ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

ma aggiungo sempre un consiglio, che a mia volta mi fu dato all'inizio della mia esperienza collezionistica da un amico: anche a me sarebbe piaciuta fin dall'inizio una lista "prefabbricata" con TUTTE le entità mai esistite, ma strada facendo ci si rende conto che costruendo tale lista progressivamente si ha una maggior consapevolezza di ciò che contiene. E magari ci sono anche cose da correggere, nel tempo, mano a mano che si scoprono cose nuove e che aumenta la propria "cultura" sull'argomento.


parole sante.

detto questo siccome tutti amiamo un qualcosa di preconfezionato aggiungo che esiste anche la lista di Vagn Andersen presente on line http://www.asfe.dk che io un pò di tempo fa trasformai in un file excel.

lui cataloga circa 7000 entità base e poi ha delle liste accessorie che fanno arrivare il numero a circa 12000 entità.

riquotando quanto sopra consiglio anch'io di crearsi una propria lista partendo dal primo livello e proseguendo nei vari livelli così come ci indica Fabio.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Fiore ha scritto:Eh, altro grande problema...
ho organizzato la collezione in classificatori per area geografica, se non per paese. Ovviamente ci sono parecchie entità che potrebbero stare di qua o di là (esempio: l'occupazione tedesca della Lituania sta con la Germania o con la Lituania? :mmm: )(e l'Epiro, che adesso sta un po' in Grecia e un po' in Albania... :oo: ?), per cui la "zuppa" è inevitabile.
Ciao: Ciao: Ciao:


Io al momento nel caso sopra citato sono propenso al territorio, cioè l' occupazione tedesca della Lituania io la inserirei assieme alla Lituania e così via.

Naturalmente è un mio pensiero.

Grazie Sergio per il link, molto interessante.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao:
mi raccomando Fernando, Gioca e tutti gli altri che si stanno avvicinando ora all'ASFE non lasciatevi spaventare dalle difficoltà che incontrate!!! :-)) :-)) :-))

Tu Fernando sarai anche agli inizi inizi, come dici, ma ho visto che hai già parecchia roba e anche francobolli difficili da avere se non li si cerca. :clap: :clap: :fest:

Quindi tranquilli anche se la lista sembra ostrogoto, :ko: se la testa sembra scoppiare anche solo a decidere dove accidenti inserire un minuscolo francobollo che non ritroverai mai se non lo metti nel posto giusto :desp: , se di giorno in giorno cambiamo idea su come impostare le info per ogni entità :preo: :preo: :shock: :shock: ... TUTTO NORMALE! :evvai:
Lasciatevi andare al divertimento, siate anche un pochino disordinati per ora, datevi tempo e vedrete che arriverà il momento che troverete risposta alle vostre domande, deciderete quale è il VOSTRO modo di stilare le entità, di classificarle, di riporle.
Avrete una montagna di informazioni, vi sarete divertiti moltissimo, avrete grandi soddisfazioni a rincorrere oggetti sconosciuti ai più, avrete soprattutto creato la VOSTRA collezione, diversa da ogni altra e per questo ancora più cara.

:-) Ciao: :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

No, non ho niente di particolare.

E' che ho un certo accumulo di bolli che man mano che mi capitavano da anni infilavo in una scatola e là li ho lasciati, da un po' di tempo sono andato a cercare ed è venuto fuori della roba che non so neanche di che stato sono da quanto sono strambi, ma niente di particolare.

Intanto troverò Casa a loro e poi vedremo.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

fernando ha scritto:....della roba che non so neanche di che stato sono da quanto sono strambi...


... sono i più belli... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Sergio, sei la mia unica speranza!


Spero di essermi ricordato di tutti e di avervi accontentato.

