molti anni fa, mi ero messo in testa di lavorare, in modo "artistico", un manichino tappezzato di francobolli, un po' come abbiamo visto fare su una autovettura cinquecento, esposta recentemente al Convegno di Milano. Quando ho iniziato questa "opera, non sapevo se era già stata effettuata su altri oggetti.
Ho acquistato un manichino ed ho iniziato il lavoro nel tempo libero. Poi, mancando il tempo, ho lasciato "l'opera" in magazzino, e così è rimasta per tanti anni.
Ora, l'ho ritrovato, e mi spiacerebbe che questo lavoro andasse trascurato, ma purtroppo mi manca il tempo, e la voglia, di finirlo.
La mia proposta è la seguente:
Offro, a chi si vuole assumere l'incarico di portare a termine il lavoro, a titolo gratuito, il "manichino filatelico". La consegna la posso effettuare al Convegno di Verona, dietro appuntamento. Se ci sono diverse richieste, si potrebbe terminare l'opera passando l'oggetto, o parte di esso, tra diversi i volontari che, a poco a poco, lo possono riempire di francobolli.
La situazione del lavoro è la seguente:
1) Il busto è da completare
2) Il dorso è da completare
3) Le due braccia sono già terminate ma occorre qualche aggiuntina a causa di qualche distacco di francobolli.
4) La testa è quasi completa, solo da aggiustare.
5) Le due gambe, che qui non riproduco, sono totalmente da fare.
Il manichino è fornito di base d'appoggio e quindi può stare in piedi da solo. Solo parte della testa è stata ricoperta con riproduzioni dei francobolli più rari o ritagli di cataloghi, ma il 95% dei francobolli applicati sono del tutto originali.
Avverto sin d'ora che non si tratta di un lavoro facile, ma completarlo potrebbe dare grande soddisfazione e la possibilità di esporlo a qualche manifestazione filatelica per attrarre curiosi o ragazzi.
Aspetto proposte serie.
Un caro saluto


