Varietà del Cent. 10 Leoni

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Jarno
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 maggio 2011, 12:05

Varietà del Cent. 10 Leoni

Messaggio da Jarno »

buongiorno a tutti,
mi piacerebbe condividere con voi le varietà catalogate del 10c. Leoni, che ho, e che magari avete in collezione, dal semplice decalco ai non dentellati.
Questo per cercare di approfondire meglio anche le varietà secondarie e di riporto.
Non essendo un esperto, spero di averle raggruppate correttamente.
Inizio con il decalco:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jarno
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 maggio 2011, 12:05

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da Jarno »

cifra 1 di 10 formata da 4 puntini:
scusate le ripetizioni, ma già che c'ero ho scansionato tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jarno
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 maggio 2011, 12:05

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da Jarno »

i non dentellati:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jarno
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 maggio 2011, 12:05

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da Jarno »

non dentellati da un lato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jarno
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 maggio 2011, 12:05

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da Jarno »

Le dentellature spostate:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jarno
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 maggio 2011, 12:05

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da Jarno »

La doppia stampa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jarno
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 maggio 2011, 12:05

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da Jarno »

Sperando di aver suscitato interesse, posto le pieghe della carta:
Questo è tutto quello che ho delle varietà. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da cirneco giuseppe »

Complimenti!

Tanti bei pezzi.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: il 10cent. leoni: le varietà

Messaggio da andy66 »

Molto belli, soprattutto allo stato di usato sono difficili da reperire

:clap: :clap: :clap:

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

un Vostro parere..

Messaggio da pescatorediperle »

Come Vi sembrano questi francobolli?
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: un Vostro parere..

Messaggio da dogri »

L'esemplare in basso a sinistra mia pare abbia una piega nel'angolo. La centratura per i francobolli dell'epoca è buona, lo stato del verso speriamo bello.

Secondo il mio metro non sfigurano in collezione, i più pignoli contesteranno la parte inferiore del blocco, un po' sporco.



Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: un Vostro parere..

Messaggio da pescatorediperle »

Ma....sono autentici per Voi?
:fii: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: un Vostro parere..

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Mario

Potresti rifare la scansione su fondo scuro? :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: un Vostro parere..

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:

I francobolli mi sembrano delle copie (i dettagli della vignetta sono sfumati), ma la dentellatura sembrerebbe buona (a pettine). Su fondo scuro, come dice Stefano, si vedrebbe meglio ;-)

Ciao: Ciao: :cool:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: un Vostro parere..

Messaggio da pescatorediperle »

Oramai mi sono scoperto.Li avevo presi per falsi e li mandai a Raybaudi.Cercavo di trarvi in inganno! :ris:
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: un Vostro parere..

Messaggio da mikonap »

Sono di una tiratura in cui è avvenuto un appiattimento delle righe nelle ombre.
io ne ho alcuni.
Tra questi che presento vi è uno che a viaggiato nella provincia di Palermo nel giugno del 1919
10c leoni car stampa.jpg
questi frammenti sono stati annullati a Lissone (Milano) nell'aprile sempre del 1919. Quindi questa anomalia si riscontra in una tiratura che probabilmente risale alla fine del 1918 e l'inizio del 1919
10 cents MI apr 1919 001.jpg
10 cents MI apr 1919 002.jpg
10 cents MI apr 1919 003.jpg
10 cents MI apr 1919 004.jpg
10 cents MI apr 1919 005.jpg
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: un Vostro parere..

Messaggio da aurelio »

pescatorediperle ha scritto:Oramai mi sono scoperto.Li avevo presi per falsi e li mandai a Raybaudi.Cercavo di trarvi in inganno! :ris:
Ciao: Mario
Ciao: Ciao:

hai detto bene, ci hai provato!! ;-)

Ciao: Ciao: :cool:

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
Mac13
Messaggi: 116
Iscritto il: 30 marzo 2017, 12:24
Località: Milano

Re: Mostri

Messaggio da Mac13 »

Posto degli esempi di "mostri" presi dai miei album :-))

Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vamas
Messaggi: 291
Iscritto il: 20 dicembre 2019, 11:12

Re: Mostri

Messaggio da vamas »

Mac13 ha scritto: 28 luglio 2020, 21:56 Posto degli esempi di "mostri" presi dai miei album :-))

Alessandro
mostruosità spettacolari!
:-)) Ciao:

Rev LB Aug 2021
Arouge
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 dicembre 2020, 14:58

Re: Mosaico varietà 5 cent

Messaggio da Arouge »

Ho trovato questi:

Rev LB Mar 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM