solo in un posto, se lo posso usare solo lì A ME VIENE DA CONSIDERARLO UN LOCAL A TUTTI GLI EFFETTI.
È vero che il francobollo base è uguale per tutti gli USA ma nel momento che viene preventivamente sovrastampato con il nome della località quel francobollo cambia natura e diventa specifico per quel luogo, inutilizzabile altrove anche se ancora NUOVO CON GOMMA.
Ragiono male?
Cosa ne pensi tu e gli altri asfeisti?


I precancel canadesi sono ancor più affascinanti


...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Collezione del mondo ASFE
gioca ha scritto:
pensare agli oltre 20000 precancel mi terrorizzava![]()
grazie





Io trovo meraviglioso che quasi sicuramente la collezione non sarà mai completa ma che mi permetterà di continuare a studiare, cercare, aggiungere continuamente entità e francobolli e conoscenze!!!
Che tu abbia decine di entità o centinaia o migliaia o decine di migliaia non è importante, l'importante è che il dvertimento e il piacere che provi sia sempre rinnovato e vivo.
Un abbraccio
Rosalba



...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Collezione del mondo ASFE
ciao Rosalba,
il tuo ragionamento non fa (quasi) una grinza, tanto è vero che io tengo i pre-cancel in un classificatore e li colleziono secondo quanto scritto nei miei post precedenti.
Ora rispondi a questa domanda:
Il francobollo pre-cancel è nuovo o usato?
Fai conto che i francobolli esistono (di solito) nuovi e usati. Invece i pre-cancel (che di fatto sono la versione timbrata del francobollo base venduto in tutta la Nazione) esistono solo in UNA VERSIONE: (nuova se consideri il francobollo come se avesse una sovrastampa con il nome della città, ovvero usata se consideri il francobollo annullato all'origine -come di fatto è-).
Per cui come dice il nome stesso, i precancellati sono dei francobolli già annullati e quindi è come se tu avessi vari francobolli italiani con il timbro di varie città italiane, e questi bolli non li metteresti mai in una collezione ASFE. Dico bene?
Cosa ne pensi? Cosa ne pensati Asfeisti che state leggendo questo post?
Io non ho la scienza infusa per cui sono disponibile a cambiare idea... se mi portate delle belle evidenze.
Fra l'altro esistono dei francobolli USA sovrastampati Nebraska e con il nome di un altro Stato che non ricordo... il Kansas probabilmente
, quelli sì che sono bolli locali o meglio regionali degni di entrare in una collezione ASFE, perchè esistono SIA NUOVI CHE USATI!
Cercateli su Delcampe, non costano tanto!
Non ricordo il motivo per cui furono sovrastampati. Se qualcuno lo sa lo scriva in questo topic altrimenti ve lo scrivo io dopo aver sfogliato lo Scott Specializzato USA che ora non ho a portata di mano.
Ciao Rosalba! Viva l'Italia! L'avete vista??



il tuo ragionamento non fa (quasi) una grinza, tanto è vero che io tengo i pre-cancel in un classificatore e li colleziono secondo quanto scritto nei miei post precedenti.
Ora rispondi a questa domanda:
Il francobollo pre-cancel è nuovo o usato?
Fai conto che i francobolli esistono (di solito) nuovi e usati. Invece i pre-cancel (che di fatto sono la versione timbrata del francobollo base venduto in tutta la Nazione) esistono solo in UNA VERSIONE: (nuova se consideri il francobollo come se avesse una sovrastampa con il nome della città, ovvero usata se consideri il francobollo annullato all'origine -come di fatto è-).
Per cui come dice il nome stesso, i precancellati sono dei francobolli già annullati e quindi è come se tu avessi vari francobolli italiani con il timbro di varie città italiane, e questi bolli non li metteresti mai in una collezione ASFE. Dico bene?
Cosa ne pensi? Cosa ne pensati Asfeisti che state leggendo questo post?
Io non ho la scienza infusa per cui sono disponibile a cambiare idea... se mi portate delle belle evidenze.
Fra l'altro esistono dei francobolli USA sovrastampati Nebraska e con il nome di un altro Stato che non ricordo... il Kansas probabilmente


Cercateli su Delcampe, non costano tanto!
Non ricordo il motivo per cui furono sovrastampati. Se qualcuno lo sa lo scriva in questo topic altrimenti ve lo scrivo io dopo aver sfogliato lo Scott Specializzato USA che ora non ho a portata di mano.
Ciao Rosalba! Viva l'Italia! L'avete vista??



SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
Ciao.
Sono a farVi una domanda in particolar modo a dbonaz, ma aperta a tutti, forse sciocca, ma anche cercando non ho trovato risposta.
Leggendo l' Opera di dbonaz ho visto che gli Stati elencati si fermano o quasi alla data del 1970, c'è una ragione oppure perché poi è più facile rintracciare nuovi Stati e emissioni ?
Grazie per le risposte,
Fernando.
Sono a farVi una domanda in particolar modo a dbonaz, ma aperta a tutti, forse sciocca, ma anche cercando non ho trovato risposta.
Leggendo l' Opera di dbonaz ho visto che gli Stati elencati si fermano o quasi alla data del 1970, c'è una ragione oppure perché poi è più facile rintracciare nuovi Stati e emissioni ?
Grazie per le risposte,

Re: Collezione del mondo ASFE
Credo sia una scelta soggettiva di dbonaz, ma credo anche sia sua convinzione continuare più' in la'
Sergio

Sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Collezione del mondo ASFE
Ciao.
Grazie, sai essendo proprio agli inizi ti possono assalire dei dubbi che non stanno in cielo o in terra.
Fernando.
Grazie, sai essendo proprio agli inizi ti possono assalire dei dubbi che non stanno in cielo o in terra.