Queste le impresioni sul servizio GPS :

dalla mappa del sito Roma è quella che presenta il più alto numero di punti vendita
intorno a Termini saranno almeno una cinquantina
ma non fidatevi della mappa spesso le location sono in punti differenti
comunque sono o edicole o tabacchini o negozietti di souvenir ( questi ultimi da notare tutti gestisti da cinesi )
io ne ho visitati cinque; dai primi quattro ho trovato solo i francobolli zona 1,2 e 3 ma niente Italia
mi ero arreso ma mentre mi recavo a prendere il treno a ridosso dei binari ho visto un'edicola che aveva la letter box di GPS e ho chiesto. questa aveva invece solo zona 1 ma aveva anche i bolli italia.
quindi ho potuto alla fine prender tutto. in effetti sulla letter box come potete verificare dalle immagine se ingrandite la GPS considera l'italia zona 1 e quindi si dovrebbere utilizzre i più costosi bolli; questo forse vuol dire che forse i francobolli Italia non si troveranno più.

Un'ultima nota tecnica. alla mia domanda sulla frequenza di prelievo della posta da parte di GPS ho avuto tre risposte differenti :

- quando si riempe la box :?: :?: :?: :?: :?:
- 1 volta a settimana
- 2 volte a settimana

comunque in definitiva tempi che giustificano i tempi di consegna di cui parlava Fabio.

Mi raccomando appena ricevete le cartoline postatele in modo da verificare i timbri.

:abb:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

debene ha scritto:- quando si riempe la box :?: :?: :?: :?: :?:


... cos'è, c'è dentro un galleggiante che segnala il livello...? :-)) :-)) :-))
Grazie Sergio, poi fammi sapere quanto ti devo :$$: :$$: :$$:

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

Fiore ha scritto:
debene ha scritto:- quando si riempe la box :?: :?: :?: :?: :?:


... cos'è, c'è dentro un galleggiante che segnala il livello...? :-)) :-)) :-))
Grazie Sergio, poi fammi sapere quanto ti devo :$$: :$$: :$$:

Ciao: Ciao: Ciao:



:ris: :ris: ... forse invece si rendono conto che è piena quando la gente, per far entrare la cartolina, comincia a sedersi sulla cassetta!!!! :-)) :-)) :-))


:wub: :wub: ma avete notato le farfalle posate sulla mail box?!?!?!? :wub:

Grazie Sergio :clap: :clap: :abb: :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

ma avete notato le farfalle posate sulla mail box?!?!?!?


acuta osservatrice; non l'avevo notato. credo siano i magnetini che vendono all'edicola anche se ci fa piacere pensare sia un omaggio di GPS alla tua Filatelica ! :fest:

credo comunque che il gestore avvisi la GPS di venire a prelevare.

ah dimenticavo; ho chiesto a un paio di esercizi se si prestavano a soddisfare richieste da remoto ma mi hanno risposto negativamente.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

... forse quando le farfalle volano via la box è piena...
:-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Sergio, oggi sono stato a Lucca e ti ho preso la serie, da lì però non ti ho spedito la cartolina perché la sig.na mi ha riferito che non sapeva quando passavano a ritirarla, guarderò di spedirtela la settimana prox quando vado a Firenze a prenderti la serie.

Oggi mi è arrivata la cartolina che mi ero spedito da Assisi il 13 maggio annullata a Gironico ( CO ) il 28/7, non ero a casa, ma credo che sia arrivata con la posta normale.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

OK Fernando grazie

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Fra qualche giorno posto la spiegazione data della GPS al perché' c'e' l'annullo di Poste Italiane...
La lettera della GPS non e' diretta a me per cui... Devo aspettare autorizzazione del proprietario.
Bye fabio v Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Intanto mi e' arrivata da Ortigia la cartolina che mi ero spedito e che ha fatto lo stesso percorso di quella spedita da San Vito Lo Capo. Ma aveva lo stesso francobollo per zona 1 che pero' ho scoperto NON va usato per spedire in Italia dove serve l'italy to Italy. E quindi ha l'annullo rosso di Poste Italiane da 0,70.
Sarò più preciso a giorni.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

Vorrei riempire la casella relativa alla entità Regno di Sardegna nella mia collezione ASFE
e avrei intenzione di utilizzare uno dei francobolli della mia “collezione” Regno di Sardegna,
immagini allegate.

