ahhh, ora un bel quiz. Sipotàsapere saprebbe rispondere subito perché è alla caccia disperata di questi Locals, ma credo che sia fuori sede.
Leggo oggi su televideo questa notizia che ai più sarà passata inosservata:
"CINA: ergastolo a dissidente uighuro. L'intellettuale uighuro Ilham Tohiti è stato condannato in Cina al carcere a vita con l'accusa di secessionismo. etc..etc.." Senza entrare i discorsi di tipo politico o di altro tipo Vi chiedo se un Asfeista a questa notizia saprebbe rispondere: Ah beh.. e già...c'è un precedente... ed io ho anche i francobolli.
CHI MI RISPONDE? nel caso vorrei che postasse delle immagini... sempre che esistano. Non c'è nessuna bambolina in palio, ma costui o costei salirebbe di alcuni punti nella mia stima filatelica... ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Di precedenti ce ne sono non uno, ma almeno due (da quando esistono i francobolli). L'Uyghuristan coincide con parte del Turkestan Orientale, che oggi si trova in Cina, come provincia del Xinjiang. Negli ultimi cent'anni ci sono state ben due repubbliche del Turkestan Orientale: una tra il novembre 1933 e l'aprile 1934 (Repubblica Islamica Turca del Turkestan Orientale, prima repubblica del Turkestan Orientale) , l'altra tra l'aprile 1944 e l'ottobre 1949 (Repubblica del Turkestan Orientale). In questa seconda occasione (nella prima il tempo a disposizione della repubblica era stato un po' esiguo...) furono stampati anche i francobolli; eccone uno nell'immagine, purtroppo non ne ho uno e l'unica immagine che ho trovato è... soprastampata:
Immagine East Turkestan.jpg
Ho vinto qualche cosa...?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"! Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"... Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
P.S.: una precisazione; la prima repubblica (quella del 1933-34) era costituita da un piccolo territorio che si trovava nel SUD del Turkestan cinese (quello spigoletto tra gli odierni Tagikistan, Afghanistan e Pakistan), mentre la seconda occupava un territorio più ampio nella parte NORD (tra Russia e Mongolia). Furono proprio due entità distinte, senza continuità tra l'una e l'altra, pur se facenti riferimento alla stessa (più grande) "nazione".
P.P.S.: Fabio, com'è che non commenti...? Ti ho stupito, eh??
Alberto Fiorentini Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"! Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"... Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Bravo Fiore, Hai azzeccato subito. Complimenti!, Ti do altre informazioni addizionali. Il Gibbons specializzato volume XVII sulla Cina riporta la repubblica degli Uiguri sottoRepubblica di YLI nel North West dellaCina. Dal 1944 al 1949 ha emesso francobolli. Adesso devo uscire, fammi la cortesia di postare i 4 bolli che avevo in collezione e che ti mandato per email Ciao fabio v
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Pronti! ecco i bolli di Fabio, dall'e-mail sono riuscito a ricavare solo questa immagine un po' piccola ma sufficiente comunque ad apprezzare le caratteristiche basilari dell'emissione, quanto meno la "basicità" del disegno e della stampa, e l'uso di un solo colore.
Turkestan Orientale Fabio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"! Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"... Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Sono anche piccolini. Esiste poi una prima serie di soli 2 valori molto costosa del 1944-45. Quelli della figura mostrata sopra invece sono poco costosi a catalogo, in realtà ho avuto la fortuna di comprarne alcuni intorno al 1990 e poi NON li ho mai più visti in giro.. Bah... Tante volte mi chiedo se i cataloghi hanno i prezzi giusti... O orientativamente giusti. Non e' questo il caso della repubblica di Yili. Per inciso Yili è una valle al confine con il Kazachistan. Bye fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Caro Daniele, Con l'ASFE non si e' mai a buon pinto. Ma questo e' un punto di forza di questo tipo di collezione. Comunque fai conto che la Cina fra emissioni locali, antbandit chops, postal additional local tax, Treaty Ports, silver money e non so cos'altro, comporta circa 400 Entità differenti. Se ti manca solo la Yili Republic sei a buon punto! Ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Ho impegnato un po di tempo in ricerche, questo è il risultato.
Integrazioni ? Correzioni ? altro ..............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche Missioni Militari di Pace
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche Missioni Militari di Pace
Poi ci sarebbero le varie entitá locali dei sovrastampati delle "liberated areas", una vera miniera di asfe, uso il termine "miniera" a proposito visto che hanno spesso prezzi improponibili (con una frequenza di falsi ben superiore agli originali); se ti interessa provo a fare un elenco sulla base dello Yang.
STAFF
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Poi ci sarebbero le varie entitá locali dei sovrastampati delle "liberated areas", una vera miniera di asfe, uso il termine "miniera" a proposito visto che hanno spesso prezzi improponibili (con una frequenza di falsi ben superiore agli originali); se ti interessa provo a fare un elenco sulla base dello Yang.
Mi sono infilato in un bel vespaio
Tutto serve per ampliare la lista (anche di miraggi...)
Ernesto Vassallo http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche Missioni Militari di Pace
dbonaz ha scritto:Io nel mio manuale ho evitato d'inserire le millemila sovrastampe di Manchukuo, ma effettivamente nell'ASFE ci devono essere: lavoraccio
Ci ho messo un paio d'ore a inserirle nel mio elenco
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Ernesto Vassallo http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche Missioni Militari di Pace