Bolli e annulli di Cagliari dei primi anni del Regno

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Bolli e annulli di Cagliari dei primi anni del Regno

Messaggio da valerio66vt »

Potete darmi informazioni su quest'annullo cagliaritano?

Grazie in anticipo per le cortesi risposte
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: annullo di cagliari

Messaggio da Marghine »

Semplicissimo doppio cerchio Potrebbe essere " Uficio del Porto"......... :mmm:
Ultima modifica di Marghine il 28 novembre 2012, 0:43, modificato 2 volte in totale.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: annullo di cagliari

Messaggio da valerio66vt »

Si potrebbe...comune?

Valerio
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: annullo di cagliari

Messaggio da Marghine »

........ :mmm: :mmm: abbastanza.... ;-) per maggior chiarezza

Il primo: Dc Sardo - Italiano, usato nei primi anni del Regno" Prefilatelico" deriva dagli annulli in uso nel Regno di Sardegna prima dell'Unità.

il secondo: idem, con dicitura " ufficio del porto"

il terzo: Cerchio Piccolo, usato nei primi anni del Regno dagli uffici principali, deriva ...come sopra!! reca l'indicazione delle ore ( le lettere M ed S indicano Mattino e Sera)

l'ultimo come sopra con la dicitura: Succ. Al Porto

ca 003.jpg


ca 004.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: annullo di cagliari

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Antonello

:abb:
Valerio
Avatar utente
gionino
Messaggi: 196
Iscritto il: 17 luglio 2007, 21:18
Località: Moncalieri

Re: annullo di cagliari

Messaggio da gionino »

non ho ben caoito cosa intende dire Magrine qundo scrive......usato nei primi anni del Regno " Prefilatelico". Se è Regno non può essere prefilatelico, caso mai franchigia
Gionino
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullo di cagliari

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


UFICIO DEL PORTO


CAGLIARI UFICIO DEL PORTO.jpg






SUCC.LE AL PORTO



CAGLIARI - SUCC.LE AL PORTO.jpg




Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Il bollo DC Cagliari Succ. al Porto, associato all'annullo numerale 173, non è rarissimo, ma neppure troppo comune.. :mmm: :mmm: ;-)
Secondo il Pintus ed il Caboni cominciò ad essere utilizzato nel 1872 (nel mese di luglio secondo Pintus).
Questo che vi mostro è del maggio 1870, ben precedente quindi a quanto riportato dai due studiosi che ho citato.
Qualche amico del forum ha notizia (e immagini....) di qualche data d'uso ancora precedente ?
Vi ringrazio per la collaborazione. :abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

CAGLIARI SUCC.LE AL PORTO con numerale 173

date precedenti non ne ho

però ho 26 settembre 1870 e 18 novembre 1870 , anche un 16 settembre 1871

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da ziopino »

maupoz ha scritto:Ciao: Ciao:

CAGLIARI SUCC.LE AL PORTO con numerale 173

date precedenti non ne ho

però ho 26 settembre 1870 e 18 novembre 1870 , anche un 16 settembre 1871

Ciao: Ciao:



Grazie Maurizio!
Conferma che l'attivazione dell'Ufficio avvenne ben prima del 1872, probabilmente proprio nel 1870...

Ciao: Ciao: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Una curiosità Maurizio...: anche le tue hanno al verso il bollo CS di Cagliari ?
Come se dall'Ufficio del Porto tornassero alle Poste Centrali prima di partire......... anche se mi sembra piuttosto improbabile...
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da maupoz »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Una curiosità Maurizio...: anche le tue hanno al verso il bollo CS di Cagliari ?
Come se dall'Ufficio del Porto tornassero alle Poste Centrali prima di partire......... anche se mi sembra piuttosto improbabile...



Ciao:

no,
al verso delle mie tre c'è l'annullo delle località di destinazione (Genova - Bologna ed uno che dovrebbe essere Tortorì)
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da ziopino »

maupoz ha scritto: Ciao:

no,
al verso delle mie tre c'è l'annullo delle località di destinazione (Genova - Bologna ed uno che dovrebbe essere Tortorì)


Ciao: Ciao:
Come è giusto che sia...
E' questa che è piuttosto strana......

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da maurizio »

ziopino ha scritto:E' questa che è piuttosto strana......



Perché strana? La mia ipotesi è questa:
parte da Cagliari Succ. Porto, viene inoltrata all'ufficio principale di Cagliari per raggiungere la destinazione di Carloforte sempre in provincia di Cagliari. Non necessitava di essere imbarcata, mentre probabilmente lo smistamento per la
provincia avveniva nell'ufficio principale del capoluogo.

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Infatti l'inoltro avveniva via terra, attraverso tutto il Sulcis sino a Calasetta e poi via mare per Carloforte, esattamente la strada che si può percorrere ancora oggi......

La stranezza sta nel fatto che all'epoca esisteva un collegamento quotidiano via mare per Sant'Antioco e forse anche sino a Calasetta e sarebbe stato certo più veloce utilizzare questo per il trasporto della posta....

Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da Marghine »

Dalla documentazione in mio possesso :leggo: risulta che alla Direzione delle Poste Centrali di Cagliari venne dato il consenso per il potenziamento dei servizi postali via mare :?: ?? :mmm: aprendo così nel 1866 l'Ufficio del Porto (documento datato 27 Apr. 1871 D.c. con num.173 a rombi) che, sulla base della riforma del 1869, diventò Succursale al Porto ( 1872 - 1877 ) ( documento datato 16 Feb. 1874 C.s. su lettera in franchigia). Tutto ciò è strano in quanto entrambi inviati a Macomer che :-)) certamente non è sul mare, contenenti al retro il solo bollo di arrivo. Essendo la stazione ferroviaria di Cagliari (oggi ed allora ) adiacente al porto, con allora ufficio postale autonomo dove venivano espletati anche servizi a danaro, lascia perplessi il fatto che la succursale al porto inviasse anche la corrispondenza diretta all'interno e alla terraferma. Ciao: Ciao: Ciao:
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Cagliari Succ. al Porto

Messaggio da ziopino »

Marghine ha scritto:Dalla documentazione in mio possesso :leggo: risulta che alla Direzione delle Poste Centrali di Cagliari venne dato il consenso per il potenziamento dei servizi postali via mare :?: ?? :mmm: aprendo così nel 1866 l'Ufficio del Porto (documento datato 27 Apr. 1871 D.c. con num.173 a rombi) che, sulla base della riforma del 1869, diventò Succursale al Porto ( 1872 - 1877 ) ( documento datato 16 Feb. 1874 C.s. su lettera in franchigia). Tutto ciò è strano in quanto entrambi inviati a Macomer che :-)) certamente non è sul mare, contenenti al retro il solo bollo di arrivo. Essendo la stazione ferroviaria di Cagliari (oggi ed allora ) adiacente al porto, con allora ufficio postale autonomo dove venivano espletati anche servizi a danaro, lascia perplessi il fatto che la succursale al porto inviasse anche la corrispondenza diretta all'interno e alla terraferma. Ciao: Ciao: Ciao:



Ciao: Ciao:

Probabilmente al porto era installata una cassetta postale dove si poteva imbucare la corrispondenza che veniva poi bollata con il timbro dell'Ufficio succ. al porto e poi inviata alla Posta centrale per l'inoltro via terra.
Credo sia stata la procedura dottata anche per la mia lettera. Certo in questo caso dovrebbe esserci lo stesso bollo di Cagliari al verso anche sulle tue......

Mi sembra di capire che anche dalla tua documentazione l'Ufficio succursale al porto risulta in funzione dal 1872....
Però a te risulta istituito dalla riforma del 1869. Ne deduco che l'utilizzo nel 1870 è compatibile, se non altro, con la sua esistenza..... :ko: :ko: :ko:
Chissà da dove viene fuori quel 1872 di inizio d'uso.....

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2016
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM