Romagne - Buste ex Collezione Rotschild
Romagne - Buste ex Collezione Rotschild
Vorrei un'opinione su questa lettera, con firma Raybaudi, sigla di Emilio Diena e timbrino di R. (Rudolf?) Friedl. Lettera per il circondario di Bologna, senza timbro a data, diretta a Savigno e annullata a Bazzano (dal 1.1.2014 entrambi confluiti nel comune di Valsamoggia), spedita in porto assegnato di 1 baiocco, con frazionamento a metà del 2 baiocchi, annullo passante a griglia pontificia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano

per me originale....una nota: Friedl è stato un grande mercante di Vienna che ha curato anche la collezione Ferrari e moltissime lettere di Romagne recano la sua firma, qui probabilmente svanite...stiamo parlando infatti del 1880-1920 a quello che ricordo

- Guido Morolli
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Busta storica e originalissima, facente parte della leggendaria collezione di Romagne di Rothschild,dispersa a
Londra nel 1996 ( catalogo di vendita "Alphonse" Modena e Romagne lotto 242 )...
Si tratta di una lettera in porto assegnato per 1 baj ottenuto con il frazionamento diagonale del 2 baj ( frazionamento più comune ), in partenza da Bologna e diretta a Savigno ( Ufficio postale competente quello di Bazzano )...
Guido
Londra nel 1996 ( catalogo di vendita "Alphonse" Modena e Romagne lotto 242 )...
Si tratta di una lettera in porto assegnato per 1 baj ottenuto con il frazionamento diagonale del 2 baj ( frazionamento più comune ), in partenza da Bologna e diretta a Savigno ( Ufficio postale competente quello di Bazzano )...

Guido
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano


È normale che non abbia l'annullo con data di partenza da Bologna?
Quello di arrivo certo non poteva esserci, perché Bazzano aveva solo lo stampatello inclinato.
- Guido Morolli
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Ne conosco altre, alcune in partenza da Bologna con il timbro dellIntendenza della Provincia ( come in questo caso )..
Guido

Guido
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Non sono sicuro di essermela aggiudicata.. Guardando il realizzo, si, perché corrisponde alla mia offerta, ma non è ancora giunta la fattura..
Avrei sicuramente dovuto chiedere il parere prima, ma quando una busta mi attrae vengo colto da un impulso irrefrenabile..
Avrei sicuramente dovuto chiedere il parere prima, ma quando una busta mi attrae vengo colto da un impulso irrefrenabile..
- Guido Morolli
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Ti mostro solo un esempio di materiale viaggiato dall'Intendeza di Bologna senza il doppio cerchio postale...si tratta di un manifesto..
porto assegnato di 2 bajocchi equivalenti a 10 centesimi..
Ho visto che il pezzo che ci hai mostrato presenta il numero 94, scritto in rosso...dovrebbe trattarsi del numero di archivio del collezionista...nella stessa vendita londinese, erano presenti altri lotti contraddistinti da un numero rosso...io ad esempio mi ero
aggiudicato questa busta col numero 85...
Guido
porto assegnato di 2 bajocchi equivalenti a 10 centesimi..
Ho visto che il pezzo che ci hai mostrato presenta il numero 94, scritto in rosso...dovrebbe trattarsi del numero di archivio del collezionista...nella stessa vendita londinese, erano presenti altri lotti contraddistinti da un numero rosso...io ad esempio mi ero
aggiudicato questa busta col numero 85...

Guido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano

Dal manifesto riesci a dedurre la data di invio?
Riguardo al numero, si, forse era una catalogazione: la grafia della "N" è molto simile; potrebbe anche essere stato la numerazione di un plico per l'ufficio postale che curava l'invio, un po' come si fa per gli invii multipli di raccomandate non affrancate.
Qui ce ne è uno simile, penultima immagine (n. 315 !!) : viewtopic.php?f=32&t=13968#p360120
Peccato che l'immagine non riporti tutto il frontespizio. La data sembra essere 30.9.(1859)
PS: Buona notizia. Lotto aggiudicato. La mia prima busta di Romagne.


