IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gabriel »

Ciao: Danilo,
è abbastanza difficile a video, soprattutto se non gli metti vicino qualche tinta di riferimento.
A me, di primo acchito, pare un cobalto oltremare. Per cui, Sassone 15Ba e Rattone 22a.
Vedi se ti sembra simile a questo 16Ba (Rattone 22b) classificato Ballabio.
Ciao: Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Ciao: Gabriel, hai ragione senza confronti è molto difficile.
Avevo pensato al 22a Cob. olt. Chiaro, ma lo avevo visto diverso rispetto al confronto che avevo messo come 22a.
Lo metto assieme al 22a e il 22b(in una versione particolarmante scura e intensa) che ne pensi?
P.S. il 22b in versione cosi scura somiglia molto al 15Di Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gabriel »

[quote="darkne$"]Ciao: Gabriel, hai ragione senza confronti è molto difficile.
Avevo pensato al 22a Cob. olt. Chiaro, ma lo avevo visto diverso rispetto al confronto che avevo messo come 22a.
Lo metto assieme al 22a e il 22b(in una versione particolarmante scura e intensa) che ne pensi?

Quello che avevi messo come cobalto oltremare chiaro (a differenza di questo nuovo) non mi pare abbia le caratteristiche di stampa e inchiostrazione del 22a del Rattone e non è per niente lucido. Quello che consideri 22b è un po' atipico, ma potrebbe starci.
Ciao: Ciao: Gabriele.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Ciao Gabriel Ciao:

Si, la stampa leggermente granulosa mi diede qualche pensiero quando lo classificai.. ma mettendolo vicino ad un azzurro tende nettamente al cobalto oltremare.
Il Layolo dice che si arriva ad una inchiostrazione carica gradualmente... è probabile che nel 'passaggio' ci siano alcune tonalità che siamo abituati a vedere cariche in versione più o meno granulosa.
Un altro esempio potrebbe essere l'indaco oltremare chiaro 23b che possiedo in versione 'meno inchiostrata'
Credo che in certe tirature l'inchiostratura non può essere una condizionenecessaria e sufficiente per la classificazione. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Credo che l'interpretazione di Danilo sia corretta. Ne ho di simili anche io...... e per classificarli m'hanno dato da penare....

Ciao
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Un nuovo arrivo con una tinta del 1860 ed una del 1861..... molto piacevole!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...la tinta di quello di SX sembra interessante... :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Lo so! :-)) :-)) :-))
E' mooolto interessante!
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Lo so! :-)) :-)) :-))
E' mooolto interessante!


Mettici un Dc... :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Agli ordini! :ricerca:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Per me cobalto grigiastro 15Dd... :quad: :quad: :quad:
Tipica nei primi giorni di Aprile 61' a Milano.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Marco

Ho anche quest'altro pezzo (Il Genova) che aggiungo e che è, forse, anche più interessante.
Che dite lo pulisco il frammento?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Bellissima tinta anche il Genova... :clap: :clap:
Quì però è già piu difficile dare un parere... Possiedo anche io francobolli del 61 con parecchio
verde ma difficili da considerare cobalti.

Per quanto riguarda il frammento non ti azzardare a toccarlo che vengo a Roma a tagliarti le manine.... :-)) :-))
Due tinte di 2 tavole diverse assieme sono molto interessanti.
Al più puoi pulirli con la gomapane.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Proverò....

Un salutone e se capiti a Tarquinia ti aspettiamo con gioia.

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Ciao:
Valerio, complimenti ;-) questa volta mi sa che hai beccato bene! Per la tinta chredo si avvicini più al verdastro scuro.. :clap: :quad:
P.S.
IL Genova sicuramente un Dc ;-) Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Valerio, complimenti ;-) questa volta mi sa che hai beccato bene! Per la tinta chredo si avvicini più al verdastro scuro.. :clap: :quad:


Non credo, il verdastro scuro ha la stampa molto sbavata. L'unico con stampa definita è il Cobalto grigiastro.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

marco castelli ha scritto:
Valerio, complimenti ;-) questa volta mi sa che hai beccato bene! Per la tinta chredo si avvicini più al verdastro scuro.. :clap: :quad:


Non credo, il verdastro scuro ha la stampa molto sbavata. L'unico con stampa definita è il Cobalto grigiastro.

Ciao: Ciao:
Marco


Nella versione carica hai ragione..ma quando è più chiaro, ma non abbastanza per diventare un De o un Dg, allora può avere la stampa più nitida... Dopo aver trovato un cobalto con carta sottile non mi meraviglio più di nulla Ciao:
cobaver.jpg

P.S.
Poi l'ingiallimento del frammento potrebbe conferire al f.bollo più verde di quanto ne ha e apparire più scuro..in tal caso potrebbe essere un Dd... anche se l'idea di Dd che ho è di una tinta molto più chiara... Valerio ha il Dd...se fa una scansione comparativa si svela l'arcano :-) :abb: :quad:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

vi faccio vedere anche un mio nuovo arrivo....il Palermo Pa di Dx....che ne pensate messo vicino ad un Dc già con un po' di verde???... :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Sardegnoli :-))

una domanda :abb: :abb: ..quale risulta essere la prima data d'uso del 20 centesimi di sardegna IV emissione?? :leggo:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giorgio

Ufficialmente credo sia il 5 Luglio del 1855, come cita il Lajolo........ anche se la distribuzione è precedente ed è quindi, sempre possibile, trovare qualche pezzo annullato in precedenza.

Io personalmente ne ho uno che dovrebbe essere annullato il 1° Luglio del 1855............e prima o poi dovrò far certificare dato che l'anno dell'annullo è visibile solo parzialmente ma chiaramente interpretabile.

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM