IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

un ultimo arrivo...che ne pensate??....messo vicino al Dg che ho è molto + scuro...vicino al Df è molto + chiaro...quindi???... :fii: :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Josè ma in che anno pensi sia annullato?

Valerio
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

un ultimo arrivo...che ne pensate??....messo vicino al Dg che ho è molto + scuro...vicino al Df è molto + chiaro...quindi???... :fii: :-)) Ciao:
Jose'




Quindi Dc...... :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:

















































ps. scherzo naturalmente. Tinta molto bella..... :clap: :clap: :quad:
anno 1861.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

A me sembra che la seconda cifra dell'anno sia uno 0

valerio
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

bomber ha scritto:un ultimo arrivo...che ne pensate??....messo vicino al Dg che ho è molto + scuro...vicino al Df è molto + chiaro...quindi???... :fii: :-)) Ciao:
Jose'

Mettilo vicino ai Di :-)) :-)) :-))
E fai una bella scansione di gruppo.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Stefano....eccoli qua...il 1° ha tanto verde....il 3° è scurissimo...il 4° è il Di....questo forse è un Dg abortito... :fii: ha tanto verde ma non tantissimo e poi è + scuro....che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
ps Valerio l'anno è 1861.... Ciao: Ciao:
pps Marco...ragazzaccio che non sei altro...che fai gli scherzetti??? :-)) :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da StoriadiSicilia »

Scusa Josè, mi sai dire l'annullo del terzo?
Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Giulio....penso sia Villarosa...giu 62... Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:Stefano....eccoli qua...il 1° ha tanto verde....il 3° è scurissimo...il 4° è il Di....questo forse è un Dg abortito... :fii: ha tanto verde ma non tantissimo e poi è + scuro....che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
ps Valerio l'anno è 1861.... Ciao: Ciao:
pps Marco...ragazzaccio che non sei altro...che fai gli scherzetti??? :-)) :abb:


Josè... Visto così..il villarosa sembra un Di :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:Stefano....eccoli qua...il 1° ha tanto verde....il 3° è scurissimo...il 4° è il Di....questo forse è un Dg abortito... :fii: ha tanto verde ma non tantissimo e poi è + scuro....che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
ps Valerio l'anno è 1861.... Ciao: Ciao:
pps Marco...ragazzaccio che non sei altro...che fai gli scherzetti??? :-)) :abb:


Josè... Visto così..il villarosa sembra un Di :mmm:


tu l'hai visto dal vivo...è di difficile catalogazione...ha tantissimo verde (non si nota perché è scurissimo...) ed ha molto nero....Bottacchi l'ha certificato Df e per me ci può stare...poi non so... :fii: :-)) Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Per essere Di, secondo me, manca un po l'oltremare, direi anche io un Df.
E' un bellissimo pezzo! :f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:Stefano....eccoli qua...il 1° ha tanto verde....il 3° è scurissimo...il 4° è il Di....questo forse è un Dg abortito... :fii: ha tanto verde ma non tantissimo e poi è + scuro....che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
ps Valerio l'anno è 1861.... Ciao: Ciao:
pps Marco...ragazzaccio che non sei altro...che fai gli scherzetti??? :-)) :abb:


Lo vediamo a roma tra poco.....
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao ragazzi

Chiedo il vostro parere in merito a questo pezzo: il primo da sinistra nella scansione con 3 valori.
E' subusta completa di cui si è già parlato sul Forum.

Io un'idea me la sono fatta ma non la espongo subito per non influenzare le vostre critiche.

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...c'è poco da pensare visto l'anno....o è un cobalto ossidato (così tanto??)...o è un 15i....la sola cosa che mi lascia perplesso vedendo la scan è che il FB è praticamente nero...non si vede neanche un pò di celeste...però di VERI 15i quanti ne abbiamo visti???...quindi tutto può essere...anche di trovare un 15i così scuro.... :quad: Ciao:

ps è vero anche che con Danilo abbiamo sempre detto che il 15i deve sembrare un cobalto ossidato... :fii: :fii: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:Valerio...c'è poco da pensare visto l'anno....o è un cobalto ossidato (così tanto??)...o è un 15i....la sola cosa che mi lascia perplesso vedendo la scan è che il FB è praticamente nero...non si vede neanche un pò di celeste...però di VERI 15i quanti ne abbiamo visti???...quindi tutto può essere...anche di trovare un 15i così scuro.... :quad: Ciao:

ps è vero anche che con Danilo abbiamo sempre detto che il 15i deve sembrare un cobalto ossidato... :fii: :fii: Ciao:


Tutto sta a capire se quel colore sotto al nero è verde o celeste... dalla scansione sembra verde... dal vivo che ti sembra?
Se ti può essere di aiuto ti metto il mio con un cobalto scuro
oyyyy.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Ragazzi

Grazie per le risposte.
Secondo me era un bel cobalto verdastro scuro, anche molto bello, ma il colore ha virato.

Ho fatto un'elaborazione in falsi colori e si vede, come variando tonalità e saturazione, il francobollo risponda a chiazze; da cui s'evince che alcune zone hanno subito il viraggio dei pigmenti dell'inchiostro.

gozzano-1.jpg


Le zone vicino al timbro hanno subito maggiormente il viraggio (zone scure) le altre meno (zone più chiare).

Se analiziamo le zone chiare si vede che il colore di base dovrebbe essere un cobalto verdastro.

In merito al fatto che il celeste oltremare debba essere vagamente come un cobalto ossidato non sono d'accordo ma è una cosa mia soggettiva di come percepisco il 15i..... in ogni caso dovrebbe essere una tinta uniforme e non a chiazze....ne consegue che ho risparmiato 200 eurozzi! ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Per favore sapreste dirmi di quali località sono questi annulli ? :?:

Del francobollo in alto a destra cosa ne pensate? :mmm: Mi pare di intravedere del verde... o no? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

caro Pri,
queste sono due località, secondo me:
- in alto a sx è Casalpusterlengo
vedi l'annullo su LV qua
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lo ... tmark/148/
- in basso a dx è Tirano
vedi l'annullo su LV qua
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lo ... tmark/681/

Vediamo un po' cosa ne pensano gli altri.
Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Grazie Sergio, mi pare che non ci siano dubbi sulle località che citi :abb: ora vediamo chi riesce a decifrare anche le rimanenti due misteriose città... :mmm:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Il francobollo in alto a dx dovrebbe essere Chiavenna
vedi l'annullo su LV qua
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lo ... tmark/167/
La località del mancante in basso a sx, dalla foggia del carattere, mi sembra un annullo dello Stato Pontificio.... ma non ne ho la certezza :-)) .

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM