1861 - Il Cent. 20 15Di cobalto oltremare scuro

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:Qui invece confrontato con il 15Df

Valerio


Questo mi pare fin troppo chiaro per essere un 15Df. Sicuro non sia un 15Dg?

Ciao
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da valerio66vt »

Altro giro, altra corsa, ecco l'altro sempre a confronto con i 15Dc.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da valerio66vt »

spcstamps ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Qui invece confrontato con il 15Df

Valerio


Questo mi pare fin troppo chiaro per essere un 15Df. Sicuro non sia un 15Dg?

Ciao


Ma... che dirti...figurati che era certificato come 15De!
Anche come 15Dg ci potrebbe stare.... in tal caso l'annata dei cobalti del 1861 sarebbe così come da immagine....vedi tu.


Comunque tornando al discorso originario, dalle immagini mostrate si vede come è FONDAMENTALE la presenza dell'oltremare nella tinta del 15Di e come confrontato con i 15Dc debba apparire nettamente differente e far risaltare la componente verde ed oltremare.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da spcstamps »

A me pare proprio il verdastro (scansione permettendo).

:-)

Se vuoi me lo mandi e se lo è te lo certifico!

(gratis, perchè sei un amico).

Ciao!
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da valerio66vt »

Troppo buono. ;-)

:abb: :abb: :abb:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da bomber »

Valerio...quello non è un 15Dg :fii: .....ma un SUPER 15Dg... :oo: :clap: .....poi non ho capito una cosa ma il 21 Dic 61 (class. 15Di) per te che cos'è???... :fii: :mmm: ...dalla scan è tutto tranne un Di.... :mmm: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Josè..... Effettivamente dalle scansioni ed anche vedendolo dal vivo senza altro confronto sembrerebbe proprio un 15Dc........ ma ora che ho il Lucca, effettivamente, si assomigliano molto e guardandoli dal vivo, è solo meno scuro.

Valerio
Avatar utente
Maurizio Rocca
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2013, 17:59
Località: Bologna

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da Maurizio Rocca »

Ciao Valerio,
adesso che finalmente sono riuscito ad averlo anch'io, ti posto il mio (anche se in considerevole ritardo....)

Un grande abbraccio a tutti e Buone Feste!! :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Rocca

Colleziono principalmente francobolli degli Antichi Stati Italiani...
...e da qualche tempo i colori della IV emissione di Sardegna.
Osservo con interesse Regno e Repubblica.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 15Di Cobalto oltremare del 1861 - discussione in merito

Messaggio da bomber »

Ciao: la scansione è molto luminosa e questa tinta è difficile dal vivo...quindi pensa da una scan... Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM