SO’ SOLO BRICIOLE…
“Caro Antonello, quando puoi, passa a trovarmi a studio. Una cliente mi ha lasciato dei francobolli che deve vendere.”
Era l’autunno del 1984 quando P.E., mio ottimo amico e notissimo avvocato romano, mi telefonò per scambiare le solite quattro chiacchiere sulle partite della domenica e polemizzare, come sempre, sulle nostre opposte passioni calcistiche.
Dopo i consueti sfottò su Lazio e Roma, combinammo un appuntamento al suo studio.
P.E. era uno di quei grandi avvocati che non andava in tribunale da decenni: ai suoi clienti forniva assistenza legale ed amministrativa finalizzata alla stipula di importantissimi contratti o pagatissimi pareri pro veritate.
Delle pratiche spicciole, delle risse da condominio, delle liti da pollaio il suo studio non si era mai occupato.
Era un personaggio assai conosciuto e stimato in tutta Roma, circondato da una grandissima stima non solo professionale, ascoltato con rispetto nel suo ambiente forense, venerato quanto temuto dai giovani avvocati del suo studio.
Ciononostante, a pochi amici, anche a quelli che avevano – come me - la metà dei suoi anni, concedeva quella familiarità e quella cordialità che solo le grandi persone sanno concedere.
Ci eravamo conosciuti in un ambiente del tutto particolare in cui io avevo già un ruolo riconosciuto quando lui vi era entrato; lo avevo aiutato con disinteresse ad inserirsi e lui mi aveva ricambiato con una grande e pronta amicizia.
Qualche giorno dopo, citofonai al suo studio e lui stesso, fra la sorpresa delle sue segretarie, venne ad accogliermi all’ingresso.
La sua camera era grande come l’area di rigore di un campo di calcio; le pareti rivestite di legno, i mobili antichi, i tappeti e tutto il resto mostravano severità ed eleganza, senza ostentare lusso.
Poche cordialità reciproche, quattro chiacchiere e poi mi mostrò, su un piccolo tavolo, dei volumi di francobolli.
C’era una collezione avanzata di francobolli di paesi d’Europa, una di Regno d’Italia e qualche album con dei francobolli più moderni.
Mi chiese di portarli via e venderli; lui stava seguendo l’eredità che era capitata all’improvviso ad una sua cliente e di cui quegli album facevano parte.
Rifiutò con un sorriso la mia disponibilità a lasciargli una ricevuta e, con grande cortesia, chiese ad un suo assistente di aiutarmi a portare nella mia auto quel materiale.
Nel mio studio, che ora mi appariva ancora più piccolo di quello che realmente era, passai alcuni giorni a catalogare e quantificare quelle collezioni. Nel giro di un paio di mesi avevo convocato presso di me gli acquirenti che ritenevo, settore per settore, i migliori possibili ed avevo ceduto loro il tutto, incassando gli assegni che feci intestare direttamente all’avvocato.
Le collezioni d’Europa si erano rivelate interessantissime e di grande qualità: praticamente quasi completi – pur senza i classici - gli stati occidentali più importanti.
Nei classificatori c’erano importanti serie selezionate dell’area italiana, allargata alle occupazioni: la Fiumana-Kupa completa, i non emessi dell’A.O.I., i valori dell’occupazione britannica dell’Africa Orientale e tanto altro materiale faceva parte di quell’insieme.
I prezzi di trenta anni fa erano differenti da quelli di oggi, il denaro abbondava e non ci fu alcuna difficoltà ad esitare soddisfacentemente quasi tutto.
Compensando la mia parcella con il materiale residuo, tornai dal mio amico avvocato con un pacchetto di assegni per un totale superiore a centocinquanta milioni di lire.
Mi ringraziò per il lavoro svolto e per la velocità con cui lo avevo completato. Però, deludendo le mie aspettative, non fece alcun commento sull’entità della cifra che gli avevo consegnato e che a me appariva assai rilevante, se non addirittura sorprendente.
Al momento di andare via, però, non ce la feci più e dissi a P.E. :”Beh, la tua cliente sarà soddisfatta di quel pacchetto di soldi che ti ho portato….”.
Senza ostentazione ma con toni molto realistici, alternando qualche parola in romanesco, l’avvocato mi rispose: “Antone’… , quella cifra è importante e non me l’aspettavo certo così elevata. Ti ringrazio ancora anche a nome della signora alla quale, però, non farà né caldo né freddo. Nun te posso di’ altro ma quei centocinquanta milioni pe’ lei so’ solo briciole: nun basteranno nemmeno…a paga’ li bolli da mette sull’atti de' successione…”.
Antonello Cerruti
I ricordi di un collezionista: "...so' solo briciole!"
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7015
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
I ricordi di un collezionista: "...so' solo briciole!"
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 11 agosto 2014, 17:25, modificato 3 volte in totale.
Re: RICORDI DI UN FILATELICO DI LUNGO CORSO: "So' solo brici




sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: I RICORDI DI UN FILATELICO DI LUNGO CORSO: So' solo bric
Gustosissima storia ...ci vorrebbe il grande Trilussa per compendiarla in poesia.....con i francobolli si pagò ’ li bolli ! gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: I RICORDI DI UN FILATELICO DI LUNGO CORSO: So' solo bric

Meravigliosa!!





andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5695
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I RICORDI DI UN FILATELICO DI LUNGO CORSO: So' solo bric
Se quelle erano briciole, chissà com'era la pagnotta!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: I RICORDI DI UN FILATELICO DI LUNGO CORSO: So' solo bric





Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.