Però non ho capito se i francobolli della mia collezione sono da considerarsi
“Regno di Sardegna” o “Regno d’Italia” ,
la quarta serie la trovo infatti fra gli antichi stati e all’inizio di “Regno d’Italia”,
sembrano la stessa serie e non ho capito la differenza, e inoltre qualche annullo sembra 1862,
quindi ormai in Regno d’Italia.

Insomma guardate i francobolli e rispondete alla domanda:
posso usare uno di questi miei francobolli nella mia ASFE come “Regno di Sardegna” ?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Una domanda, non Vi mettete a ridere, ma non trovo niente.
RWANDA - il mio Scott si ferma al 1998, vorrei sapere perché, in rete non sono riuscito a trovare altro, sul sito delle poste Rwandesi esistono, dove devo andare a cercare per il dopo 1998 ?

Un saluto e grazie.

Fernando.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao,
Guarda su cataloghi piu recenti, ovvero se vuoi solo degli esempi, interroga Delcampe.net con Cose del tipo:
Rwanda 2000 oppure Rwanda 2003 etc..
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie, avevo dei dubbi non trovando altro dopo il 98.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

gioca ha scritto:Vorrei riempire la casella relativa alla entità Regno di Sardegna nella mia collezione ASFE
e avrei intenzione di utilizzare uno dei francobolli della mia “collezione” Regno di Sardegna,
immagini allegate.

Però non ho capito se i francobolli della mia collezione sono da considerarsi
“Regno di Sardegna” o “Regno d’Italia” ,
la quarta serie la trovo infatti fra gli antichi stati e all’inizio di “Regno d’Italia”,
sembrano la stessa serie e non ho capito la differenza, e inoltre qualche annullo sembra 1862,
quindi ormai in Regno d’Italia.

Insomma guardate i francobolli e rispondete alla domanda:
posso usare uno di questi miei francobolli nella mia ASFE come “Regno di Sardegna” ?
grazie


Ciao Giorgio,
formalmente andrebbero identificati come "Regno di Sardegna" i francobolli prodotti prima che venisse proclamato il "Regno d'Italia", ovvero quelli prodotti prima del 17 marzo 1861... bisognerebbe quindi rifarsi alla data d'emissione. La serie che mostri si chiama "IV di Sardegna" perché fu la quarta serie prodotta dal Regno di Sardegna, a partire dal 1855; alla proclamazione del Regno d'Italia, tali francobolli si continuarono a stampare e ad utilizzare fino al 1863, in un secondo tempo producendo anche la versione dentellata di alcuni, anno in cui fu emesso il primo francobollo "italiano".
Volendo essere precisi e pignoli, credo che gli esperti di questa serie potrebbero essere in grado di stabilire l'anno di emissione in base al colore, visto che proprio a causa del lungo periodo di utilizzo della serie i medesimi valori furono stampati in tonalità abbastanza diverse tra loro. Ad esempio, salvo errori ed omissioni, il francobollo annullato 1862 sarebbe uno di quelli prodotti dopo l'unità; trovandone uno con annullo precedente al 17 marzo 1861 saresti sicuro dell'attribuzione al Regno di Sardegna.
Discorso a parte per i francobolli delle province napoletane, che credo vadano classificati come entità a sè stante: avendo infatti validità solo in una precisa area del territorio del Regno, sono da considerarsi dei "locali" :-))


Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

Ma il famoso "volo di ritorno" è un'entità ASFE a sé stante?
Sì, dal momento che si tratta di un local di posta aerea, valido su un'unica tratta (da New York a Roma) e per giunta in un'unica occasione (il volo -appunto- di ritorno della crociera transatlantica per il decennale dell'Aeronautica dell'estate del 1933), tant'è vero che sfumata la possibilità di impiegarlo in quella specifica circostanza (per i motivi che sappiamo) non è stato più riproposto alla vendita ed è caduto nell'oblio.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM