IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 20 Cent vari....
Una volta lessi che sono noti esemplari annullati a maggio e a giugno, non ricordo però se del 20 cent. E' verosimile che siano in collezioni private mai mostrate.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
philip70 ha scritto:Una volta lessi che sono noti esemplari annullati a maggio e a giugno, non ricordo però se del 20 cent. E' verosimile che siano in collezioni private mai mostrate.
Forse fine Giugno, ma Maggio la vedo difficile se non impossibile dato che la distribuzione avvenne nell'ultima decade di Giugno.
Valerio
Re: 20 Cent vari....
valerio66vt ha scritto:philip70 ha scritto:Una volta lessi che sono noti esemplari annullati a maggio e a giugno, non ricordo però se del 20 cent. E' verosimile che siano in collezioni private mai mostrate.
Forse fine Giugno, ma Maggio la vedo difficile se non impossibile dato che la distribuzione avvenne nell'ultima decade di Giugno.
Valerio
Non mi ricordo sinceramente dove l'ho letto, ma anche se in effetti pare strano, ricordo di averlo letto. Pero nei vari cataloghi tutte le prime date note non anticipano luglio.
Re: 20 Cent vari....
che ne pensate di questi due annulli???....



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Il primo è l'annullo numerale a punti piccoli 1896 di Marsiglia.
Opposto in arrivo.
Potrebbe essere autentico.
L'altro di Parma in azzurro non l'avevo mai visto.
Benjamin
Opposto in arrivo.
Potrebbe essere autentico.
L'altro di Parma in azzurro non l'avevo mai visto.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 20 Cent vari....
Tergesteo ha scritto:Il primo è l'annullo numerale a punti piccoli 1896 di Marsiglia.
Opposto in arrivo.
Potrebbe essere autentico.
L'altro di Parma in azzurro non l'avevo mai visto.
![]()
![]()
Benjamin
l'ho avuto un paio di volte il parma in azzurro, è originale, come quello di Marsiglia.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Il Parma in azzurro sembra molto interessante.
Andrebbe segnalata l'esistenza.
Valerio
Andrebbe segnalata l'esistenza.








Valerio
Re: 20 Cent vari....
il Parma in azzurro sul sass. è riportato 3 volte....a)cerchio piccolo 13p...b)cerchio piccolo con l'ora della levata 10p c)cerchio + grande 23mm 7p...questo a che appartiene??...il numerale di marsiglia sembrava anche a me originale...però volevo un vostro aiuto-consiglio...grazie
Jose'
Jose'
Re: 20 Cent vari....
Io ho questo che non sembra essere azzurro come quello di josè e non è neanche nero... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Re: 20 Cent vari....
Danilo...anche questo sembra azzurro...un po' virato....ma azzurro sarà...hai misurato il diametro??...
ps mi aiutate con questo annullo.....PARO....o cosa??? l'anno vista la tinta dovrebbe essere 60 (59)...
pps tinta bellissima cabalto oltremare chiaro 15Ba...che poi non ha niente di oltremare...


ps mi aiutate con questo annullo.....PARO....o cosa??? l'anno vista la tinta dovrebbe essere 60 (59)...


pps tinta bellissima cabalto oltremare chiaro 15Ba...che poi non ha niente di oltremare...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Ciao Josè..
Forse Copparo?


Forse Copparo?




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: 20 Cent vari....
Questo potrebbe essere Gargnano?




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
maurino ha scritto:Ciao Josè..![]()
Forse Copparo?![]()
![]()
![]()
Ciao Maurino...Copparo ci sta bene...l'unica cosa è che il sassone lo porta come SD e non in cartella...può essere che esista anche in cartella??...




Re: 20 Cent vari....
Non sono un collezionista né esperto di Sardegna, ma qualche tempo fa non ho potuto fare a meno di prendere su ebay un paio di letterine date via a poco, la più significativa mi sembra questa, almeno per l'annullo.
Per curiosità, da solo non avrei sufficienti riscontri, qual è la classificazione di colore del francobollo, monitor permettendo?
Grazie
Un cordiale saluto
Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Per curiosità, da solo non avrei sufficienti riscontri, qual è la classificazione di colore del francobollo, monitor permettendo?
Grazie
Un cordiale saluto
Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Ciao Enrico
Secondo me potrebbe essere un uso tardo di un 15A azzurro grigiatro (perlinatura e colore e zona d'uso).
Valerio
Secondo me potrebbe essere un uso tardo di un 15A azzurro grigiatro (perlinatura e colore e zona d'uso).


Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Anche la tipologia di stampa ci sta..... l'unico che vagamente potrebbe soppiantare tale classificazione è il 15B ma non ce lo vedo... mi sembra troppo chiaro.
Valerio
Valerio
Re: 20 Cent vari....
Grazie Valerio, gentilissimo.
Enrico
_____
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Enrico
_____
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: 20 Cent vari....

E complimenti per la bella lettera. Non sarà una tinta rara, ma l'insieme anche grazie agli annulli è molto piacevole.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE