Da quello che vedo in merito agli annulli postati da Massimiliano, l'annullo "incriminato" non può essere un CO in quanto non si vede il fregio in basso tra la data ed il cerchio. E la distanza per contenerlo inoltre è troppo poca, quindi non è possibile proprio che sia un CO anche se fosse male impresso, cosa poco credibile vista l'alta inchiostrazione dell'annullo.
Quindi passando al C1 si vede che è chiaramente differente dalle impronte usuali (si guardino le grazie della E per esempio) e quindi non può essere tale tipario. E' vero che è molto inchiostrato ma le forme sono totalmente differenti.
Detto questo abbiamo:
1) un annullo in inchiostro rosso mai visto
2) un C1 non conforme
3) una testina dubbia
4) un ornato dubbio
Credo che spenderci oltre 50,00 euro sia follia...... magari la prossima volta prima di offrire alla cieca .......

Valerio