1858 - Da Alessandria a Givet (Francia) - La storia (e non solo...) di una lettera, raccontata 156 anni dopo!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Ringraziamenti e....un contributo!

Messaggio da stiraeammira »

Bomber... :OOO: :OOO: :OOO: per ora grazie! :abb: sono ancora come calimero (piccolo e nero).

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Ringraziamenti e....un contributo!

Messaggio da Antonio Bove »

Vacallo ha scritto:Ecco la traduzione della lettera:

Signor Hasslauer, Givet
L’anno scorso mi avete inviato dei campioni di pipe senza indicarne il prezzo. Vi chiedo volermi indicare il prezzo delle pipe seguenti:
1 pipe ….. di Costantinopoli, grosso fornello no. 212
1 idem no. 213
2 idem no. 214 ed il prezzo di questo modello con doratura.
20 piccola testa di elefante no. 982 al prezzo di Fr. …. la grossa
20 piccola mora in smaltata a colori, al prezzo di Fr…. la grossa
ed aspetto la vostra risposta per inviarvi un bonifico, formando un ordine con altri modelli e vi saluto cordialmente, il vostro devoto Valerio Girandi


No so che signifcato abbia la parola "grosse", che ho tradotto come "grossa". Probabilmente un unità di misura del ramo. Come pure non ho potuto decifrare il prezzo in Fr. ed il testo tra la parola "pipe" e "Costantinopoli".


"grosse" si traduce esattamente così "grossa" ed è un'unità di misura che sta per dozzina ovvero 12 per cui il prezzo era indicato per dozzina e non per unità!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Ringraziamenti e....un contributo!

Messaggio da stiraeammira »

Grazie...perfetto! Insomma, mi stuzzicherebbe l'idea di contattare l'anagrafe di Alessandria...voi mai che c'era un commerciante....ad Alessandria... :-))

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Ringraziamenti e....un contributo!

Messaggio da Antonio Bove »

Scusatemi! Mi sono reso conto di aver scritto una cavolata.
La "grossa" non corrisponde ad una dozzina!
Purtroppo mi sono più preoccupato dell'idioma che non della matematica. D'altro canto l'unità di misura "grossa" è oggi quasi del tutto in disuso, credo si riscontri solo nel commercio delle uova...
Una grossa è in effetti una dozzina di dozzine... ovvero 144 pezzi!
Chiedo ancora scusa per l'informazione sbagliata.
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Ringraziamenti e....un contributo!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ma che bella ricostruzione!
Bravo Andrea e complimenti!

:clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Ringraziamenti e....un contributo!

Messaggio da stiraeammira »

Grazieeee :abb: :abb:

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Ringraziamenti e....un contributo!

Messaggio da philip70 »

Leggo solo adesso, che spettacolo, una bellissima ricostruzione. Sarebbe davvero bellissimo approntare una collezione che ricostruisce i percorsi, l'apertura degli uffici postali e l'inaugurazione delle linee di posta.....Complimenti Andrea...davvero un opera d'arte hai fatto!!!!!!

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM