Le "emissioni" virtuali, cioè solo in internet NON hanno valore di nessun tipo... meno dei soldi del Monopoli... e NON ci interessano in questa ricerca.
Quelle stampate sono chiaramente solo delle curiosità... pero alcune hanno una maggiore "dignità". Faccio qualche esempio:
- i francobolli del Kurdistan (che esistono anche viaggiati... ma qui stiamo mescolando cose vere di popoli... con cavolate giocose o cervellotiche)
- l'isola delle Rose (certamente i suoi bolli sono paragonabili alle carriage label delle isolette britanniche, cioè MARCHE PER TRASPORTO)
-il principato di Seborga (trovata turistica interessante e bolli di buona qualità)
- la Padania di Bossi (con buoni bolli e con un chiaro significato di propaganda politica)
Questi esempi solo per rimanere in un ambito italiano (a parte il Kuridistan).
Beh, dicevo, quante di queste micronazioni hanno dei propri bolli?
Io nel calderone delle "etichette-di-posta-locale" ne ho listate circa 1700 (e ho escluso la MAIL-ART... altra area di scarso interesse...).
Ma sono sicuro che ce ne sono molte che non conosco. Chiaro che la tiratura e l'"availability" deve essere di tipo "generale", cioè a richiesta quste etichette devono essere (o essere state disponibili) a chiunque.. altrimenti non possono passare nemmeno lontanamente per pseudo-francobolli...
Comunque, c'è qualcuno che ha un elenco di queste MICRONAZONI MA SOLO DI QUELLE CON FRANCOBOLLI/ETICHETTE "serie"?
Ciao fabiov