- Guido Morolli
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
La maggior parte dei manifesti con il timbro dell'Intendenza di Bologna sono privi di data in partenza ma è possibile
leggerla all'interno...
più difficile risalire a una data in buste come la tua...ad esempio su cataloghi è apparsa una busta molto simile alla tua...da Bologna a Lojano in porto assegnato di 1 baj con un 2 baj frazionato diagonalmente..con data impossibile da stabilire...( un pò come le buste in partenza da Cesena o Ravenna dirette all'interno delle Romagne )..
per quanto riguarda il numero scritto in rosso, ti dico che era tipico di Rothschild "catalogarle" in questo modo...sempre della stessa collezione ti mostro una busta di Modena...
Guido
leggerla all'interno...
più difficile risalire a una data in buste come la tua...ad esempio su cataloghi è apparsa una busta molto simile alla tua...da Bologna a Lojano in porto assegnato di 1 baj con un 2 baj frazionato diagonalmente..con data impossibile da stabilire...( un pò come le buste in partenza da Cesena o Ravenna dirette all'interno delle Romagne )..
per quanto riguarda il numero scritto in rosso, ti dico che era tipico di Rothschild "catalogarle" in questo modo...sempre della stessa collezione ti mostro una busta di Modena...

Guido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Per i numeri, hai ragione, essendocene un'altro su documento simile avevo ragionato diversamente.
Per Giorgio, il timbro peritale dell'Ottocento che mi hai fatto conoscere mi ha stimolato il desiderio di saperne di più, e ho fatto delle ricerche su Friedl, trovando una curiosità:
Rudolf Friedl (1862-1942) era fratello di Sigmund Friedl (1851-1914) http://en.wikipedia.org/wiki/Sigmund_Friedl, eminente filatesiata austriaco, e, nell'ultimo periodo della sua vita, falsario. Aveva venduto a Filippo de Ferrari il treskilling giallo.
Il figlio di Sigmund, Otto W. Friedl (1878-1952) era altresì perito filatelico.
Per Giorgio, il timbro peritale dell'Ottocento che mi hai fatto conoscere mi ha stimolato il desiderio di saperne di più, e ho fatto delle ricerche su Friedl, trovando una curiosità:
Rudolf Friedl (1862-1942) era fratello di Sigmund Friedl (1851-1914) http://en.wikipedia.org/wiki/Sigmund_Friedl, eminente filatesiata austriaco, e, nell'ultimo periodo della sua vita, falsario. Aveva venduto a Filippo de Ferrari il treskilling giallo.
Il figlio di Sigmund, Otto W. Friedl (1878-1952) era altresì perito filatelico.
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano

Mi scrivi un riassunto del manifesto che provo a fare una ricerca documentale?
- Guido Morolli
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Ti invio una foto del manifesto...dovrebbe ingrandirsi l'immagine cliccandoci sopra..
Guido

Guido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- filippo ferrario
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 29 giugno 2013, 6:15
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Tutto originale,
dal numero manoscritto in rosso (a penna...): ottimo pedigree... Ex Collezione Rotschild!!
ciao!!!
dal numero manoscritto in rosso (a penna...): ottimo pedigree... Ex Collezione Rotschild!!
ciao!!!
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Per una fortunata combinazione, la lettera (arrivata adesso) contiene la data di ricevimento del Priore di Savigno (con la sua firma): 31 dicembre 1859.
Si tratta di una comunicazione molto interessante dal punto di vista storico: i cambio della denominazione del Governo in Governo delle Regie Provincie dell'Emilia.
Si tratta di una comunicazione molto interessante dal punto di vista storico: i cambio della denominazione del Governo in Governo delle Regie Provincie dell'Emilia.
Re: Lettera con 2 Bajocchi frazionato a 1/2 per Bazzano
Beh, devo dire che hai fatto un bel colpo!
In ogni senso, sia dal punto di vista filatelico (adoro i frazionati ma le mie povere tasche si cuciono da sole quando ne vedo uno) che dal punto di vista storico.

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
In ogni senso, sia dal punto di vista filatelico (adoro i frazionati ma le mie povere tasche si cuciono da sole quando ne vedo uno) che dal punto di vista storico.

Revised by Lucky Boldrini - November 2016